Bar del forum

Altrochè..caro Frank, visto che siamo quasi coetanei..credo ricorderai bene anche tu come si viveva 45/50 anni fa..certo, non è tutta colpa dei politici..ma per buona parte...credo di si, in più si sono aggiunte complicazioni internazionali...io, spero di sbagliarmi, ma la vedo male...
 
Volevo dire anch'io la mia ma mi cascano le braccia di fronte all'immensità del problema. il problema di come far ripartire l'Italia. Una sola cosa so per certo: nessuno ha la ricetta, purtroppo. E ora che con Trump ricominciano le guerre commerciali, i problemi non potranno che acuirsi. Per me l'Italia sta vivendo un declino epocale. guardate ai dati sulle nascite...

In gioventù ho avuto delle esperienze politiche che mi hanno permesso di entrare in contatto con persone che mi hanno arricchito culturalmente e fatto comprendere come la politica sia una missione prima che un mestiere. Con il trascorrere degli anni ho maturato la convinzione che la democrazia sia solo un miraggio. Siamo governati solamente dagli interessi globali, indipendentemente dalle scelte elettorali. Ammiro molto le persone che dedicano impegno nel volontariato e nella vera politica ma ho scarsa considerazione del genere umano che avrebbe necessità di una forte dose di realismo e non utopia.


La vera sfida, a detta anche di Salvini (ma anche 5S), è riprenderci la sovranità perduta per poter fare una pernacchia agli interessi globali (io direi particolari) di cui parli, caro Heimat.
Sulle nascite: la popolazione italiana cresce per l'immigrazione, sono per la maggioranza rumeni, in quanto europei possono venire qui senza alcun limite e non c'è Lega che può fermarli finchè stiamo in Europa (forse per questo c'è stata la Brexit). Bambini se ne fanno pochi ma gli stranieri ci danno una mano.
 
Qui da noi, hanno innescato una bomba sociale...che quando esploderà. .altro che Grecia e Brexit..è non so se i 5S o la Lega o chi altro saranno in grado di spegnere la miccia...che il Padreterno ce la mandi buona.
 
La vera sfida, a detta anche di Salvini (ma anche 5S), è riprenderci la sovranità perduta per poter fare una pernacchia agli interessi globali (io direi particolari) di cui parli, caro Heimat.
Sulle nascite: la popolazione italiana cresce per l'immigrazione, sono per la maggioranza rumeni, in quanto europei possono venire qui senza alcun limite e non c'è Lega che può fermarli finchè stiamo in Europa (forse per questo c'è stata la Brexit). Bambini se ne fanno pochi ma gli stranieri ci danno una mano.
Chi sono questi fenomeni che lo fanno con la mano :brr:? I rumeni? I nigeriani? :prr:
 
Altrochè..caro Frank, visto che siamo quasi coetanei..credo ricorderai bene anche tu come si viveva 45/50 anni fa..certo, non è tutta colpa dei politici..ma per buona parte...credo di si, in più si sono aggiunte complicazioni internazionali...io, spero di sbagliarmi, ma la vedo male...
Poiché la vedo male praticamente da sempre, ci ho fatto un bel callo così ogni giorno normale mi sembra Pasqua.

Si sta
come d'autunno
sugli alberi
le scimmie

Hunga Retti
 
Qui da noi, hanno innescato una bomba sociale...che quando esploderà. .altro che Grecia e Brexit..è non so se i 5S o la Lega o chi altro saranno in grado di spegnere la miccia...che il Padreterno ce la mandi buona.

Mi pare che ora stiamo calando come popolazione dopo anni di crescita, almeno dai dati ufficiali. Saldo negativo complessivo, quindi sarebbe tutto ampiamente sotto controllo. Dove vivo io non vedo drammi.
Ho trasformato la mia casa in un centro di accoglienza, ora siamo in 5, una mia scelta per aiutare amici in difficoltà. Bomba sociale? No, forse a molti dovremo dare una mano a livello personale perchè in Italia lo stato non esiste, da sempre. Qui c'è solo la famiglia che fa le funzioni che dovrebbero essere dello Stato.
 
Mi pare che ora stiamo calando come popolazione dopo anni di crescita, almeno dai dati ufficiali. Saldo negativo complessivo, quindi sarebbe tutto ampiamente sotto controllo. Dove vivo io non vedo drammi.
Ho trasformato la mia casa in un centro di accoglienza, ora siamo in 5, una mia scelta per aiutare amici in difficoltà. Bomba sociale? No, forse a molti dovremo dare una mano a livello personale perchè in Italia lo stato non esiste, da sempre. Qui c'è solo la famiglia che fa le funzioni che dovrebbero essere dello Stato.
Ti faccio i miei complimenti sinceri...anch'io tengo molto ad aiutare gli amici, se posso farlo..e sono anche d'accordo sul fatto che da noi lo Stato non esiste..ma perché ce ne sono troppi...quello "ufficiale"..,quello del Vaticano, quello della Mafia, quello della 'Ndrangheta e così via. Il mio parere è che siamo al capolinea...Per finire, dove abito io, nella pseudo ricca Lombardia, quasi Brianza, di drammi ne vedo...basta grattare leggermente la superficie...e anch'io non sono messo proprio bene...
 
Ti faccio i miei complimenti sinceri...anch'io tengo molto ad aiutare gli amici, se posso farlo..e sono anche d'accordo sul fatto che da noi lo Stato non esiste..ma perché ce ne sono troppi...quello "ufficiale"..,quello del Vaticano, quello della Mafia, quello della 'Ndrangheta e così via. Il mio parere è che siamo al capolinea...Per finire, dove abito io, nella pseudo ricca Lombardia, quasi Brianza, di drammi ne vedo...basta grattare leggermente la superficie...e anch'io non sono messo proprio bene...

Mi dispiace ma purtroppo se le cose girano male qui la colpa non è degli stranieri, come tu hai individuato.
In tutto il mondo quando non funziona qualcosa si cerca sempre di trovare un capro espiatorio e gli stranieri è l'ideale, perchè non votano.
Hitler docet... lui aveva trovato gli ebrei.
 
Mi dispiace ma purtroppo se le cose girano male qui la colpa non è degli stranieri, come tu hai individuato.
In tutto il mondo quando non funziona qualcosa si cerca sempre di trovare un capro espiatorio e gli stranieri è l'ideale, perchè non votano.
Hitler docet... lui aveva trovato gli ebrei.

No, caro Mantegna, la colpa non è degli stranieri in quanto tali, ma di come il problema viene affrontato. ..tu stai parlando con uno che ha vissuto, per anni, in Paesi diversi. .compresa l'Algeria..paese arabo...ma mi sono sempre adeguato alla realtà senza pensare di poter mangiare degli spaghetti perfettamente cotti..tanto per capirci...qui regnano caos e malaffare sulla pelle di centinaia di migliaia di disgraziati senza arte nè parte...mentre abbiamo i nostri compatrioti giovani e delusi..che se ne vanno...ma dove pensi che tutto questo ci porterà?...Diventeremo una nazione di raccoglitori di pomodori?..
 
No, caro Mantegna, la colpa non è degli stranieri in quanto tali, ma di come il problema viene affrontato. ..tu stai parlando con uno che ha vissuto, per anni, in Paesi diversi. .compresa l'Algeria..paese arabo...ma mi sono sempre adeguato alla realtà senza pensare di poter mangiare degli spaghetti perfettamente cotti..tanto per capirci...qui regnano caos e malaffare sulla pelle di centinaia di migliaia di disgraziati senza arte nè parte...mentre abbiamo i nostri compatrioti giovani e delusi..che se ne vanno...ma dove pensi che tutto questo ci porterà?...Diventeremo una nazione di raccoglitori di pomodori?..
Buona sintesi, @kiappo. Permettimi di aggiungere qualche mia ormai centenaria osservazione.
1) la droga; ce l'hanno portata da occidente per azzerare i movimenti 68ini - direi cosa indiscutibile. Una generazione distrutta, (in parte, ma solo fisicamente, con la testa si sono piegati quasi tutti). Quella seguente privata di genitori con la G maiuscola. Il cosavuoichessìa si è generalizzato, divenendo impronta indelebile sull'animo, già predisposto a ciò, degli italiani. Chiediti come mai vi sia libero spaccio ovunque, tuttora, e magari osserva quanti cretini ti prendono per fanatico se ti opponi: cosavuoichessìa.
2) chiediti perché non si canta più, sarà mica solo perché i panni ora li fa la lavatrice, no? I motivi e le conseguenze sono molteplici. Fatto sta che il mondo ci conosce come il paese del (bel) canto, ma qui non canta più nessuno (da approfondire se interessa).
3) una lunga tradizione cattolica fa sì che contino più le parole che i fatti: ciò ha permesso azioni distruttive della coesione sociale da parte di tutti, mica solo dei politici. Io non sono certo cattolico, ma ho visto quasi tutti quei credenti dire che non importa se la chiesa dice A, se ho voglia faccio B, ma tranquillamente. Quando invece era da porre in questione la propria stessa appartenenza a una tale religione. Se manca il principio di contraddizione, la logica e con essa ogni rapporto serio va a farsi f...
4) fino al 1962 circa l'Italia era uno strapaese ancora permeato di cultura fascista (in senso lato, come stile), ma sulla via di evolversi. Però la pressione dell'incultura americana ha sfondato infine ogni barriera, c'è stata una omologazione a quella senza che la base socioculturale potesse trovare difese, se non ridicolmente strapaesane. E siamo divenuti colonia in tutti i sensi. Non è assolutamente questione di risollevare l'orgoglio nazionale, solo ammettere che qualcosa di umano è affondato senza che vi fosse nulla di adatto a sostituirlo. Questo qualcosa riesce a riemergere solo in occasione delle peggiori tragedie, per cui augurare un terremoto al mese agli italiani non sarebbe un atto pestifero, ma l'offerta di una occasione ...
5) ........ :bla:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto