Fastweb (FWB) Aumento capitale FASTWEB

In data 17/01/2004 ho acquistato 29 azioni FWB a 37,4711

Al 01/03/2005 sul mio portafoglio, mi trovo in carico:
29 azioni FWB a 35,36853
29 azioni FWBAA a 2,1025

Nella stessa data, la mia banca mi ha mandato una mail nella quale si legge "...La informiamo che il 28 Febbraio 2005 ha inizio l'operazione societaria: Aumento di Capitale FASTWEB S.p.A. - Il rapporto dell'aumento di capitale e' di n. 9 nuove azioni FASTWEB Ord. (FWB) - godimento regolare - ogni n. 22 diritti posseduti (FWBAA) al prezzo di Euro 34,65 cadauna..."

Cortesemente potreste spiegarmi come il prezzo di carico delle mie azioni è diminuito di circa 2 euro e mi sono state assegnate delle FWBAA ad un presso di 2,10 che io non ho mai comprato ????
 
Quindi se ho ben capito.... avendo 22 FWBAA, ho diritto ad acquistare 9 FWB a 34,65 OPPURE ho l'obbligo di acquistare 9 FWB a 34,65 ???

I diritti in mio possesso quando scadono ????

Scusate per le mie stupide domande, ma non ho mai avuti titoli che hanno aumentato il loro capitale !!!! Forse era meglio vendere venerdì sera con un +17% ????
 
Diritto, non obbligo. Puoi esercitarli (22 alla volta per 9 azioni) o venderli sul mercato (senza quantitativi fissati). Si trattano in borsa fino al giorno 9, esercitabili fino al 16. Alcune banche vendono in automatico l'ultimo giorno se non comunichi nulla.
 
Visto che io opero da solo con FINECO e non attraverso una banca, come funziona il discorso ???
Come devo esercitare il diritto. E' sufficiente detenerli in portafoglio al 09.03.05 oppure devo fare altre comunicazioni/adesioni a FINECO ???
 
arseniolupin ha scritto:
Scaglia ha venduto 261.197 diritti nella giornata di ieri a 2.43 €.

controvalore 635.387,82 €
per me ha sbagliato...
io avrei venduto le azioni ed esercitato i diritti...
 
"E' partito lunedì scorso l'aumento di capitale di Fastweb, finalizzato a finanziare la politica di sviluppo della società nei prossimi anni. Agli attuali azionisti verrà offerta la possibilità di acquistare 9 nuove azioni ogni 22 possedute, a un prezzo pari a 34,65 euro per azione. A tutti i possessori di titoli Fastweb sono stati a questo scopo attribuiti altrettanti diritti di opzione, che gli azionisti potranno vendere sul mercato entro il 9 marzo oppure esercitare entro il 16 marzo.

Il titolo Fastweb, nelle sedute precedenti l'avvio dell'aumento di capitale, è stato "sostenuto" fino a superare i massimi dell'anno a 43 euro. Dopo lo stacco dei diritti, il titolo ha manifestato una iniziale debolezza ed ora è atteso al varco nelle prossime sedute, in cui verosimilmente perderà ancora qualche punto percentuale. Il principale azionista, Silvio Scaglia, ha affermato che sottoscriverà l'aumento di capitale "per quanto possibile".

Quanto al comportamento da tenere, chi non vuole sottoscrivere l'aumento dovrà vendere i diritti di opzione quanto prima, poichè di solito - anche se non sempre - questi perdono di valore mano a mano che ci si avvicina alla scadenza. Se l'azionista non venderà i diritti nè darà indicazioni per esercitarli, sarà l'intermediario a venderli per lui al meglio nell'ultimo giorno di contrattazioni, e di solito non è un'operazione molto conveniente per il possessore dei diritti stessi. Il nostro consiglio è di vendere comunque i diritti il prima possibile, per poi ricomprarli - se si vuole esercitarli - all'ultimo giorno utile: storicamente si è visto, infatti, che il prezzo nei giorni di contrattazione tende a scendere per effetto delle vendite di chi non è interessato all'aumento di capitale stesso.

Chi non possedesse l'azione e fosse interessato a prendere posizione, attenda le battute finali dell'aumento di capitale. Anche in questo caso, storicamente si è visto che si riescono a spuntare prezzi migliori, e si può anche decidere di acquistare il più conveniente tra diritto e titolo, qualora vi fossero, per qualsiasi motivo, disallineamenti tra l'uno e l'altro.

Milano, 2 marzo 2005"

da http://www.corrieredeititoli.com/EBI.html

Aik
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto