BISOGNA SCEGLIERE PER MOGLIE SOLO UNA DONNA CHE, SE FOSSE UN UOMO, Si SCEGLIEREBBE

Ce sto capendo un caz di quello che dici Bru, ma lo dici così bene che mi hai convinto :-o

sto' dicendo zio di quel porco che un decenale a 5.80 con un pil in contrazione e' una merdazza nera a meno che non pensano di finanziarsi sempre con bot a 6 mesi :D:wall:

vedi che vorrei vedere diversamente le cose ma non le vedo :wall:
 
arrivano i maya .... :D:D

mo pure gli emergenti attaccano ...

(ASCA) - Roma, 30 ago - La crisi economica arriva anche ai Paesi emergenti. Moody's, ha infatti tagliato le stime di crescita su 20 economie emergenti, a causa di un piu' debole scenario esterno e di un rallentamento della domanda interna. Secondo l'agenzia di rating statunitense, i Paesi emergenti nel loro insieme cresceranno quest'anno del 5,2% e non piu' del 5,8% come previsto ad aprile. L'anno prossimo la crescita e' stimata del 5,7% contro il 6% atteso in precedenza. Una revisione al ribasso dettata soprattutto dalla crisi nell'Eurozona. Per Moody's, infatti, ''una piu' profonda recessione di quella attualmente attesa nell'area euro rappresenta un rischio elevato per l'outlook di crescita globale''. A pesare sull'economia mondiale e di conseguenza sui Paesi emergenti anche la volatilita' dei mercati finanziari, gli sforzi per consolidare i bilanci, la debole fiducia tra i consumatori e gli imprenditori, i livelli di disoccupazione persistentemente elevati e l'indebolimento del mercato immobiliare.
 
arrivano i maya .... :D:D

mo pure gli emergenti attaccano ...

(ASCA) - Roma, 30 ago - La crisi economica arriva anche ai Paesi emergenti. Moody's, ha infatti tagliato le stime di crescita su 20 economie emergenti, a causa di un piu' debole scenario esterno e di un rallentamento della domanda interna. Secondo l'agenzia di rating statunitense, i Paesi emergenti nel loro insieme cresceranno quest'anno del 5,2% e non piu' del 5,8% come previsto ad aprile. L'anno prossimo la crescita e' stimata del 5,7% contro il 6% atteso in precedenza. Una revisione al ribasso dettata soprattutto dalla crisi nell'Eurozona. Per Moody's, infatti, ''una piu' profonda recessione di quella attualmente attesa nell'area euro rappresenta un rischio elevato per l'outlook di crescita globale''. A pesare sull'economia mondiale e di conseguenza sui Paesi emergenti anche la volatilita' dei mercati finanziari, gli sforzi per consolidare i bilanci, la debole fiducia tra i consumatori e gli imprenditori, i livelli di disoccupazione persistentemente elevati e l'indebolimento del mercato immobiliare.
spostano il bubbone :D troppe elezioni nei paese occidentali :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto