Atlantia (ATL) Atlantia: utile 2007 cala a 380,7 mln, -42,8%

tontolina

Forumer storico
14/03/2008 16:26 - Atlantia: utile 2007 cala a 380,7 mln, saldo dividendo di 0,37 euro
Atlantia ha reso noto di avere chiuso il 2007 con ricavi totali consolidati pari a 3.271,6 milioni di euro, in crescita di 130,4 milioni di euro (+4,1%) rispetto al 2006 (3.141,2 milioni di euro). I ricavi netti da pedaggio si sono attestati a 2.767,2 milioni (2.686,4 milioni nel 2006), in aumento di 80,9 milioni (+3,0%) prevalentemente per la crescita del traffico sulla rete autostradale italiana (+2,3%). Nel 2007, infatti, gli incrementi tariffari annuali sono stati applicati unicamente a partire dal 15 marzo e in misura ridotta, per effetto di provvedimenti Anas che hanno comportato per alcune concessionarie una riduzione rispetto a quanto richiesto e previsto dai contratti vigenti. Peraltro l’incremento tariffario dello 0,67% applicato dalla principale concessionaria del gruppo, Autostrade per l'Italia, comprende uno 0,50%, riconosciuto in relazione ai lavori previsti dal IV Atto Aggiuntivo, i cui relativi introiti non concorrono a determinare i ricavi dell’anno fino all’entrata in esercizio delle opere in corso di realizzazione. L’ebitda è salito a 2.068,3 mln da 1.989,1 mln e il risultato operativo a 1.643,3 mln da 1.606,4 mln. L’utile netto di gruppo è calato a 380,7 mln da 665,3 mln per effetto del maggiore carico fiscale. L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2007 era pari a 9.241,5 mln (8.945,5 mln a fine 2006) a fronte di un patrimonio netto di gruppo di 3.631,8 mln (3.574,4 mln a fine 2006). Il cda ha proposto la distribuzione di un saldo dividendo di 0,37 euro per azione, in pagamento il 22 maggio 2008, con stacco cedola in data 19 maggio 2008. Il saldo dividendo si aggiunge all’acconto di 0,31 euro già distribuito nel mese di novembre 2007, per un dividendo totale di competenza dell’esercizio 2007 di 0,68 euro (+9,7% rispetto al 2006). “In considerazione dell’andamento del traffico nei primi mesi registrato sulla rete autostradale delle società concessionarie controllate, dell’evoluzione tariffaria, dello sviluppo delle attività collaterali e del consolidamento integrale sull’intero esercizio delle società acquisite all’estero nel corso del 2007, le previsioni economiche per l’esercizio in corso consentono di stimare un andamento migliorativo della gestione rispetto ai risultati dell’esercizio precedente. Tenuto conto dell'attuale stato dell'iter di approvazione dello schema di convenzione unica di cui alla Legge 286/2006, sottoscritto da Autostrade per l'Italia S.p.A. ed ANAS S.p.A. il 12 ottobre 2007, ed in considerazione anche delle indicazioni fornite dalla Commissione Europea – Direzione Generale Mercato Interno e Servizi e delle conseguenti necessarie modifiche normative all’esito della procedura di infrazione avviata il 14 novembre 2006, non è possibile, allo stato, fare previsioni circa i tempi di conclusione dell'iter suddetto e, conseguentemente e sempre allo stato, non è possibile valutare gli effetti economico-finanziari derivanti dall’applicazione della citata legge” ha commentato la società.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto