Avviso importantissimo: sabato sono andato a Monza

f4f al lauoro


bauta.jpg
 
su Milano: e il centro?
via della Sphiga a Milano? el Dòm ? Santa Babila ?
Anche, sì. Ma avendo scritto Corso Vittorio Emanuele, penzavo che gli estremi fosser'impliciti.
Alla butìc Nespresso di San Babila compro la droga, quando non l'ordino on-line.

E aggiungo: Via Conservatorio.

Io, per esempio, quando mi trucco (ovvero due o tre volte all'anno) sto davanti allo specchio almeno mezz'ora:-o

Ma te sei gnocca sempre :up:.
In quelle mezz'ore potresti... :mumble:
 
A me piacciono molto le donne ben truccate, specialmente se lo sono con grazia e raffinatezza. Le invidio anche un pochino. Penso sempre: "Cavolo! Guarda come sono eleganti, apparentemente a loro agio, così ben truccate e/o ben vestite"

Io non ce l'ho proprio nel DNA. Sono tendenzialmente poco elegante nell'abbigliamento: il trucco mi sta scomodo, i vestiti eleganti anche. Non mi sento a mio agio e si capisce.

Raramente mi sento bene quando sono "in tiro". E quando accade è perché proprio l'ho voluto e ho piacere ad esserlo.
:(
 
A me piacciono molto le donne ben truccate, specialmente se lo sono con grazia e raffinatezza. Le invidio anche un pochino. Penso sempre: "Cavolo! Guarda come sono eleganti, apparentemente a loro agio, così ben truccate e/o ben vestite"

Ma non penzi che, nel tempo investito davanti allo specchio o nei negozi d'abbigliamento, avrebbero potuto fare altro?
Piantare alberi?
Lèggere libri?
Farsi una kultura su iuciùb? http://www.investireoggi.it/forum/qualcuna-di-lecce-vt79516.html
 
Ma non penzi che, nel tempo investito davanti allo specchio o nei negozi d'abbigliamento, avrebbero potuto fare altro?
Piantare alberi?
Lèggere libri?
Farsi una kultura su iuciùb? http://www.investireoggi.it/forum/qualcuna-di-lecce-vt79516.html

No. Penso che in quel quarto d'ora dedicano del tempo a se stesse come piace a loro e che, evidentemente,visto che il risultato è bellissimo, sono anche brave e (immagino) a loro faccia piacere risultare così belle ed eleganti (parlo, lo sottolineo di persone affascinanti e ricche in grazia, non di mascheroni).
 
No. Penso che in quel quarto d'ora dedicano del tempo a se stesse come piace a loro e che, evidentemente,visto che il risultato è bellissimo, sono anche brave e (immagino) a loro faccia piacere risultare così belle ed eleganti (parlo, lo sottolineo di persone affascinanti e ricche in grazia, non di mascheroni).

Come sei materiale.
Si vede proprio che sei un organismo basato sul carbonio e composto al 70% d'acqua.

Vabbé. Per tua fortuna non sei forte nelle moltiplicazioni, sennò potrebbe venirti il dubbio che queste operazioni, moltiplicate per una vita, fanno mesi/anni davanti allo specchio del bagno. Neanche andersen1... :sad:
 
Ho un'idea su una similitudine che forze mi porterà a mettere questo thread in ignore-list. :)



Ipotizziamo che fare sesso sia una cosa bella.
Ipotizziamo che indossare lingerie intrigante per stimolare il partner sia bello.

Ipotizziamo, però, anche che ci sia chi fa sesso e indossa lingerie intrigante per sopravvivere, dal punto di vista materiale.



Ipotizziamo ora che truccarsi sia una cosa bella.

Ipotizziamo che uscire di casa struccate possa comportare, in certi ambienti (MB), chiacchiere, pettegolezzi, ostracismi, inzomma la "morte sociale".
Simile al caso precedente, ma su un livello diverso della Piramide di Maslow.


Come facciamo a stabilire che le Donne di Monza sprecano, pardòn passano mezz'ora davanti allo specchio, perché ne hanno "egoisticamente" voglia o perché ne farebbero a meno, ma temono l'ostracismo sociale? :-?



Io vedo solo una soluzione a questo enigma: radere al solo Monza, inclusi gli/le abitanti.



Addio. :ciao:
 
Ho un'idea su una similitudine che forze mi porterà a mettere questo thread in ignore-list. :)



Ipotizziamo che fare sesso sia una cosa bella.
Ipotizziamo che indossare lingerie intrigante per stimolare il partner sia bello.

Ipotizziamo, però, anche che ci sia chi fa sesso e indossa lingerie intrigante per sopravvivere, dal punto di vista materiale.



Ipotizziamo ora che truccarsi sia una cosa bella.

Ipotizziamo che uscire di casa struccate possa comportare, in certi ambienti (MB), chiacchiere, pettegolezzi, ostracismi, inzomma la "morte sociale".
Simile al caso precedente, ma su un livello diverso della Piramide di Maslow.


Come facciamo a stabilire che le Donne di Monza sprecano, pardòn passano mezz'ora davanti allo specchio, perché ne hanno "egoisticamente" voglia o perché ne farebbero a meno, ma temono l'ostracismo sociale? :-?



Io vedo solo una soluzione a questo enigma: radere al solo Monza, inclusi gli/le abitanti.



Addio. :ciao:

ottima soluzione :):) :up::up:
ma indubbiamente costosa :mumble::mumble:

propongo di eliminare il dubbio in modo ancor più radicale e assai più economico :
eliminando chi ha il dubbio :D

Ignà per adesso ... e chi altri ?? :cool::cool::cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto