Obbligazioni valute high yield Bond Scholz Anleihe 2017 8,50% Euro AT0000A0U9J2

Il settore ferrosi è in grosse difficoltà,il fatto poi che questa sia una delle tanto giustamente vituperate mini emissioni tedesche non fa che incrementare la mia sfiducia sul titolo,che non toccherei nemmeno con le pinze:e di porcate in portafogli ne ho....
:):):):):)
Consiglio:alla larga anche per sola vile speculazione.....

Cordiali saluti
 
Il settore ferrosi è in grosse difficoltà,il fatto poi che questa sia una delle tanto giustamente vituperate mini emissioni tedesche non fa che incrementare la mia sfiducia sul titolo,che non toccherei nemmeno con le pinze:e di porcate in portafogli ne ho....
:):):):):)
Consiglio:alla larga anche per sola vile speculazione.....

Cordiali saluti

Ciao ! ho cercato di ri-leggere tutti i messaggi di questo thread (visto che questa emissione ME GUSTA ... :D ) e mi sono fatto una vaga idea in merito alla società Scholz ...

Mi puoi solo spiegare perchè le ritieni 'giustamente vituperate' ??? :mumble::mumble::mumble:
 
Ciao ! ho cercato di ri-leggere tutti i messaggi di questo thread (visto che questa emissione ME GUSTA ... :D ) e mi sono fatto una vaga idea in merito alla società Scholz ...

Mi puoi solo spiegare perchè le ritieni 'giustamente vituperate' ??? :mumble::mumble::mumble:
Probabilmente perchè una grande quantità di queste emissioni finiscono in default o, nella migliore delle ipotesi, in ristrutturazione dopo poco tempo. Ed in effetti è così.
 
Ciao,
potresti chiedere ai vari risparmiatori di questo forum:la percentuale di default di aziende emettitrici di mini bonds austriache e tedesche (Alpine,Weindreich,Solarword,3wPower,e ce ne saranno anche altre)ha subito in questi anni delle percentuali di default di gran lunga maggiori rispetto ai valori delle aziende distressed di altri paesi,inclusa l' italia.La mia opinione è che siano emissioni fatte ad arte per permettere alle banche di raccimolare il pagamento dei debiti da parte di queste aziende scaricandole al risparmiatore più abbindolabile,ovvero il piccolo risparmiatore ed utilizzando per questo tagli da 1000.
Se vuoi investire nei ferrosi,molto meglio l' azionario con aziende tipo la Vale,gigante nel suo campo,con valori azionari che hanno scontato sia le difficoltà del settore sia la caduta dei mercati emergenti e che stacca anche un dividendo del 5% circa annuale in attesa delle risalite dei corsi.....

Cordiali saluti
 
Probabilmente perchè una grande quantità di queste emissioni finiscono in default o, nella migliore delle ipotesi, in ristrutturazione dopo poco tempo. Ed in effetti è così.

Ciao Iguanito !!!! :up::up:

:eek::eek: Oh cacchio !!! se è così penso sarà meglio per me starne alla larga ... è che questa mi piaceva ANCHE perchè NON aveva un taglio minimo 'pesante' .. magari ci si poteva mettere solo quello che Voi :bow: chiamate 'un cippino' ... ;);)

Vabbè, chiederò info anche al mio 'personal trader' ! :cool::cool::cool:
 
Ciao,
potresti chiedere ai vari risparmiatori di questo forum:la percentuale di default di aziende emettitrici di mini bonds austriache e tedesche (Alpine,Weindreich,Solarword,3wPower,e ce ne saranno anche altre)ha subito in questi anni delle percentuali di default di gran lunga maggiori rispetto ai valori delle aziende distressed di altri paesi,inclusa l' italia.La mia opinione è che siano emissioni fatte ad arte per permettere alle banche di raccimolare il pagamento dei debiti da parte di queste aziende scaricandole al risparmiatore più abbindolabile,ovvero il piccolo risparmiatore ed utilizzando per questo tagli da 1000.
Se vuoi investire nei ferrosi,molto meglio l' azionario con aziende tipo la Vale,gigante nel suo campo,con valori azionari che hanno scontato sia le difficoltà del settore sia la caduta dei mercati emergenti e che stacca anche un dividendo del 5% circa annuale in attesa delle risalite dei corsi.....

Cordiali saluti

Ciao !!!

Si si, quindi confermi quello che mi ha anticipato Iguanito .... è che avevo letto che questa è una azienda 'a conduzione familiare' .. (con i pregi e difetti di esserlo ... :) ) = traducevo che NON fosse loro interesse speculare SOLO sulle loro emissioni MA ANCHE tenere la loro barca a galla finchè ci riuscivano ... :rolleyes:

Boh, devo vedere anche un mio collega tettesko SE la conosce .. ma lo incontro solo a Maggio per un congresso ... va bè, mi metto in stand-by ! :up:

p.s. buona anche l'idea dell'azionario .... ricordo che c'era una acciaieria docg austriaca ... e una forse meno doc ma molto più BIG indiana .... ci darò un'occhiata ! )

Grassssie dei Vs. pareri !!!! E BUONA GIORNATA !!!!
 
Ultima modifica:
Il settore ferrosi è in grosse difficoltà,il fatto poi che questa sia una delle tanto giustamente vituperate mini emissioni tedesche non fa che incrementare la mia sfiducia sul titolo,che non toccherei nemmeno con le pinze:e di porcate in portafogli ne ho....
:):):):):)
Consiglio:alla larga anche per sola vile speculazione.....

Cordiali saluti
il titolo è 180 milioni quindi non è il classico minibond,l'azienda la conosci bene?
ci sono novità che stanno spingendo i prezzi
German metals recycler Scholz attracts three bids -sources | Reuters
 
Ciao !!!

Si si, quindi confermi quello che mi ha anticipato Iguanito .... è che avevo letto che questa è una azienda 'a conduzione familiare' .. (con i pregi e difetti di esserlo ... :) ) = traducevo che NON fosse loro interesse speculare SOLO sulle loro emissioni MA ANCHE tenere la loro barca a galla finchè ci riuscivano ... :rolleyes:

Boh, devo vedere anche un mio collega tettesko SE la conosce .. ma lo incontro solo a Maggio per un congresso ... va bè, mi metto in stand-by ! :up:

p.s. buona anche l'idea dell'azionario .... ricordo che c'era una acciaieria docg austriaca ... e una forse meno doc ma molto più BIG indiana .... ci darò un'occhiata ! )

Grassssie dei Vs. pareri !!!! E BUONA GIORNATA !!!!
Comunque questo bond non è proprio una piccola emissione e l'azienda opera da più di un secolo per cui una qualche affidabilità dovrebbe pur darla. Non è certo questo tra i peggiori.
 
Salve,
la compagnia è oberata da una grossa possizione debitoria e ritengo ben difficile il suo rilancio senza un aristrutturazione,seppur parziale,del debito.
Quando parlo di minibonds non alludo alle dimensioni totali del debito,ma al taglio.Il taglio da 1000k è tipicamente retail e ben sappiamo come veniamo considerati noi retails.
Ho visto l' articolo:ricordo che Kkr è quella che ha acquistato ATU e che poi ha fatto strage del debito subordinato della stessa,azzerandolo:
A.T.U Auto-Teile-Unger Investment GmbH & Co. KG Anleihe: bis 01.10.2014 | Anleihe | Bond | A0DLQW | XS0202043898
Motivo in più per starci alla larga......

Cordiali saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto