Questa trimestrale è stata "positiva" (rispetto alle precedenti) perchè si riferisce al periodo che per le compagnie aeree è più redditizio, quello estivo. Mi pare che non ci siano dati o notizie che lascino pensare che il miglioramento si consolidi anche per le prossime trimestrali. Per cui c'è il rischio che si ritorni alle solite clamorose perdite che caratterizzano ormai da anni i bilanci di questa società. Non so ancora per quanto tempo gli arabi siano disposti a subire questa situazione; penso poco, viste anche le non opportune dichiarazioni che il CEO ha rilasciato alla stampa i mesi scorsi (più volte ha parlato di "ultima spiaggia"). In più aggiungi la non risolta problematica delle autorizzazioni del governo tedesco per i voli in code share, più volte postergata e mai decisa (in puro stile italico). Al momento la questione è stata, appunto, rinviata fino a gennaio. Dopodichè che accadrà? Anche qui i dirigenti della compagnia hanno ribadito che una soluzione negativa potrebbe arrecare gravi conseguenze sulla vita societaria.
Insomma, credo che gli elementi per uscire e stare a vedere cosa succede al'anno nuovo ci sono tutti; diversamente corri il rischio di svegliarti una mattina e trovare il titolo crollato da 100 a 80 restando incastrato. Al limite, se proprio si vuole rischiare, ci sarà sempre tempo per entrare dopo a prezzi scontati. Non vedo proprio prospettive allettanti per Air Berlin.