BATMMAAN: come cambiano gli slogan di Wall Street

1742228430146.png
 
Investing.com — I principali titoli internet cinesi si sono indeboliti mercoledì, guidando le perdite nel più ampio settore tecnologico asiatico dopo che il gigante dell’IA Nvidia ha segnalato un forte costo di svalutazione a causa di controlli più severi sulle esportazioni statunitensi.

Il trio cinese BAT - Baidu Inc (HK:9888) (NASDAQ:BIDU), Alibaba (HK:9988) (NYSE:BABA) e Tencent (HK:0700) - è sceso tra il 2,9% e il 5% negli scambi di Hong Kong, mentre società più piccole come Weibo Corp (HK:9898) (NASDAQ:WB) e JD.com (HK:9618) sono calate rispettivamente del 2% e del 6,2%.

La mancanza di accesso ai chip Nvidia (NASDAQ:NVDA) potrebbe ostacolare gli sforzi delle principali aziende cinesi nello sviluppo di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e nel mantenimento della competitività nel settore.

Il trio BAT cinese, insieme al gigante dei social media Bytedance, è all’avanguardia nello sviluppo dell’IA nel paese e utilizza ampiamente hardware Nvidia. Recenti rapporti hanno mostrato che le aziende cinesi avevano ordinato almeno 16 miliardi di dollari di chip H20 di Nvidia nel primo trimestre del 2025.

Lo sviluppo dell’IA cinese è tornato sotto i riflettori con il lancio di DeepSeek all’inizio del 2025. DeepSeek aveva anche rivelato di utilizzare hardware Nvidia.

Anche i principali fornitori asiatici di Nvidia hanno registrato perdite. Il produttore di chip a contratto TSMC (TW:2330) è sceso di oltre il 2% negli scambi di Taiwan, mentre il gigante dell’elettronica Hon Hai Precision Industry (TW:2317), noto anche come Foxconn, è calato in misura simile.


Il gigante sudcoreano dei chip di memoria SK Hynix Inc (KS:000660) è sceso di oltre il 3%, mentre la giapponese Advantest Corp. (TYO:6857) ha perso quasi il 7%.

Le perdite nei titoli asiatici hanno seguito un calo di oltre il 6% delle azioni Nvidia nelle contrattazioni after-market, dopo che l’azienda ha dichiarato che registrerà un onere di 5,5 miliardi di dollari sui risultati del trimestre di aprile a causa delle nuove restrizioni statunitensi sulla vendita di chip IA alla Cina.

La mossa potrebbe potenzialmente bloccare Nvidia dal vendere in Cina, che rappresenta ancora un mercato considerevole per il produttore di chip. In particolare, Nvidia dovrà ora richiedere licenze al governo statunitense per vendere il suo chip H20 in Cina.

Il chip H20 era stato specificamente progettato da Nvidia per essere in linea con le restrizioni dell’era Biden sulle esportazioni di chip verso la Cina, ed era un prodotto di punta per l’azienda nel mercato cinese.

Tuttavia, ulteriori restrizioni su Nvidia potrebbero bloccare le future vendite del chip in Cina, permettendo a rivali locali come Huawei di guadagnare maggiore quota di mercato. I mercati sono in tensione per uno scenario del genere, soprattutto mentre Stati Uniti e Cina si sono trovati coinvolti in un’aspra guerra commerciale nel corso dell’ultima settimana.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.
 

Il profit warning di Nvidia​

La big statunitense dei processori ha anticipato ieri sera che i risultati del primo trimestre includeranno fino a 5,5 miliardi di dollari di oneri, associati alle restrizioni imposte per la commercializzazione del chip per l’intelligenza artificiale H20. Costi che andranno a impattare sui conti del primo trimestre dell’anno fiscale 2026, che si concluderà il 27 aprile 2025.

Il 9 aprile scorso, il governo degli Stati Uniti aveva informato Nvidia
che le sarebbe servita una licenza per l’esportazione dei circuiti integrati H20 e similari verso la Cina (inclusi Hong Kong e Macao) ed i paesi D:5, o verso società con sede legale o con società madre in tali paesi. Il successivo 14 aprile, l’amministrazione Usa aveva anche informato la società che il requisito di licenza sarà in vigore a tempo indeterminato. Il governo Usa ha ritenuto che “il requisito di licenza fronteggia il rischio che i prodotti interessati possano essere utilizzati o dirottati verso un supercomputer in Cina”.

Lo stesso obbligo di licenzia è richiesto per i chip MI308 di AMD.

La performance dei chip​

Per questo motivo le azioni Nvidia stanno crollando oggi nella sessione pre-market della borsa USA del 4,7%, mentre AMD perde il 6,6%. Nel settore chip scivolano anche Micron Technology e Broadcom con perdite del 3-4%. E l’olandese ASML perde ad Amsterdam il 4,9% dopo i risultati del 1° trimestre.

Conti di ASML soddisfano, ma preoccupa l’outlook​

La europea dei semiconduttori ASML ha registrato un fatturato netto nel primo trimestre 2025 di 7,7 miliardi di euro (vs 9,3 miliardi nel quarto trimestre del 2024), margine lordo del 54,% (vs 51,7%) e utile netto di 2,4 miliardi di euro (vs 2,7 miliardi). I net bookings sono stati pari a 3,9 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi di euro EUV.

“Il nostro fatturato netto del primo trimestre è stato di 7,7 miliardi di euro, in linea con le nostre previsioni. Il margine lordo è stato del 54%, superiore alle previsioni”, ha dichiarato il CEO Christophe Fouquet, aggiungendo “Le nostre conversazioni con i clienti confermano la nostra previsione che il 2025 e il 2026 saranno anni di crescita. Tuttavia, i recenti annunci tariffari hanno aumentato l’incertezza nel contesto macroeconomico e la situazione rimarrà dinamica per un certo periodo”.

ASML prevede un fatturato netto nel secondo trimestre del 2025 compreso tra 7,2 e 7,7 miliardi di euro e un margine lordo compreso tra il 50% e il 53%. Inoltre, continua a prevedere un fatturato netto nel 2025 compreso tra 30 e 35 miliardi di euro, con un margine lordo compreso tra il 51% e il 53%.

1744891012013.png

 
Ultima modifica:
Astro trading

90° TRA GIOVE E SATURNO HELIOC, 1/4 DEL CICLO.​

Prometheus Astrology Sw

Vedi l'allegato 755902


DeepSeek funziona e costa poco, trauma a Wall Street​


Chi è DeepSeek, l'AI che fa tremare ChatGPT​

STIAMO RIVIVENDO GLI ANNI '30? IL PORTAFOGLIO PRONTO PER UN CAMBIO DI PARADIGMA MONETARIO

 
Nvidia non può più vendere i suoi chip alla Cina
e la cina se ne frega altamente perchè

La CINA fa TREMARE NVIDIA: ARRIVANO i NUOVI CHIP per l'AI​

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto