Ignatius
sfumature di grigio
L'ossimoro
E' drammaticamente semplice: il sofista, avendo deciso di non spegnere il (proprio) cervello, ha diritto di cambiare idea.
L'ossimoro
E' drammaticamente semplice: il sofista, avendo deciso di non spegnere il (proprio) cervello, ha diritto di cambiare idea.
è drammaticamente semplice:
avere il cervello acceso non comporta obbligatoriamente di cambiare idea
per esempio:
se qualcosa è falsa popperianamente ,
domani sarà vera?
Ti sfugge la differenza tra diritto e obbligo?
La falsità contestualizzata, in altri contesti può essere vera. Anche per cose banali: l'acqua non bolle a 99 gradi. Mapperò se, per esempio, nel test successivo aumento la pressione atmosferica, la vecchia falsità può diventare una nuova verità.
Prot.
non sfugge a me ma ai sofisti
ad esempio: l'acqua non bolle a 100 gradi:
si ha da specificare quale acqua, quale volume di liquido e forma, pressione atmosferica, tipo di riscaldamento eccecc
i popperiani sono scientifici, mica ricorrono ai sofismi
Ti sfugge la differenza tra diritto e obbligo?
La falsità contestualizzata, in altri contesti può essere vera. Anche per cose banali: l'acqua non bolle a 99 gradi. Mapperò se, per esempio, nel test successivo aumento la pressione atmosferica, la vecchia falsità può diventare una nuova verità.
Prot.
Eh, già.
avresti dovuto farti le canne come mè...fosse mai che un litro d'acqua pesi un kilo, eh ?
se non metti la temperatura ecceccecc
mii quanto mi han fatto penare a sQuola su 'ste cose