Big fail thread; Lo Scandalo - Vol. 35 Senza mutande -Ep.15. [spin-off Moda] - Cap 4 Rosita Jelmini

E mi spiego.

La farfallina di Belen fu solo un fatto eclatante, scandaloso ma eclatante, anche lei senza mutande fra l'altro.
Non vi fu questione etica, non vi fu questione per qualcun altro fosse ammesso o meno imitarla. Oggi siamo dell'opinione che una volta rotto il ghiaccio, creato il precedente, poi questo fatto sia sdoganato cioè che vista una farfallina poi tutti possano farsi la farfallina.

È la mancanza di questi aspetti che genera scandali fine a se stessi (mera volgarità) e scandali sempre più scandalosi.

ma da tempo assistiamo a questo anche in politica, come nel mondo delle imprese, come nel mondo musicale.

L'occidente ha perso il senso del pudore e della religiosità (in senso pasoliniano)
Pare abbia perso la storia.
eppure deve cambiare
 
ma da tempo assistiamo a questo anche in politica, come nel mondo delle imprese, come nel mondo musicale.

L'occidente ha perso il senso del pudore e della religiosità (in senso pasoliniano)
Pare abbia perso la storia.
eppure deve cambiare

Cambierà quando ritornerà il pensiero, in alcuni casi anche cristiano, che non siamo tutti uguali.

Il concetto occidentale "dell'universalità" validissimo, preso in mano dal consumismo però ha fatto pensare che quello che vale per uno possa valere per tutti.
Nel senso, tutti possiamo correre dietro un bella donna per palparla perché questo farà ridere, visto che Benogni ha fatto ridere? Ovviamente pur sorvolando sul fatto che sono passati 30 anni la risposta è no.
Risulta facile pensare che non tutti siamo Benogni r la vita non è cabaret.
 
Pat mi hai fatto tornare indietro all'inzio, ai no global , e alle ansie di cosa sentivo stava per accadere e mi è entrato un uragano in testa: mi hai fatto bruciare la marmellata sul fuoco:moglie:
 
Qualcuno avrà già capito ma andiamo a spiegare.

Parliamo di Ottavio Missoni e Moglie. Siamo nel 67 palazzo Pitti I Missoni sono già conosciuti per la tecnica dei particolari telai ereditati dalla famiglia di lei ma non sono internazionali. I vestiti sono nobili e fini e la biancheria sotto si vede. Non è bello. Ora possiamo immaginare che a fine '60 non è che avessero i mutandondoni ma neanche i microperizomi. Però se togli le.mutande poi se queste si vedevano va da se che si vedono le nudità.
Ma fu "una scelta necessaria".

Le biografie sono un qualcosa di fantastico e sono spesso piene di scelte molto discutibili da parte del protagonista fatte passare per "scelte indispensabili". Una specie di destino ineluttabile.

Interessante.
Ma allora Yamamai ancora non c'era
 
Come avevo già anticipato 1l 2022 è l’anno della moda delle senza mutande;
ma come fare per farsi notare senza scendere nel volgare?

Alcune assumo pose ad hoc, altre accorciano un po’ la gonna (la gonna finalmente) e gli cade sempre qualcosa di mano, altre più spudoratamente si mostrano senza “complessi di colpa “
ovviamente capita anche l’inconveniente, ci sono anche quelle che anziché mostrarsi si dovrebbero convertire all’Islam.

C’è penuria di “uomini” quindi la lotta si fa dura,
e poi vengono a raccontarci che si “addobbano” solo per piacere a se stesse.
Certo, certo come no.
https://youtube.com/shorts/qEmzChfF
 
...è stata Yamamai ad inventare le mutande che ci sono e non si vedono, come i vestiti del re, e costano un botto

:dietro:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto