Bar del forum

Il controllo oramai esiste.
Questo benedetto aggeggio che ci accompagna oramai dovunque, ascolta e vede tutto. Pochi lo sanno, anche se molti lo immaginano, ma in qualsiasi momento qualcuno coperto dalla legittimità della legge, può intrufolarsi nel ns privato e carpirne i segreti. Ovvio che non li potrà usare ma intanto lo può fare.

Morale della favola, mettiamoci l'anima in pace e viviamo sereni. Male non fare male non ricevere, penso sia un motto universale con le dovute eccezioni che comunque confermano la regola
 
Non ho parole. Le mie rime palpebrali si sono distaccate al massimo grado. Strabuzzato gli occhi, in pratica.
Abbiamo un governo morente -congelato solo per la sospetta distrazione del manovratore sommo - che dopo aver fatto assaggiare al fondo schiena di gran parte degli italiani di quale potenza virile sia dotata la burocrazia nel nostro paese; dopo averci fatto ascoltare da un Locatelli più crozziano di Crozza come si possa e si debba prendere per il bottom un popolo di semi analfabeti e la sua ignoranza di gregge (mai visto niente del genere dai tempi di Verdiglione, che però almeno in galera c'è stato), ora le linee guida sulla sicurezza di una ministra (che a firmare un vero e proprio decreto nel merito, e non solo delle "linee", se la fa, giustamente, addosso) prevedono una distanza di almeno un metro tra le "rime buccali" degli studenti. I quali, stupiti, percossi e attoniti, subito sono corsi a sfogliare i vecchi vocabolari dei genitori per sapere dove cavolo ce le avessero, queste benedette rime. Un po' come quando da bambino ti nominavano il perineo. Ma pure l'ex insegnante che qui scrive è corso a sollevare il suo monumentale De Mauro, ottenendo per primo risultato l'aggravamento di un paio di ernie. Solo in seguito ha scoperto, oltre che il mal di schiena, anche il significato alternativo della parola rima, cioè fessura lineare tra due parti omologhe adiacenti. Linguaggio strettamente medico, certo, ma in un paese che parla da sempre di piattaforme sindacali e mucche nel corridoio, un po' di ibridazione ormai certamente non guasta.
Avendo insegnato anche italiano, confesso che la trovata degli specialisti mi ha messo in crisi. No, per me sino a ieri le rime erano quelle de
Oh! Valentino vestito di nuovo,
come le brocche dei biancospini!
Solo, ai piedini provati dal rovo
porti la pelle de' tuoi piedini;
con i quali piedini prendere a calci una ministra del genere potrebbe anche portare a slogamenti e fratture multiple per l'incauto. Perché la ministra non solo non si stacca dalla sedia cui è vinavilizzata, non solo ha fatto scacchiare persino quelli come me che la considerano
come l'uccello venuto dal mare,
che tra il ciliegio salta, e non sa
ch'oltre il beccare, il cantare, l'amare,
ci sia qualch'altra felicità.
Ma sicuramente ha reso sgomenti i suoi stessi compagni di governo, di vari colori, sì, ma tutti ugualmente sbiancati in volto a leggere di quelle rime buccali, che in fondo, va pur detto, tanto richiamavano al subconscio le labbra rossettate della giovine ministra stessa. Dopo una generica crociatina contro la burocrazia, colpevole di non attuare le inattuabili ordinanze governative, ecco che questa qui viene a buttar giù il castello di carte con un linguaggio medico burocratico cui solo Totò avrebbe saputo rispondere a tono (Ma mi faccia ...). Provocando così una ulteriore perdita di consensi.
Perché in Italia per sembrare intelligenti basta non farsi capire, è vero. Però l'effetto ariete sulle rime deretaniche rischia di risvegliare anche i più accidiosi dal loro sonno della ragione. Che, come si sa, produce mostri. E qualche volta li fa persino diventare ministri.
 
1593424665219.png


Il sumo femminile sta avendo grande successo in Italia :rotfl:
 
Raga, quanti numeri avete nella blacklist del vostro smartphone? Io sono arrivato a 47, buona parte dei quali si sono aggiunti nelle ultime settimane. Non ne posso più, si vede che il mio numero dev'essere finito su chissà quale lista... Scusate lo sfogo.
Naturalmente ho imparato subito a riconoscerli e a bloccarli senza rispondere. Qualche volta, se non ho niente da fare, accetto la chiamata e faccio scena muta,giusto per vedere quanto ci mettono a riagganciare.
 
Raga, quanti numeri avete nella blacklist del vostro smartphone? Io sono arrivato a 47, buona parte dei quali si sono aggiunti nelle ultime settimane. Non ne posso più, si vede che il mio numero dev'essere finito su chissà quale lista... Scusate lo sfogo.
Naturalmente ho imparato subito a riconoscerli e a bloccarli senza rispondere. Qualche volta, se non ho niente da fare, accetto la chiamata e faccio scena muta,giusto per vedere quanto ci mettono a riagganciare.
:-D ne ho tanti anch'io, ma non so come contarli. E certi, vedo controllando, han chiamato anche 20 volte in un mese (maggio). Anch'io ho reazioni varie. Poi, una che mi chiamava dalla stessa ditta del mio contratto per farmene accettare uno su linea fissa, ha detto tante di quelle balle che poi, alla verifica, ho persino dovuto chiamare il numero di quella ditta e lamentarmi. Ovviamente lei insisteva per avere il mio N° di conto, in modo che tutto fosse addebitato automaticamente. Non darglielo mi ha salvato, anche perché ho scoperto solo in un secondo tempo che la linea propostami non poteva chiamare Cuba e tutto il sudamerica.
Comunque, contratti per telefono MAI. MAI. Di nessun tipo, luce acqua gas fagioli o mascherine. Mai si devono fare.
Peraltro, il peggio è dell'ultimo mese. Brevi chiamate, 5/6 secondi, dalla Tunisia, chiudono prima che io risponda. So bene che giocano sul fatto che io mi incuriosisca e richiami, e lì sta il trappolone-: la cosa ti costerebbe uno sproposito per ogni secondo, se-con-do!!
Non richiamo, logico. E metto il filtro anche qui. Ma non è uno solo ...
Comunque, hanno appena trovato un covo di rubanumeri alla TIM (che risulta vittima).
 
:-D ne ho tanti anch'io, ma non so come contarli. E certi, vedo controllando, han chiamato anche 20 volte in un mese (maggio). Anch'io ho reazioni varie. Poi, una che mi chiamava dalla stessa ditta del mio contratto per farmene accettare uno su linea fissa, ha detto tante di quelle balle che poi, alla verifica, ho persino dovuto chiamare il numero di quella ditta e lamentarmi. Ovviamente lei insisteva per avere il mio N° di conto, in modo che tutto fosse addebitato automaticamente. Non darglielo mi ha salvato, anche perché ho scoperto solo in un secondo tempo che la linea propostami non poteva chiamare Cuba e tutto il sudamerica.
Comunque, contratti per telefono MAI. MAI. Di nessun tipo, luce acqua gas fagioli o mascherine. Mai si devono fare.
Peraltro, il peggio è dell'ultimo mese. Brevi chiamate, 5/6 secondi, dalla Tunisia, chiudono prima che io risponda. So bene che giocano sul fatto che io mi incuriosisca e richiami, e lì sta il trappolone-: la cosa ti costerebbe uno sproposito per ogni secondo, se-con-do!!
Non richiamo, logico. E metto il filtro anche qui. Ma non è uno solo ...
Comunque, hanno appena trovato un covo di rubanumeri alla TIM (che risulta vittima).
Sul numero fisso di casa, che tengo solo per mia mamma anziana, tutti i lunedì arriva la chiamata (disco registrato) del sedicente Centro ricambi Folletto. Anche queste sono truffe. La vera Folletto pare li abbia più volte denunciati ma non riescono a venirne a capo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto