Obbligazioni bancarie Banche irlandesi: newsflow, ratings, bonds. Il fronte irlandese dell'Euro.

I kazaki hanno ristrutturato dando il 50% del valore più o meno. La ristrutturazioen è stata fatta abbastanza velocemente e la banca di per sè è tornata ad operare. I lettoni hanno scisso la banca in una good (citadel mi sembra che si chiami ora) dove ci sta dentro il bond (che al momento non è ristrutturato) e una bad bank.
Gli islandesi han fatto un casino...

Grazie per l'aggiornamento, Methos, ero rimasto indietro... addirittura i kazaki sono arrivati al 50%, non avrei mai detto ... ;)
 
Irlanda, venerdì i costi ufficiali per Anglo Irish Bank - 27/09/2010

L’Irlanda renderà noto entro la fine della settimana l’ammontare dei capitali necessari per completare il salvataggio di Anglo Irish Bank Corp...

L’Irlanda renderà noto entro la fine della settimana l’ammontare dei capitali necessari per completare il salvataggio di Anglo Irish Bank Corp. Una mossa effettuata nel tentativo di placare le preoccupazioni dei mercati, che da tempo ascoltano i rumors secondo i quali il Paese potrebbe essere costretto a chiedere all’Unione europea nuovi fondi d’emergenza.
Il ministro della Finanza Brian Lenihan, già la scorsa settimana aveva affermato che il costo sarà «gestibile», ma solo venerdì prossimo specificherà le cifre definitive, che secondo l’agenzia di rating Standard & Poor’s potrebbero comunque arrivare a 35 miliardi di euro (dopo i 22 già sborsati dal governo di Dublino). Più ottimista è la previsione di altri analisti, che hanno valutato in 7 miliardi la necessità di capitali addizionali per l’istituto di credito irlandese. In ogni caso «l’esecutivo deve agire urgentemente per ristabilire la fiducia degli investitori», ha spiegato il capo economista per l’Europa di Goldman Sachs, Erik Nielsen, in una nota diffusa ieri.



(Valori.it)
 
Banche irlandesi faranno onore a propri impegni -Min Fin a Bbc

lunedì 27 settembre 2010 14:04


DUBLINO, 27 settembre (Reuters) - Le banche irlandesi devono onorare i propri obblighi verso terzi per non mettere a rischio la capacità dell'Irlanda di finanziarsi in futuro. A dirlo il ministro delle Finanze Brian Lenihan secondo quanto riferisce il sito della Bcc.
"L'Irlanda onorerà i propri impegni e le banche irlandesi faranno altrettanto", ha detto Lenihan in un'intervista.
"Se così non fosse la posizione dell'Irlanda sui mercati dei capitali in futuro diventerebbe pericolosa".

***
Mah ...
 
Anglo Irish Senior Bonds Fall on Bets Investors Will Share Bailout Burden

By John Glover - Sep 27, 2010 3:08 PM GMT+0200 Mon Sep 27 13:08:20 GMT 2010


Anglo Irish Bank Corp. government- guaranteed senior bonds fell for a sixth day as investors wagered they’ll be forced to share the cost of bailing out the nationalized lender with taxpayers.
Anglo Irish’s floating-rate notes due 2013 fell to 83.1 cents on the euro from 95.8 a week ago and its 2014 securities dropped to 81.4 cents from 99.2 cents on Sept. 17, according to so-called fair value prices on Bloomberg. The notes are covered bonds supported by real-estate loans and the borrower’s pledge to pay, as well as government backing, which expires at the end of this month.
The Sunday Times reported yesterday that Ireland’s government may seek to buy back Anglo Irish debt at a discount or swap it for equity in the new asset recovery bank it’s creating. The final cost of the bailout, which has already cost Ireland 22.9 billion euros ($31 billion), is expected to be announced this week as the government seeks to quell concern it will require funds from the European Union.
“It’s all about whether Ireland can afford the bailout of Anglo Irish,” said Tom Jenkins, a banking analyst at Jeffries International Ltd. in London. “There are also the other banks that need cash and all the wider political and economic issues the country has.”
Billy Murphy, an outside spokesman for Anglo Irish, couldn’t immediately be reached for comment.



Moody’s Downgrade
Moody’s Investors Service downgraded Anglo Irish’s covered bond ratings today to A2, five levels above junk, from Aa2, citing concern that the bank won’t be able to ensure timely payments on the notes. The New York-based firm also cut the bank’s senior unguaranteed rating by three levels to Baa3 from A3 and its subordinated grade six levels to Caa1 from Ba1.
The cost of salvaging the Dublin-based lender may be 35 billion euros, about 20 percent of the nation’s gross domestic product, according to Standard & Poor’s, an estimate the government contests.
Ireland’s Finance Ministry said it hasn’t “adopted” the debt exchange discussed in the Sunday Times article, while Dick Roche, a junior minister in the government, said that “burning” bondholders “would be an absolute, utter disaster.” The government has said on other occasions that there will be no default on Anglo Irish’s senior bonds.
Holders of other banks’ subordinated bonds have been forced to take losses on the debt, such as in the U.K.’s nationalization of Bradford & Bingley Plc in 2008, while holders of the housing lender’s senior and covered bonds were made whole.



Subordinated Bonds
The company’s subordinated, lower Tier 2 bonds due 2014 fell 2 cents to 31 cents on the euro, according to Jeffries prices on Bloomberg.
The cost of credit-default swaps to insure the senior debt of Anglo Irish rose 208 basis points from a week earlier to a record closing price of 959.5 basis points on Sept. 23, according to data provider CMA. The contracts, which have more than doubled since July, today cost 935 basis points, CMA prices show.
Credit-default swaps pay the buyer face value in exchange for the underlying securities or the cash equivalent should a borrower fail to adhere to its debt agreements. A basis point on a credit-default swap contract protecting 10 million euros of debt for five years is equivalent to 1,000 euros a year.



(Bloomberg)
 
BREAKINGVIEWS-Irlanda, più tagli unica strada per salvare conti

lunedì 27 settembre 2010 18:32

Di Ian Campbell
LONDRA, 27 settembre (Reuters Breakingviews) - Guardate che cosa succede quando si taglia il bilancio pubblico come ha fatto l'Irlanda, ha scritto il quotidiano britannico Guardian, si ricade nella recessione.
Trarre questa conclusione dal tonfo dell'1,2% registrato a sorpresa dal Pil irlandese nel secondo trimestre significa commettere un errore potenzialmente fatale. Per dirla con Margaret Thatcher: in Irlanda è arrivata Tina ('There is no alternative', non c'è alternativa).
La verde Irlanda ha bisogno di un'altra ondata di tagli al bilancio pubblico per evitare che la crisi sfugga di mano. Ricorrere all'aiuto dell'Unione europea e del Fondo monetario internazionale potrebbe sembrare una valida alternativa. Potrebbero esserci altri fondi disponibili tramite il fondo di salvataggio dell'Unione europea. Ma anche solo l'ipotesi che si possa attingere a questa fonte manderebbe nel panico i mercati. L'Irlanda verrebbe vista come una nuova Grecia. Per di più, qualora l'aiuto arrivasse, porterebbe con sè condizioni tali da richiedere tagli ancora più severi di quelli decisi in autonomia.
Un'altra strada potrebbe essere quella di imporre degli 'haircut' (sconti sul valore facciale del debito ) ai creditori di banche salvate dallo Stato, specialmente la nazionalizzata Anglo Irish Bank. L'idea che i creditori vengano risparmiati interamente comprensibilmente infiamma l'opinione pubblica irlandese e sembra probabile che il governo infligga una sforbiciata ai creditori junior. Sfortunatamente i soldi che si risparmierebbero in questo caso non sono molti. I veri benefici si avrebbero imponendo delle perdite ai creditori senior. Ma è stato lo stesso ministro delle Finanze oggi ad affermare, e probabilmente a ragione, che se le banche irlandesi si sottraessero ai propri obblighi creerebbero allarme. Se il già alto tasso del decennale irlandese salisse ancora il governo finirebbe per darsi la zappa sui piedi.
L'unica alternativa è una nuova stretta fiscale.
In cima alla lista dovrebbero esserci le retribuzioni del settore pubblico, salite del 19% tra il 2005 e il 2007. I dipendenti pubblici hanno guadagnato il 26% di più di quelli del settore privato nel 2006, secondo il think-tank dublinese Economic and Social Research Institute.
Le riduzioni salariali del 2009 hanno ridotto il peso degli stipendi pubblici sul bilancio dello Stato, ma non abbastanza. Una nuova ondata di tagli danneggerà la crescita nel breve termine, ma aiuterà la competitività e la crescita prima o poi ne sarà l'inevitabile corollario. Se Dublino taglia ora, il paese potrebbe tornare sulla strada della crescita sostenibile per la seconda metà del prossimo anno. Tina incombe.
 
