BITCOIN: repentino crac della mega piattaforma di criptovalute FTX del giovane miliardario americano di origine ebraica Sam Bankman Fried.

Criptovalute, l’italiana The Rock Trading blocca la piattaforma
I 34mila clienti temono si ripeta il crack di FTX. La speranza è che la società stia formando un consorzio con una o più altre piattaforme europee

Redazione Web
21/02/2023

Proprio mentre il mercato delle criptovalute torna a crescere, con la capitalizzazione del settore nuovamente oltre la soglia dei 1.000 miliardi di dollari soprattutto grazie a un rimbalzo da inizio anno del prezzo di Bitcoin del 60% da 15.500 fin quasi a 25mila dollari, 34mila clienti della cripto-piattaforma italiana The Rock Trading, una delle prime al mondo, nata nel 2011, temono di trovarsi in un incubo simile a quello del crollo di FTX, la piattaforma exchange che nello scorso novembre ha bruciato 17 miliardi di dollari in pochi giorni. Se provano ad accedere al proprio portafoglio si trovano infatti all’inquietante scritta “comunicazione di interruzione della piattaforma”.

The Rock Trading, piattaforma cripto bloccata
Contattato dal Sole 24 ore il fondatore e ad della piattaforma Andrea Medri riferisce: «A breve dovremmo dare la possibilità ai clienti di accedere ai loro conti per visione saldi e operatività. Comunicati ufficiali di aggiornamento seguiranno appena possibile». Nulla di rassicurante, almeno finché al posto di “visionare” si utilizzerà il verbo “prelevare”. Non tranquillizza la dichiarazione del gruppo CheckSig: «Offriamo l’accesso al mercato tramite una molteplicità di borse di scambio, in una logica di best execution, eseguendo le operazioni sugli exchange che forniscono in quel momento le migliori condizioni di liquidità e prezzo. Gradualmente, nel corso degli ultimi mesi – scrive il gruppo – abbiamo riscontrato un disallineamento di The Rock Trading rispetto alle altre borse: per questo abbiamo precauzionalmente ridotto la nostra operatività fino ad azzerarla».

Cripto, Banca Sella si defila da The Rock Trading
Come specificato dal Corriere della Sera, difficoltà e ritardi nei prelievi e trasferimenti si registravano ormai da diversi mesi.
Per questo Banca Sella ha deciso di defilarsi come banca d’appoggio.
La speranza è che The Rock Trading abbia deciso di unirsi in consorzio con un’altra società, o più società.
La speranza in un lieto fine c’è ancora, ma per quei 34mila clienti non sono giornate facili.
 
1677258502026.png

1677258560405.png
 
Gabriel Bankman-Fried, fratello di Sam Bankman-Fried, ex CEO di FTX, aveva un piano per sopravvivere ad una catastrofe globale utilizzando i fondi del crypto exchange ormai defunto.

Secondo un documento depositato il 20 Luglio presso il Tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il Distretto del Delaware, Gabriel progettava di acquistare l’isola di Nauru, nel Pacifico, utilizzando fondi presumibilmente sottratti attraverso la FTX Foundation

 
La guerra all'essere umano
Uno studio della storia, inclusa la storia monetaria degli Stati Uniti, chiarisce che lo stato non ha il compito di garantire la nostra libertà. Come hanno chiarito gli ultimi novecento giorni, qualsiasi difesa della “libertà” sarebbe considerata un discorso d'incitamento all’odio. Invece siamo inondati di parole presumibilmente positive come diversità, equità e inclusione insieme alle campagne guidate dalla paura sul cambiamento climatico e sul Covid-19. Provate a sfidare uno qualunque di questi temi e verrete ostracizzati, o peggio.
Ma lo stato non può fare nulla di significativo senza monopolizzare il denaro e le valute digitali orwelliane delle banche centrali (CBDC) saranno l’ultima soluzione per controllare il sistema monetario.

Il superpotere dell'ombra
Possiamo impedire che ciò accada.
Due stati, la Florida e l'Indiana, hanno di fatto vietato le CBDC come moneta nelle loro giurisdizioni.
Probabilmente altri seguiranno l'esempio.
Prima o poi lo stato metterà fuori legge i contanti, ma coloro che li utilizzano ora votano contro le CBDC.

Molte persone si rivolgeranno al baratto, alcuni utilizzeranno i metalli, o si rivolgeranno all’economia sommersa.
Se tutto ciò sembra guidato solo dalla disperazione, pensate a come nel 2011 il mercato nero fosse l’economia in più rapida crescita a livello mondiale. A volte indicato come Sistema D, presenta sia le consuete piccole transazioni dei mercatini delle pulci o dei lavoratori nei parcheggi dei negozi di bricolage, sia le più grandi attività internazionali. David Obi, nigeriano, contando sul suo cellulare e sulla propria iniziativa, ha contattato un’azienda cinese per farsi spedire piccoli generatori alimentati a diesel nel suo Paese d’origine, dove spesso l’energia elettrica scarseggia: “Come quasi tutte le transazioni tra commercianti nigeriani e produttori cinesi, era sub rosa: sotto il radar, fuori dalla vista o dal controllo dello stato, parte dell’universo economico alternativo nel Sistema D”.
Friedrich Schneider, ricercatore presso l’Università Johannes Kepler di Linz, in Austria, ed esperto di economie non governative e coautore di The Shadow Economy, ha scoperto che in molti Paesi il Sistema D sta crescendo più rapidamente del prodotto interno lordo ufficialmente riconosciuto. Se il Sistema D fosse una nazione indipendente, sarebbe la seconda economia più grande del mondo.

Conclusione
Il futuro è incerto, ma possiamo contribuire a determinare il risultato se ce ne assumiamo la responsabilità. Wikipedia definisce il Sistema D come “un modo di rispondere alle sfide che richiedono la capacità di pensare rapidamente, di adattarsi e di improvvisare quando si porta a termine un lavoro”. In questo senso il successo è sempre dipeso dal Sistema D, con o senza stato.
Il termine americano per riassumere tutto ciò è life hack: “Qualsiasi trucco, scorciatoia, abilità o metodo innovativo che aumenta la produttività e l’efficienza in tutti i ceti sociali”. Comunque lo si chiami, descrive uno spirito che tutta l’umanità deve adottare se vogliamo sopravvivere all’imminente collasso degli schemi Ponzi statali.


[*] traduzione di Francesco Simoncelli: Francesco Simoncelli's Freedonia

Supporta Francesco Simoncelli's Freedonia lasciando una “mancia” in satoshi di bitcoin scannerizzando il QR seguente.


Pubblicato da Francesco Simoncelli alle 11:05:00
 

Il magnate della criptovaluta Sam Bankman-Fried è stato condannato a 25 anni di carcere​

Euronews IT
Economia
Pubblicato 28.03.2024, 21:41
Aggiornato 28.03.2024, 22:05


L'imprenditore di criptovalute Sam Bankman-Fried è stato condannato a 25 anni di carcere per una frode massiccia che si è dipanata con il crollo di FTX, un tempo una delle piattaforme più popolari al mondo per lo scambio di valuta digitale.
Bankman-Fried, 32 anni, è stato condannato a novembre per frode e associazione a delinquere, una drammatica caduta dalla cresta del successo che comprendeva una pubblicità al Super Bowl e l'appoggio di celebrità come il quarterback Tom Brady, la star del basket Stephen Curry e il comico Larry David.
Il giudice distrettuale statunitense Lewis A. Kaplan ha inflitto la sentenza giovedì nella stessa aula di tribunale di Manhattan in cui, quattro mesi fa, Bankman-Fried aveva testimoniato che la sua intenzione era quella di rivoluzionare il mercato emergente delle criptovalute con le sue idee innovative e altruistiche, non di rubare.
Kaplan ha dichiarato che la sentenza riflette "il rischio che quest'uomo sia in grado di fare qualcosa di molto brutto in futuro. E non è affatto un rischio banale". Ha aggiunto che la sentenza è stata emessa "allo scopo di disabilitarlo nella misura in cui può essere fatto in modo appropriato per un periodo di tempo significativo".

Quanto hanno perso i clienti di Bankman-Fried​

I pubblici ministeri hanno affermato che Bankman-Fried è costato a clienti, investitori e finanziatori oltre 10 miliardi di dollari (9,3 miliardi di euro), appropriandosi indebitamente di miliardi di dollari per alimentare la sua ricerca di influenza e di dominio nel nuovo settore, e che ha utilizzato illegalmente il denaro dei depositanti di FTX per coprire le sue spese, che comprendevano l'acquisto di proprietà di lusso nei Caraibi, presunte tangenti a funzionari cinesi e aerei privati.
Giovedì Kaplan ha concordato con i pubblici ministeri che Bankman-Fried non dovrebbe ricevere clemenza solo perché alcuni investitori e clienti potrebbero riavere indietro parte del denaro perso. Ha definito l'argomentazione "logicamente errata" e "speculativa". Ha detto che i clienti hanno perso circa 8 miliardi di dollari, gli investitori hanno perso 1,7 miliardi di dollari e i prestatori sono stati danneggiati per 1,3 miliardi di dollari.
Kaplan ha anche citato tre casi in cui ha concluso che Bankman-Fried ha commesso una falsa testimonianza durante il processo, tra cui quando Bankman-Fried ha testimoniato di non aver saputo, fino a poche settimane prima del fallimento di FTX, che i fondi dei clienti venivano dirottati verso un hedge fund di FTX.
FTX founder Sam Bankman-Fried leaves Federal court on July 26, 2023, in New York. Mary Altaffer/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Avendo la possibilità di parlare, Bankman-Fried si è alzato e si è scusato in una dichiarazione sconclusionata, dicendo: "Molte persone si sentono davvero deluse. E sono state molto deluse. E mi dispiace per questo. Mi dispiace per quello che è successo in ogni fase".
Ha poi aggiunto: "La mia vita utile è probabilmente finita. È finita già da un po', da prima del mio arresto".
L'avvocato difensore Marc Mukasey ha detto che il suo cliente è stato frainteso.
"Sam non era uno spietato serial killer finanziario che ogni mattina si metteva a fare del male alle persone", ha detto Mukasey. "Sam Bankman-Fried non prende decisioni con cattiveria nel cuore. Prende decisioni con la matematica in testa".
La giuria ha stabilito che Bankman-Fried ha usato illegalmente il denaro dei depositanti della FTX per coprire le sue spese sfarzose, che secondo le autorità comprendevano l'acquisto di proprietà di lusso nei Caraibi, voli su jet privati, donazioni di beneficenza e contributi a candidati politici fuori misura e il pagamento di tangenti a funzionari cinesi.
I pubblici ministeri avevano raccomandato una pena detentiva da 40 a 50 anni.
"L'imputato ha vittimizzato decine di migliaia di persone e aziende, in diversi continenti, per un periodo di molti anni. Ha rubato denaro ai clienti che glielo avevano affidato, ha mentito agli investitori, ha inviato documenti falsi ai finanziatori, ha versato milioni di dollari in donazioni illegali al nostro sistema politico e ha corrotto funzionari stranieri. Ognuno di questi crimini è degno di una lunga condanna", hanno dichiarato i pubblici ministeri in un documento del tribunale.
Gli avvocati, gli amici e la famiglia di Bankman-Fried hanno chiesto clemenza, affermando che è improbabile che possa recidivare di nuovo. Hanno anche affermato che gli investitori di FTX hanno ampiamente recuperato i loro fondi - un'affermazione contestata dagli avvocati del fallimento, da FTX e dai suoi creditori.
"Il signor Bankman-Fried continua a vivere una vita di illusioni", ha scritto John Ray, l'amministratore delegato di FTX che ha ripulito la società in bancarotta. "L'azienda che ha lasciato l'11 novembre 2022 non era né solvibile né sicura".
Due settimane fa, Mukasey ha attaccato una raccomandazione dell'ufficio di sorveglianza di 100 anni di carcere, affermando che una sentenza di tale durata sarebbe "grottesca" e "barbara".
Ha esortato il giudice a condannare Bankman-Fried a un periodo di cinque-sei anni e mezzo di carcere, che secondo Mukasey è una lettura corretta delle linee guida federali per le sentenze.
"Sam non è il 'genio del male' descritto dai media o il cattivo avido descritto al processo", ha detto Mukasey, definendo il suo cliente un "criminale non violento alla prima esperienza".

Cosa faceva FTX​

Bankman-Fried valeva miliardi di dollari sulla carta in quanto cofondatore e amministratore delegato di FTX, che un tempo era la seconda borsa di criptovalute più grande al mondo.
FTX consentiva agli investitori di acquistare decine di valute virtuali, dal Bitcoin a quelle più oscure come Shiba Inu Coin. Con i miliardi di dollari degli investitori, Bankman-Fried ha fatto una pubblicità al Super Bowl per promuovere la sua attività e ha acquistato i diritti di denominazione di un'arena a Miami.
Ma il crollo dei prezzi delle criptovalute nel 2022 ha avuto ripercussioni su FTX e alla fine ha portato alla sua rovina. Il fondo speculativo affiliato alla FTX, noto come Alameda Research, aveva acquistato miliardi di dollari di vari investimenti in criptovalute che nel 2022 persero considerevolmente valore. Bankman-Fried ha cercato di tappare i buchi nel bilancio di Alameda con i fondi dei clienti della FTX.
Altre tre persone della cerchia ristretta di Bankman-Fried si sono dichiarate colpevoli di reati correlati e hanno testimoniato al processo.
Il nome più importante tra i tre è quello di Caroline Ellison, un tempo fidanzata di Bankman-Fried. Ellison ha descritto Bankman-Fried come un individuo calcolatore che sapeva di commettere reati quando dirigeva l'uso dei fondi dei clienti. Anche altri due amici di Bankman-Fried, Gary Wang e Nishad Singh, hanno testimoniato di essersi sentiti indirizzati da Bankman-Fried a commettere frodi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto