Obbligazioni societarie Bond NEW WORLD RESOURCES 2018 7,875% (XS0504814509) e 2021 7,875% (XS0877986231)

Se l'hai data dopo i termini prestabiliti, è come se non l'avessi data Cat, temo.

L'ho data ieri. Il termine ultimo erano 11:00 CET di ieri e ho spedito tutto alle 9:00.

Ma c'era l'early bird fee entro l'11 Luglio. Ma nessuno mi ha detto nulla.
 
Ultima modifica:
La non adesione comporta il non pagamento della consent fee, ma non penso proprio che dia la possibilità di holdare il bond post-ristrutturazione.

Esatto, Nik. Avendo avviato la procedura di ristrutturazione presso il tribunale è ovvio che i bond cadranno in default. L'accordo con la maggioranza dei creditori serve SOLO a concedere l'omologa da parte del giudice. Non c'è possibilità di restare fuori: anche chi non presta il consenso si vedrà attribuire i nuovi titoli.
 
Ultima modifica:
Sono curioso di vedere come si comporteranno con la cedola del 2021

se non la pagano entro il termine del "periodo di grazia" dovrebbe essere default
o sono in errore? tutto l`arcano che hanno orchestrato per ristrutturare l`azienda prende effetto dopo la data limite per onorare il debito. Almeno così mi pare.......:mmmm::mmmm::mmmm:
 
se non la pagano entro il termine del "periodo di grazia" dovrebbe essere default
o sono in errore? tutto l`arcano che hanno orchestrato per ristrutturare l`azienda prende effetto dopo la data limite per onorare il debito. Almeno così mi pare.......:mmmm::mmmm::mmmm:

E' così, in teoria dovrebbero pagare per poter poi ristrutturare "volontariamente" mah...
 
Sono curioso di vedere come si comporteranno con la cedola del 2021

se non la pagano entro il termine del "periodo di grazia" dovrebbe essere default
o sono in errore? tutto l`arcano che hanno orchestrato per ristrutturare l`azienda prende effetto dopo la data limite per onorare il debito. Almeno così mi pare.......:mmmm::mmmm::mmmm:

E' così, in teoria dovrebbero pagare per poter poi ristrutturare "volontariamente" mah...
Scusate, mi sento di dire la mia, anche se non ho in mano i bonds.
Se hanno la maggioranza dei bondholder secured, ed anche il consensus di quelli unsecured, quindi hanno raggiunto un quorum soddisfacente per ristrutturare, non trovo una motivazione tale per cui dovrebbero pagare la cedola del bond 2021. Anzi, l'unica motivazione sarebbe la reputazione, e sappiamo benisismo che, se fino a qualche anno fa parlavamo di reputazione sul pagamento di cedole opzionali di colossi bancari/assicurativi, oggi, della reputazione, se ne infischiano tutti.
Imho la strada più facile è, per loro, nel piano di ristrutturazione includere la cedola del 15.07 nel recovery. Cosa che, tra l'altro, hanno già fatto altre società corporate (mi viene in mente Magyar Telecom) che hanno poi ristrutturato con successo ugualmente.
Poi, magari, mi sbaglio, e sarei contento per chi ha il bond in ptf a pmc ben più elevati.
Ricordiamoci che il 2021 è stato emesso @ 100.00 il 16.01.2013 (1 anno e mezzo fa). Roba da manette...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto