nogain
Forumer storico
cat e' sopra 100 e verde. vai sparati na sega serenamente![]()
ho preso esempio da frengo


cat e' sopra 100 e verde. vai sparati na sega serenamente![]()
Politica
02/08/2011 - I PRIVILEGI DELLA CASTA
La Camera non accorcia le vacanze
Il Pd protesta: bisognava anticipare
Si ripartirà solo il 12 settembre.
Il Pdl: cento deputati andranno
in pellegrinaggio in Terra Santa
ROMA
Inizieranno domani, salvo imprevisti, le vacanze dei deputati, subito dopo il dibattito sull’informativa del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, previsto alle 15 in Aula alla Camera.
I lavori di Montecitorio riprenderanno poi il 5 settembre, con le sedute delle Commissioni, ha stabilito la conferenza dei capigruppo, che questa mattina ha fissato il calendario di settembre. L’Aula della Camera riprenderà le sue sedute la settimana successiva, il 12 settembre. Una decisione per la quale ha vivacemente protestato Pd.
Franceschini accusa la maggioranza: «Avevamo proposto - ha detto - di iniziare anche con l’Aula il 5 settembre, anticipare l’inizio dei lavori, perchè ci sembrava doveroso. Ma la maggioranza non ha voluto». Il presidente dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto, ha però ribattuto che la decisione è stata frutto di una «valutazione seria», dal momento che la prima settimana di settembre «circa un centinaio di parlamentari», come tradizione, «fanno un pellegrinaggio. Per rispetto verso di loro abbiamo dunque ritenuto - ha spiegato Cicchitto - di iniziare le sedute dell’Aula la settimana successiva».
m a l e d e t t i
Per quella mora vengo in ginocchio fino a MilanoFica libera allora!!![]()
Per quella mora vengo in ginocchio fino a Milano
![]()
si appella all'ordinamento del quazzo ....bellimbustoooooo...zio porko
Fini, stop taglio vitalizi maturati
Ordinamento non lo consente, valutare quelli futuri
02 agosto, 15:35
(ANSA) - ROMA, 2 AGO - Il presidente della Camera Gianfranco Fini ritiene inammissibili gli ordini del giorno al bilancio che prefigurano interventi per bloccare i vitalizi acquisiti dai parlamentari perche' sarebbero in contrasto con i principi generali dell'ordinamento.
Per il futuro, Fini, intervenendo durante la seduta dell'ufficio di presidenza, ha quindi chiesto alle forze politiche (e lo ritiene doveroso),''a prescindere da qualsiasi giudizio di merito'', di valutare conseguenti iniziative legislative.
VERGOGNA !!![]()
![]()
....aaaaaaa furminatoooo.....perchè Milano?Devi fare la Flaminia zio porco!!!![]()