BANCA PROFILO, PROSSIMO TARGET 3 EURO!

Gennius

Banned
scusate, ma li avete letto i dati?... +111% di Utile in crescita!!!!!!!

secondo il mio parere, questa società a fondamentali, vale più di 3 euro!!!!!...ora quota appena 2 euro!!!!!!

Banca Profilo: utile netto in crescita del 111%



Il cda di Banca Profilo (Milano: PRO.MI - notizie - bacheca) , si legge in una nota, ha approvato il bilancio del trimestre terminato il 30 settembre. Banca Profilo ha chiuso il terzo trimestre con un risultato lordo di gestione di 6,2 milioni di Euro, in crescita del 151% rispetto ai 2,5 milioni di Euro dello stesso periodo dell'anno precedente, confermando i segnali di ripresa già evidenziati nel primo semestre. L'utile netto è pari a 3,5 milioni di Euro, con un incremento del 111% anno su anno grazie alla significativa crescita del margine di intermediazione - pari a 29,7 milioni di Euro, in aumento del 21,2% rispetto ai 24,5 milioni di Euro del terzo trimestre 2002 – pur a fronte di costi in leggera crescita. Il totale della raccolta è pari a 1,82 miliardi di Euro, in calo (-7%) rispetto agli 1,96 miliardi di Euro del 31/12/2002.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Spystocks

Banca Profilo sale dopo la trimestrale
Di redazione

Il consiglio di amministrazione di Banca Profilo (Milano: PRO.MI - notizie - bacheca) approva i dati relativi all'andamento del terzo trimestre 2003, chiuso con un risultato lordo di gestione di 6,2 milioni di euro, in crescita del 151% rispetto ai 2,5 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno precedente, a conferma dei segnali di ripresa già evidenziati nel primo semestre. Lo rende noto lo stesso consiglio in un comunicato ufficiale dell'istituto milanese.
L'utile netto sale a 3,5 milioni di Euro, con un incremento del 111% anno su anno. L'ottimo risultato raggiunto dalla banca è da attribuirsi, in particolare – aggiunge la nota - alla significativa crescita del margine di intermediazione (29,7 milioni di euro, + 21,2% rispetto ai 24,5 milioni del terzo trimestre 2002) pur a fronte di costi in leggera crescita. Il totale spese amministrative passa dai 19,4 milioni di euro di fine settembre 2002 ai 20,8 milioni del 30.9.2003, segnando un + 7,2% su base anna. La raccolta scende a 1,82 miliardi di euro (-7%), mentre il patrimonio netto al 30 settembre è pari a 104,4 milioni di euro. Infine la nota ricorda come sia stato firmato, a luglio, l'accordo per l'acquisizione del business di Private Banking svolto in Italia dal gruppo Hsbc (Londra: HSBA.L - notizie) .
L'integrazione delle attività acquisite in termini di strutture, risorse umane, prodotti e sistema informativo, dovrebbe completarsi entro i primi di dicembre 2003.


Banca Profilo, utile netto trimestre sale 111% a 3,5 milioni
MILANO, 6 novembre (Reuters) - Banca Profilo (Milano: PRO.MI - notizie - bacheca) ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto in crescita del 111% a 3,5 milioni di euro.
Lo dice una nota dell'investment bank specializzata nel private banking.

Il risultato risente positivamente della crescita del margine di intermediazione che è salito del 21,2% a 29,7 milioni di euro dai 24,5 milioni del terzo trimestre 2002.

Il risultato lordo di gestione è salito del 151% a 6,2 milioni di euro.

Scende, invece, il totale della raccolta pari a 1,82 miliardi con una flessione del 7% rispetto a 1,96 miliardi di fine dicembre.

Lo scorso mese di luglio Banca Profilo ha firmato l'accordo per l'acquisizione delle attività private banking italiane del gruppo Hsbc (Londra: HSBA.L - notizie) . L'integrazione dovrebbe completarsi entro i primi di dicembre.

Pochi giorni fa la società ha comunicato che Roberto Colavolpe è entrato nell'istituto con la responsabilità della nuova Divisione Banca, struttura in via di costituzione, che riunisce oltre la private banking, tutte le attività parabancarie.
 
dwgraph.gif
 
dunque facciamo un calcolo :

quotava 1,55 euro circa.... poi è uscita la notizia che l'utile che salito del 111%.... bè direi che un calcolo indicativo da fare è questo :

1,55 x 111% = 3,27 euro!!!!!!!! ecco quanto dovrebbe quotare attualmente con un utile salito del 111%!!!!!
 
premetto che sono notizie non recentissime, ma che forse sono alla base di questo rialzo... oltre all'utile salito del 111%!... c'è la possibilità di fusione tra Mediorbanca e Banca Profilo...



Suona la carica con la trimestrale

di Redazione del 08-11-2003
da Finanza&Mercati del 08-11-2003
[Nr. 212 pagina 3]



Banca Profilo vola il giorno dopo la presentazione dei risultati del terzo trimestre. Ieri il titolo dell’istituto ha infatti archiviato le contrattazioni in rialzo del 4,87% a 1,59 euro. Forti i volumi trattati con oltre 900mila pezzi passati di mano, contro una media degli ultimi 30 giorni di 106mila titoli. Su Profilo è tornato l’interesse degli investitori dopo che i conti del terzo trimestre hanno registrato un utile netto in crescita del 111% a 3,5 milioni di euro. Il risultato ha beneficiato della crescita del margine di intermediazione che è salito del 21,2% a 29,7 milioni dai 24,5 milioni del terzo trimestre 2002. Il risultato lordo di gestione è salito del 151% a 6,2 milioni. È sceso, invece, il totale della raccolta a 1,82 miliardi, con una flessione del 7% rispetto a 1,96 miliardi di fine dicembre. E per quanto riguarda la chiusura del 2003 è possibile che i conti vengano influenzati dall’acquisizione delle attività di private banking italiane del gruppo Hsbc. L’operazione, annunciata a luglio, si dovrebbe chiudere entro dicembre con il completamento dell’integrazione della divisione in Profilo.

Profilo-Meliorbanca
e l’ipotesi di fusione

di Redazione del 22-02-2003
da Finanza&Mercati del 22-02-2003
[Nr. 30 pagina 5]



L’ipotesi di fusione fra Meliorbanca e Banca Profilo? L’indiscrezione, pubblicata ieri da Finanza & Mercati, è stata indirettamente confermata dalla merchant bank guidata da Pierdomenico Gallo, che in una nota ha precisato che «non è stata assunta alcuna decisione in relazione alla messa allo studio di operazioni d’integrazione con altre banche». Precisazione arrivata anche dall’istituto di Sandro Capotosti. Nessuna smentita, dunque. La decisione non è stata presa. Ma le «nozze» sono allo studio delle due banche. Il titolo della Banca Profilo nelle ultime sedute aveva fatto registrare volumi superiori alla media: giovedì 20 sono passate di mano 220.962 azioni, mercoledi 19 482.091 e martedi 18 189.178 a fronte di una media degli ultimi 30 giorni di poco inferiore ai 50.000 pezzi. Ieri il titolo ha chiuso in leggero ribasso (-0,45%) a 1,342 euro.


MILANO. I tempi si stringono per le nozze fra Banca Profilo ...

di Camilla Conti del 25-04-2003
da Finanza&Mercati del 25-04-2003
[Nr. 73 pagina 6]



MILANO. I tempi si stringono per le nozze fra Banca Profilo e Meliorbanca e l’ipotesi di fusione diventa sempre più concreta. Almeno a giudicare dalle parole di Sandro Capotosti, presidente e ad di Profilo, che ieri in occasione dell’assemblea degli azioni ha annunciato progressi nelle trattative con l’istituto guidato da Pierdomenico Gallo: «Le cose stanno andando bene, molti problemi di corporate governance sono stati risolti, i tempi sono stretti e arriveremo a una decisione entro la fine di maggio». E proprio in funzione di eventuali future operazioni straordinarie è stata richiesta la delega al cda per un aumento di capitale per un massimo di 52 milioni di euro al servizio di un piano di stock option. L’assemblea della banca ieri ha anche approvato il bilancio 2002 (chiuso con un utile netto di 3,27 milioni), la distribuzione di un dividendo di 0,0268 euro in pagamento dall’8 maggio e la distribuzione di parte della riserva «sovrapprezzi di emissione, in ragione di 0,0326 euro per azione.


Meliorbanca conferma
ipotesi Profilo

di Redazione del 28-02-2003
da Finanza&Mercati del 28-02-2003
[Nr. 34 pagina 4]



MILANO. «Ci sono vari dossier aperti, non cerchiamo banche commerciali o retail. Di certo con Banca Profilo c’è da tempo una consuetudine operativa». Pier Domenico Gallo, presidente di Meliorbanca, conferma che il matrimonio con l’istituto di Sandro Capotosti è allo studio, come anticipato sabato 22 da Finanza & Mercati. Gallo ieri ha anche annunciato la nascita di Agripart, la nuova società di servizi finanziari per la filiera agroalimentare. Per quanto riguarda Banca della Nuova Terra, nata dalla scissione delle attività di credito agrario di Meliorbanca, Gallo ha precisato: «Non è detto che la quotazione sia nel 2003».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto