Obbligazioni societarie Bonds Air Berlin Eur/Chf DE000AB100B4 XS1051719786 XS1051723895

Già da alcuni giorni si parla di una possibile fusione tra Air Berlin ed Alitalia, per permettere ad Etihad, tra i maggiori azionisti di entrambe, di espandersi in Europa.
Infatti per le regole europee una Compagnia extra-UE non può controllare più del 49.9% di una Compagnia europa. La Compagnia degli Emirati controlla già il massimo possibile di Alitalia ed il 29% di Air Berlin, ed una fusione, con conseguente salita al 49% di Etihad nella nuova Compagnia, permetterebbe sia di guadagnare efficienza che, appunto, di espandersi.
Se delisting fosse, è possibile che sia propedeutico ad un'operazione di questo tipo. Se anche non fosse così, il delisting non dovrebbe avere un impatto diretto sul bond, anche se chiaramente una società quotata è più trasparente e tenuta a comunicare ogni notizia tempestivamente al mercato, il che la rende più appetibile per gli investitori.
 
Grazie Gianpiero per l'ottimo chiarimento.
quindi sarebbe un opportunità di buy.....

Se, e solo se, la mia lettura fosse corretta!
Il delisting non è mai preso bene dal mercato, e coi nervi a fior di pelle che ci sono di questi tempi non mi sorprende che anche il bond soffra. Certo, Air Berlin è una specie di Alitalia, una compagnia che di suo sarebbe già fallita da tempo ed è incapace di generare profitti.. Però Etihad ha acquistato una quota rilevante (il 29%, appunto) nell'ambito di un piano strategico di espansione in europa che comprende anche altre compagnie (Alitalia, Air Serbia..), inoltre si trova nel bel mezzo di un piano di turnaround ed ha cambiato il management appena un paio di giorni fa. Non credo facciano tutto questo per mollarla al suo destino..
 
Se, e solo se, la mia lettura fosse corretta!
Il delisting non è mai preso bene dal mercato, e coi nervi a fior di pelle che ci sono di questi tempi non mi sorprende che anche il bond soffra. Certo, Air Berlin è una specie di Alitalia, una compagnia che di suo sarebbe già fallita da tempo ed è incapace di generare profitti.. Però Etihad ha acquistato una quota rilevante (il 29%, appunto) nell'ambito di un piano strategico di espansione in europa che comprende anche altre compagnie (Alitalia, Air Serbia..), inoltre si trova nel bel mezzo di un piano di turnaround ed ha cambiato il management appena un paio di giorni fa. Non credo facciano tutto questo per mollarla al suo destino..

Concordo in pieno
 
ne ho gia' 50k....altri 10 che ne dite????

Dipende quanto pesano quei 50k/60k sul tuo portafoglio. Ti parlo per esperienza, ho investito in HY dal 2008, le cose mi sono sempre andate benone fino all'anno scorso, poi nel giro di un anno ho beccato Ucraina, Abengoa, Scholz, German Pellets, e ora sono in ansia con Rickmers e Transocean.
Questo per dire che la diversificazione è tutto, non mettere mai più del 2-3% su un titolo HY..
 
Dipende quanto pesano quei 50k/60k sul tuo portafoglio. Ti parlo per esperienza, ho investito in HY dal 2008, le cose mi sono sempre andate benone fino all'anno scorso, poi nel giro di un anno ho beccato Ucraina, Abengoa, Scholz, German Pellets, e ora sono in ansia con Rickmers e Transocean.
Questo per dire che la diversificazione è tutto, non mettere mai più del 2-3% su un titolo HY..
tk.....cosa sai dell'ucraina?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto