Obbligazioni societarie Bonds Air Berlin Eur/Chf DE000AB100B4 XS1051719786 XS1051723895 (4 lettori)

sandrino

Forumer storico
Se non sbaglio, gli arabi, presentarono garanzia scritta indicando il supporto per tutto il 2018 verso la compagnia.
Io tra l'altro ci sono cascato, acquistando altri 10k del bond 2018

Non solo tu. Credo tutti, mercato in primis.
Peccato che, subito dopo aver chiesto la protezione dei creditori, una delle prime dichiarazioni sia stata "la lettera di supporto di Etihad NON ha valore legale"
 

BIKERBIKER

Forumer attivo
Condor sembra essere interessata a tutto il gruppo ed essendo compagnia inglese anche in questo caso non ci sarebbero problemi di concorrenza
 

sandrino

Forumer storico
Signori cari
Abbiamo perso i soldi, e' finita

Woerhl si è tirato indietro, non firmando neanche la richiesta di accesso ai book della data-room

Azione -15
Bond domani strasotto i 10

German investor Woehrl takes issue with Air Berlin sale process
FRANKFURT (Reuters) - The field of bidders for Air Berlin's (>> Air Berlin Plc) assets appeared to narrow further on Thursday when aviation investor Hans Rudolf Woehrl stepped back from the process to search for a partner.
FRANKFURT (Reuters) - The field of bidders for Air Berlin's (>> Air Berlin Plc) assets appeared to narrow further on Thursday when aviation investor Hans Rudolf Woehrl stepped back from the process to search for a partner.

Air Berlin, Germany's second-largest airline, filed for bankruptcy protection in August after shareholder Etihad Airways withdrew funding following years of losses.

Now the carrier is to be carved up, most likely among several buyers, with about 140 leased aircraft and valuable take-off and landing slots in Germany up for grabs.

Leading German airline Lufthansa (>> Deutsche Lufthansa), Britain's easyJet (>> EasyJet) and Thomas Cook's (>> Thomas Cook Group)Condor are seen as likely bidders. Ryanair (>> Ryanair Holdings plc)will not submit a bid, Chief Executive Michael O'Leary said on Wednesday.

Woehrl -- who made his name when he bought German airline Deutsche BA from British Airways for a nominal 1 euro (0.9102 pounds) in 2003 -- has proposed keeping Air Berlin intact as a charter airline rather than carving it up.

But he declined to sign a confidentiality agreement that would allow him to look at Air Berlin's books, a pre-condition for a formal offer for the carrier. Such a step would be inappropriate as it wants to work with one of the other bidders on a joint offer, Woehrl's firm Intro said.

"The agreement is unsuitable given the consortium solution that Intro is planning," the statement said.

Lufthansa has already turned Woehrl down, but he has received positive signals from other bidders, it said, without providing details. Woehrl reiterated that he was not interested in buying only parts of Air Berlin.

Lufthansa, which declined to comment on Woehrl's statement, has the German government's backing to take over major parts of Air Berlin.

A source has told Reuters that the German flagship carrier could acquire as many as 90 of its planes, including 38 aircraft it is already leasing from the airline and its leisure unit Niki.

EasyJet and Condor could split the rest of the fleet between them, media reports have said, with easyJet interested in up to 40 planes and Condor a double-figure number.

Former motor racing driver Niki Lauda has expressed interest in buying back leisure unit Niki.

Bidders for the assets must submit offers by a Sept. 15 deadline, and a decision could come on Sept. 21, three days before a German election.

The carrier is being kept in the air thanks to a 150 million euro ($178 million) government loan, which it has said would last for up to three months.

(Reporting by Maria Sheahan; Additional reporting by Peter Maushagen; Editing by Edmund Blair and Keith Weir)

Stocks treated in this article : Deutsche Lufthansa, Air Berlin Plc, Ryanair Holdings plc, Thomas Cook Group, EasyJet
 

Moreau71

Forumer attivo
Una domanda stupida:
ma come fanno a decidere entro il 21 settembre?
Se ci fosse una proposta infame ai creditori e questi la respingono, la societa' non andrebbe in liquidazione con tutte le tempistiche (immagino lunghe) del caso?
E quindi la vendita andrebbe ben oltre le elezioni...
 

sandrino

Forumer storico
Una domanda stupida:
ma come fanno a decidere entro il 21 settembre?
Se ci fosse una proposta infame ai creditori e questi la respingono, la societa' non andrebbe in liquidazione con tutte le tempistiche (immagino lunghe) del caso?
E quindi la vendita andrebbe ben oltre le elezioni...

Al momento nel comitato creditori noi neanche ci siamo
 

BIKERBIKER

Forumer attivo
Francamente Non vedo tutto questo dramma..

Hans Rudolf Wöhrl, che ha fatto il suo nome nel settore, acquistando una società tedesca Deutsche BA da British Airways per un euro nel 2003, vuole comprare Air Berlin nel suo complesso e mantenerlo come è piuttosto che scavare. Ma ha rifiutato di firmare un accordo di riservatezza che gli avrebbe dato accesso ai conti di Air Berlin, condizione precedente alla presentazione di un'offerta formale. Un tale approccio sarebbe inadeguato perché Wöhrl vuole lavorare con uno degli altri candidati in un'offerta congiunta, ha dichiarato Intro. Secondo Intro, la Lufthansa ha rifiutato, a motivo legale, di discutere in questa fase, aggiungendo che Hans Rudolf Wöhrl aveva ricevuto segnali positivi da altri candidati. Lufthansa, che ha il sostegno del governo tedesco ad assumere gli elementi essenziali di Air Berlin, ha rifiutato di formulare osservazioni.
Oltre a Lufthansa e Wöhrl, Condor, la compagnia aerea Thomas Cook e easyJet sono interessati anche a tutta o parte di Air Berlin. Il campione di Formula 1 Niki Lauda, nel frattempo, ha suggerito di essere interessato all'acquisto di Niki, di proprietà di Air Berlin. Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair, ha denunciato mercoledì una "cospirazione" attorno a Air Berlin e ha dichiarato di non presentare un'offerta per i beni della società tedesca nel processo di smantellamento. Per Michael O'Leary, la procedura fallimentare manca di trasparenza e mira chiaramente a favorire la Lufthansa.
Thomas Winkelmann, presidente del consiglio di amministrazione di Air Berlin, ha dichiarato la scorsa settimana che ha voluto chiudere l'accordo entro la fine di settembre. Ha anche affermato che la società aveva parlato con più di dieci candidati per il rimborso di alcuni suoi beni, aggiungendoci di aspettarle di dividere tra due o tre acquirenti.
L'azienda attrae potenziali acquirenti a causa delle sue bande di decollo e di atterraggio a Düsseldorf, Berlin Tegel, Monaco e Amburgo. Aerei di Air Berlin stanno attualmente in volo grazie a un prestito di 150 milioni di euro sbloccato dal governo tedesco.
 

sandrino

Forumer storico
@BIKERBIKER
Carissimo, ti trovo competente e gradevole nel tuo esporti.

Lungi da me passare come uccello del malaugurio e pessimista di prim'ordine, seppur pochi soldi (che poi per me sono tanti) sono dentro, sono sul titolo.

Quindi viva il tuo ottimismo ma concorderai che la reazione del mercato alla vicenda non sia stata propriamente gioviale. A me sembra un film horror dal copione già scritto, la mia unica speranza sta nel mio essere somaro e che quindi sbagliare sia nel mio essere innato
 

Users who are viewing this thread

Alto