BiSOGNA PRENDERE TUTTO SUL SERIO,MA NIENTE SUL TRAGICO!!!

Tenete duro,e non parlo del pisello,missione impossibile,ma non guardate le quotazioni...sono un errorre....zio porco e giuda!!!!Area doppio minimo,speriamo che basti!:wall::(
 
Tenete duro,e non parlo del pisello,missione impossibile,ma non guardate le quotazioni...sono un errorre....zio porco e giuda!!!!Area doppio minimo,speriamo che basti!:wall::(

col caz che vendo....:)

serenamente attendo..a parte una ciofeca in particolare nel mio ptf..

i tg stanno facendo la loro parte facendo uscire i vecchi inkastrati che hanno resistito fino ad ora

imho
 
Ultima modifica:
Stanno giocando a ping pong con i miei cOLLYoni......



questi sono i miei :D

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=LPkUvfL8T1I]‪Arcade Original Pong‬‏ - YouTube[/ame]


e ora musica


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=fRoEtlTsYs0]‪Kid Rock - Rock Bottom Blues‬‏ - YouTube[/ame]
 
basta poco a far diventare l'italia il miglior paese d'europa ..

MILANO (MF-DJ)--Non solo le province, in Italia e' impossibile eliminare
anche gli enti cosiddetti inutili.

E dire che, scrive MF, il ministro per la Semplificazione, il leghista
Roberto Calderoli, era stato estremamente chiaro. Appena due anni fa, nel
luglio del 2009, aveva dichiarato guerra a "circa 34 mila enti inutili,
che bruciano risorse solo per sopravvivere, tutti con i loro presidenti,
consigli di amministrazione E spesso svolgono compiti che non spettano
loro". Da allora, pero', poco o nulla e' cambiato. Anzi, per alcuni enti
come l'Unione italiana tiro a segno, gia' l'ultima finanziaria del governo
Prodi varata a fine 2007 ne sanciva la soppressione entro il 30 giugno
2008. E invece, proprio lo scorso 11 luglio l'ente pubblico posto sotto la
vigilanza del ministero della Difesa celebrava la propria assemblea
nazionale, approvava il bilancio e presentava i cinque tiratori e
tiratrici che rappresenteranno l'Italia alle Olimpiadi di Londra 2012.
Accanto agli enti immortali, poi, ci sono quelli che pur di non venire
smantellati cambiano nome. ? il caso dell'Ente opere laiche palatine
pugliesi, con sede a Bari destinato a scomparire gia' tre anni fa,
trasformato in "fondazione di diritto privato" denominata Fondazione Opere
laiche palatine pugliesi, la cui vigilanza e' affidata al ministero
dell'Interno. In altri casi a cambiare e' solo l'intestazione dell'ente,
visto che compiti e personale sono stati trasferiti in blocco ad altri
apparati statali. Dei 34 mila promessi da Calderoli quanti ne sono stati
effettivamente cassati? Difficile dirlo, e' piu' facile infatti elencare
quelli che si sono salvati.
red/lab

ma non siamo maturi .. per rompere il kulo a certa gente ... chissà se prima o poi succederà....

giorno a tutti comunque sia ..:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto