Obbligazioni societarie Bonds Air Berlin Eur/Chf DE000AB100B4 XS1051719786 XS1051723895

Non so quanto credibile quest'articolo. Il link non sembra funzionare.

La cosa che mi chiedo e' che se Ethiad non mantiene il supporto si può' fare causa? Poi supporto si intende una garanzia o una comfort letter?


We're not about to go bankrupt, Air Berlin insists


We're not about to go bankrupt, Air Berlin insists

Struggling German airline Air Berlin insisted Wednesday that it has sufficient cash to stay solvent despite suffering heavy losses and a string of flight cancellations.
"Insolvency is not an issue for us. We have sufficient liquidity and a reliable partner, Etihad, which has pledged its support through to October 2018," a spokeswoman from the airline told AFP.

The Berlin-based airline booked losses amounting to €1.2 billion for the last two years, and depends on cash infusions from key shareholder Etihad for survival.

It recently applied to the German states of Berlin and North Rhine-Westphalia for a public guarantee.

But the Air Berlin spokeswoman said customers can keep booking Air Berlin flights "without worries".

"We are flying reliably again and have a grip on operational problems," she said.

Acknowledging that complaints have soared over recent months, the spokeswoman said "it could take a while before all the cases are dealt with".

"But Air Berlin will meet all the legitimate demands of its clients," she pledged.

Executives from Germany's second-largest airline presented a massive restructuring plan in late September that included renting 38 aircraft with crew to Lufthansa and slashing 1,200 jobs - or one in seven of its workforce.

Amid its restructuring, it has also been hit by a series of flight cancellations and severe delays, including over the recent Whitsun long weekend.
 
"And we're not looking for any kind of taxpayers' money. We don't want to be state-owned. As management, we look at every opportunity over how to restructure the company, and that includes restructuring the debt."

e certo, loro non vogliono i soldi dei contribuenti, vogliono quelli degli investitori....
Crucchi della mia minkia

Se scambiassero i bond con uno più' lungo e/o cedola più' bassa a patto di nuove risorse e un piano credibile ci potrebbe stare.

Quello che escluderei e' un default questa estate. MI chiedo tuttavia come funzionano i default in Germania. Potrebbero fare come AZ che continua ad operare?
 
Se scambiassero i bond con uno più' lungo e/o cedola più' bassa a patto di nuove risorse e un piano credibile ci potrebbe stare.

Quello che escluderei e' un default questa estate. MI chiedo tuttavia come funzionano i default in Germania. Potrebbero fare come AZ che continua ad operare?
Se scambiano il bond come minimo deve avere cedola più alta, come toys camposol o altri..
 
Ho letto bene l'intervista del cfo

Fissate bene questo passaggio

"Air Berlin paga 140 milioni annui di interessi sul debito "

"La garanzia statale ci permetterebbe di indebitarci a tassi più bassi"
 
Ho letto bene l'intervista del cfo

Fissate bene questo passaggio

"Air Berlin paga 140 milioni annui di interessi sul debito "

"La garanzia statale ci permetterebbe di indebitarci a tassi più bassi"
Sembra una sequenza che si può concludere con: " così potremo rimborsare i bond HY spostando il debito sullo Stato"
non glielo lascerebbero fare.
 
Sembra una sequenza che si può concludere con: " così potremo rimborsare i bond HY spostando il debito sullo Stato"
non glielo lascerebbero fare.
Ancora una volta sono convinto che il bond arriverà tranquillamente alla sua scadenza naturale, manca meno di un anno e non avrebbe senso fare c.... te da parte di Etihad!
 
Sembra una sequenza che si può concludere con: " così potremo rimborsare i bond HY spostando il debito sullo Stato"
non glielo lascerebbero fare.

No,
Non sembra questo.
A mio avviso ci sono due elementi di rilievo:
Il primo e' il rischio sistemico sul settore visto la vicenda Alitalia che, sebbene completamente diversa da AB, vuoi non vuoi influisce (vettore geograficamente limitrofo e medesimo azionista di maggioranza). Azionista che poi sembra voglia comunque disimpegnarsi in un modo o nell'altro.
Il secondo ovviamente è il rischio specifico dell'emittente.
Il piano di ristrutturazione che stanno ponendo in essere appare drastico e di rilievo ma vista la situazione non possiamo che condividere.
Hanno segato una marea di voli -molte rotte di cui in perdita- assieme a radicale riassetto organizzativo interno.

Tutto ciò era doveroso nonché necessario ed è un bene per l'azienda. La situazione è complessa ma più o meno lo sapevamo tutti. La ristrutturazione del debito, menzionata com'è possibile opzione, è un segreto di Pulcinella: non fa mai piacere leggerla ma qualcuno si sarebbe mai sentito di escluderla ?
Poi che ci siano mille modi per ristrutturare e che ci possano essere modalità non penalizzanti (o poco) per i bondholder questo è un altro paio di maniche. Attualmente è presto per parlarne.

Un dato oggettivo agli occhi di tutti : se oggi AB dovesse emettere un nuovo bond a che tasso dovrebbe farlo ?
A mio avviso se ristrutturazione dovesse esserci si presenterà comunque PRIMA della scadenza del bond 2018 -anche perché la lettera of supporto di etihad avrebbe "scadenza" ad ottobre del prossimo anno: tanto, troppo tempo qualora gli arabi volessero davvero disimpegnarsi.
E troppo a ridosso della scadenza del bond 2019

In questo momento ritengo che il mercato (che badate bene per me ha sempre ragione tanta o poca che sia) penalizza eccessivamente la 19 e i bond AB in generale.

Resta la complessità della situazione che forse visti i prezzi di un mese fa non coglievamo appieno (la 18 @100 e la 19 @90)

Resto dentro con i miei 5k che in tutta sincerità se potessi (ma non posso) incrementerei di altri 5.
 
Se scambiano il bond come minimo deve avere cedola più alta, come toys camposol o altri..

Potrebbero fare in stile tedesco come Ekosem, semplice allungamento delle scadenze, ma i detentori pretenderebbero garanzie sulla permanenza di un socio di riferimento decente.
Ricordiamoci che, seppur con azionista straniero, sono bond tedeschi ed ho detto tutto
 
Potrebbero fare in stile tedesco come Ekosem, semplice allungamento delle scadenze, ma i detentori pretenderebbero garanzie sulla permanenza di un socio di riferimento decente.
Ricordiamoci che, seppur con azionista straniero, sono bond tedeschi ed ho detto tutto
i tedeschi quando si tratta di ristrutturare, sembrano più argentini che tedeschi...vedi tutto il ciofecame crucco saltato in questi anni, certo air berlin non può essere messo alla pari di tante pmi tedesche...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto