Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sicurezza informaticaAV Comparatives Febbraio 2010: qual è il miglior antivirus
Accidenti a Kis..! Il prodotto mi scadeva tra 3 gg. e avevo intenzione di organizzarmi a dovere per sostituirlo con Avira in tutta tranquillità. Invece oggi mi ha detto che faceva festa costringendomi ad un lavoro non previsto per mettermi al sicuro...
E veniamo a noi... Avira mi ha subito segnalato la presenza di 5 cavalli (è possibile: si tratta di altrettanti file zippati che credo di non avere mai aperto e che comunque non mi sono mai stati segnalati). Ha rilevato inoltre la presenza di altri tre file sospetti: il primo all'interno di un tool di gbosmis (..!), il secondo nell'utility ClassicMenù per Excel 2007 e il terzo in una pagina web scaricata con Opera in formato .mht.
Se non mi sbaglio Goofy suggerisce in casi dubbi di far esaminare i file sospetti da VirusTotal. Okay. Ma dove sono? Dove è la quarantena?
Già che ci sono: da qualche parte è già stato suggerito il settaggio ideale per Avira?
Grazie 1000.
Ciao Goofy.
Non c'è quella directory né ce ne sono altre all'interno di C:\programmi\avira\Avira Desktop.
E' questo il programma che dovevo scaricare, non è vero?
L'about mi dice: Avira Antivir Personal Free Antivirus e le info sulla versione dicono che siamo alla 9.0.0.22 del 23 gennaio. L'ho cercato sul sito italiano del programma. La versione 10 non è ancora disponibile nel nostro paese? (ammesso che abbia scaricato il software giusto).
Ciao Goofy.
Non c'è quella directory né ce ne sono altre all'interno di C:\programmi\avira\Avira Desktop.
E' questo il programma che dovevo scaricare, non è vero?
L'about mi dice: Avira Antivir Personal Free Antivirus e le info sulla versione dicono che siamo alla 9.0.0.22 del 23 gennaio. L'ho cercato sul sito italiano del programma. La versione 10 non è ancora disponibile nel nostro paese? (ammesso che abbia scaricato il software giusto).
la v 9 va benissimo lo stesso ma non so dirti qual'è il path della quarantena per quella versione
vai nei report, sez. quarantena e vedi se riesci a individuarla
in ogni caso se l'antivirus ha messo in quarantena quei files ormai è troppo tardi per farti fare l'analisi da virustotal
la prossima volta quando avira ti segnala un virus e tu hai un dubbio che sia un falso positivo non far mettere in quarantena il file e fallo scannare da virustotal
Ok . Mi chiedevo solo se la release è giusta, visto che l'ho downladata partendo dal sito ufficiale. Oppure se devo aggiornare ad una più recente tipo la 9.0.0.45.
Ieri sera ho fatto una scansione completa del pc. Oggi, nonostante non abbia scaricato file (solo navigato in siti noti, sempre sandboxato), Avira mi ha segnalato la presenza di un altro trojan in C\:system volume\information\restore etc.