Quando una decina di giorni fa, mi sono recato a sporgere denuncia per il furto di due biciclette ( all'interno della mia proprietà, danno di 2.000 Euro, per me tanti ...) il Carabiniere che ha raccolto la denuncia, un ragazzo sui vent'anni...non sapeva scrivere " Mountain Bike " e figuriamoci la marca Whistle ..Voleva guardare sull'immancabile Smartphone, ma l'ho aiutato io, vecchio rimbambito di 67 anni. Senza voler fare le soliti facili considerazioni ironiche ...mi chiedo, ma oggi, anno 2019, con che criterio arruolano questi giovani, possibile che non debbano sapere un minimo di Inglese, e che non parlino correttamente neanche l'italiano ? Qualcuno potrebbe obiettare che sono "doti" che non c'entrano con il mestiere di Carabiniere, invece a mio parere c'entrano, eccome! Un ragazzo così che possibilità ha di capire, seguire un'indagine? . Che fiuto del pericolo può avere, per evitare di esporsi a situazioni pericolose ? Boh ...sono rimasto basito, e ho capito che le mie bici ( come tutti gli altri beni che mi sono stati rubati nel corso degli anni ) non le vedrò più...la prossima volta mi eviterò la rottura di palle di andare a sporgere regolare denuncia..ecco dove si arriva...