Anglo-Irish, costo ricapitalizzazione peserà su rating - S&P

martedì 28 settembre 2010 09:29




28 settembre (Reuters) - Il costo che l'Irlanda potrebbe pagare per ricapitalizzare la banca pubblica Anglo-Irish [ANGIB.UL] potrebbe superare i 35 miliardi di euro, il che potrebbe portare ad altre riduzioni del rating.
Lo ha detto l'analista dell'agenzia di rating S&P's Trevor Cullinan alla radio di stato Rte.
"Il piano B del governo rispetto ad Anglo significa che quei 35 miliardi potrebbero essere superati. Se sarà così ci potrebbero essere altri downgrade da S&P's" ha aggiunto.
Oggi lo spread di rendimento tra titoli di stato decennali dell'Irlanda e della Germania ha toccato un nuovo massimo storico a 455 punti base.
 
Ireland repeats support for Anglo senior debtholders

DUBLIN, Sept 28 | Tue Sep 28, 2010 3:42am EDT


DUBLIN, Sept 28 (Reuters) - Ireland will honour its obligations to senior bondholders in Anglo Irish Bank, [ANGIB.UL] a finance ministry spokesman said on Tuesday.
Rating agency Moody's cut the nationalised lender's unsecured senior debt by three notches on Monday ahead of Dublin's plan to outline the total cost of bailing out the bank.
A spokesman said Finance Minister Brian Lenihan's comments last week that it was unthinkable that Ireland would default on senior debt still stood.
 
Troppa roba da postare, per cui riporto solo uno stralcio e il relativo collegamento:

The Government remains determined that there will be no default or re-negotiation on senior Irish bank bonds even where they are not guaranteed by the State. An offer to buy back €2.4bn of junior debt for around €500m is likely to be made when the debt comes out of guarantee tomorrow.
Senior bondholders won't share Anglo debt burden - Irish, Business - Independent.ie

THE Government will announce the cost and timescale of the plan to wind down Anglo Irish Bank by the end of this week.
Lenihan to reveal full plan for Anglo wrap-up - Irish, Business - Independent.ie

Q: What does this all mean if you're a Anglo investor -- or bondholder -- and owed money by an Irish bank? A: Finance Minister Brian Lenihan is being very coy but it will be bad news for Anglo bondholders who hold subordinated, or junior, debt. This means they are the last group to be paid in the case of any shortfall in the bank's assets. The group holds €2.4bn of debt, which was covered by the banking guarantee that expires on Thursday. The Government appears to be getting ready to do a deal with these people and could offer them as little as 20c in the euro.
So, what will Thursday mean for me and my money? - National News, Frontpage - Independent.ie

THE main holders of bonds in Anglo Irish Bank are major European asset management companies, who invest funds on behalf of pensioners, investors and other governments.
Major European firms hold most bonds in bank - Irish, Business - Independent.ie

However, squeezing the subordinated bondholders will only save the government just over €2bn. If it is to make a bigger dent in its Anglo bill it would need to find some way of forcing the senior bondholders to also take a haircut.
George Garvey : Stiffing Anglo bondholders would be high-risk strategy - Analysis, Opinion - Independent.ie

We have been promised an authoritative figure by the end of the week. But the latest suggestion is that we will see two figures, an official estimate and a "worst-case scenario". In all probability, such an outcome will neither allay public fears nor calm the markets, because it still will not end the uncertainty.
Time for some calm analysis - Editorial, Opinion - Independent.ie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto