Bar del forum

Tieniti la Punto! Domani vado a Vimercate dalle 15.30/16.00 fino alle 20.30...se ci sei, ci beviamo un caffè...non ci saranno più gli stand degli assaggi di vino...forse dolo qualche pittore e musica dal vivo...boh, vedremo. Buona giornata!!!
 
Tieniti la Punto! Domani vado a Vimercate dalle 15.30/16.00 fino alle 20.30...se ci sei, ci beviamo un caffè...non ci saranno più gli stand degli assaggi di vino...forse dolo qualche pittore e musica dal vivo...boh, vedremo. Buona giornata!!!
A me bastano i pittori, anzi "un" pittore ;). Proverò a esserci verso le 16.30-17 (vale anche per RedArrow). Ciao
 
Cambiando discorso ... quando vedo queste cose penso: noi siamo i primi, nella storia dell'umanità, a vedere ciò, così come per primi abbiamo visto immagini in movimento, o ascoltato suoni da migliaia di km.
Un po' di meraviglia ci vuole sempre.

In volo sopra la superficie di Plutone - Corriere TV
Speriamo di non essere anche gli ultimi, caro Baleng, visto effetto serra e tutto il resto... Ormai l'umanità ha acquisito da tempo la capacità di autodistruggersi, dicono gli scienziati. Ma io voglio essere ottimista, tanto che ieri pomeriggio ho finalmente incontrato Kiappo e gli ho pure acquistato un 70x70... :pollicione:
 
Grazie a "vecchio Frank" ...persona squisita, tornando agli astri...è un mondo affascinante, che probabilmente racchiude il mistero delle nostre origini, il mistero del sopranaturale..e del nostro futuro prossimo. Buona Domenica a tutti! :)
 
Tornando al mondo del cosmo...tanto siamo al Bar...ma è vero che c'e un pianeta x, col suo seguito di satelliti che è vicino a noi e porterà grossi casini..o è la solita bufala estiva ?...io mi ricordo di una cinquantina e passa, di anni fa, quando. a Torino, si sparse la voce di un nuovo diluvio ..e la gente scappava verso il Monte Bianco..( e mio papà rideva...e mi portava a spasso, al Parco del Valentino )...mi sa che è un'altra vaccata...per fortuna
 
Tornando al mondo del cosmo...tanto siamo al Bar...ma è vero che c'e un pianeta x, col suo seguito di satelliti che è vicino a noi e porterà grossi casini..o è la solita bufala estiva ?...io mi ricordo di una cinquantina e passa, di anni fa, quando. a Torino, si sparse la voce di un nuovo diluvio ..e la gente scappava verso il Monte Bianco..( e mio papà rideva...e mi portava a spasso, al Parco del Valentino )...mi sa che è un'altra vaccata...per fortuna
Non ho sentito nulla al riguardo. La notizia ha tutta l'aria di essere attendibile come quella della fine del mondo secondo il calendario Maya....
 
Cambiando discorso ... quando vedo queste cose penso: noi siamo i primi, nella storia dell'umanità, a vedere ciò, così come per primi abbiamo visto immagini in movimento, o ascoltato suoni da migliaia di km.
Un po' di meraviglia ci vuole sempre.

In volo sopra la superficie di Plutone - Corriere TV
Riprendo nuovamente questo post che ho già commentato stamattina. Probabilmente saremo anche i primi a vedere i supercomputer quantistici, al confronto dei quali quelli attuali sembreranno giocattoli per bambini:
Google, Harvard e la gara globale per il computer quantistico
 
Riprendo nuovamente questo post che ho già commentato stamattina. Probabilmente saremo anche i primi a vedere i supercomputer quantistici, al confronto dei quali quelli attuali sembreranno giocattoli per bambini:
Google, Harvard e la gara globale per il computer quantistico
E la nostra sfida vitale è di rimanere con i piedi per terra sia di fronte all'immenso che ci chiama dall'alto quasi ad un delirio di grandezza, sia di fronte alla subnatura del minuscolo, dell'elettrone, dell'invisibile, che tenderebbe a parcellizzare anche noi, spezzando la nostra unità in una analisi senza comprensione e senza fine.

Augh, ho detto :melo:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto