Loryred
Forumer storico
Gli imprenditori, quelli della media-grande impresa, sono forse "minoranze che vivono spesso di rendita e di economia di relazione" ? Ma per favore....
Certo che ti piace sempre estremizzare, credo che il senso di quanto ho scritto si capisca anche senza infiniti distinguo e senza dover precisare che la grande evasione sia sempre e comunque da condannare... Rispetto agli imprenditori medio-grandi, magari fossero numerosi quanto i dipendenti di P.A. o i pensionati, quanto meno rischiano personalmente e sono tutto meno che garantiti- escludendo ovvio l'economia di relazione e i favori agli "amici degli amici"- la vicenda Atlantia-Aspi credo sia un bell'esempio.
Con questo anche il mondo industriale ha le sue pecche tra familismo, finanziarizzazione eccesiva, mega elusioni e bassi investimenti ma occorre anche riconoscere che il contesto non è certo favorevole tra tasse, burocrazia, accesso al credito, sottodimensione/sottocapitalizzazione e non ultimo il Covid che impatta su consumi ed export. Alla fine non ci si deve sorprendere se le aziende si vendono al miglior offerente, sperando quanto meno non si tratti di criminalità organizzata. Se chiudono le attività private vedremo poi chi pagherà i servizi pubblici e privati. Nel frattempo si passano giornate a discutere su fondi improbabili in cui tra il dare e l'avere ballano al max 20 - 30 Mld, erogati a stati d'avanzamento condizionati alle riforme a stralci pluriennali... di che stiamo parlando!