Obbligazioni societarie Bonds Air Berlin Eur/Chf DE000AB100B4 XS1051719786 XS1051723895 (8 lettori)

sandrino

Forumer storico
Buongiorno a tutti

Sintesi della rassegna stampa

Ora è il momento di Condor.
Hanno avuto accesso alla data room e SEMBRA vogliano rilevare la compagnia in integrum.
Da notare che l'acquirente è molto più piccolo di Air Berlin stessa, e che la propria capogruppo -Thomas Cook- è altamente indebitata.

L'operazione avrebbe il vantaggio di non passare per le grinfie della commissione antitrust.

Mia considerazione somaresca: fa parte di un copione dove Air Berlin recita come la sora Maria:
" tutti la vonno, nessuno saa pia"

Il tutto per conferire all'intervento di Lufthansa quel tono salvifico che tanto piace ai mangiacrauti.

Oggi vorrei fare con voi un'analisi del debito obbligazionario, argomento a mio avviso da approfondire
 

fabriziof

Forumer storico
Buongiorno a tutti

Sintesi della rassegna stampa

Ora è il momento di Condor.
Hanno avuto accesso alla data room e SEMBRA vogliano rilevare la compagnia in integrum.
Da notare che l'acquirente è molto più piccolo di Air Berlin stessa, e che la propria capogruppo -Thomas Cook- è altamente indebitata.

L'operazione avrebbe il vantaggio di non passare per le grinfie della commissione antitrust.

Mia considerazione somaresca: fa parte di un copione dove Air Berlin recita come la sora Maria:
" tutti la vonno, nessuno saa pia"

Il tutto per conferire all'intervento di Lufthansa quel tono salvifico che tanto piace ai mangiacrauti.

Oggi vorrei fare con voi un'analisi del debito obbligazionario, argomento a mio avviso da approfondire
Veramente è la sora Camilla ,non Maria ,cos'è una variante per laziali?;)
 

sandrino

Forumer storico
Struttura del debito obbligazionario di AIR BERLIN

Emissioni garantite da AIR BERLIN PLC TOTALI 477 MILIONI

  • 8.25%-bond 2011/2018 150+75 DE000AB100B4 ==> 225 M
  • EUR 6.75%-bond EUR XS1051719786 +
  • CHF 5.625%-bond XS1051723895 = ==> 252 M
Emissioni convertibili garantite da AIR BERLIN P.V TOTALI 269.8 MILIONI (di cui almeno 150 in mano ad ETIHAD)

  • 6,0%-convertible bond 2013/2019 140 DE000A1HGM38
  • 1,5%-convertible bond 2007/2027 4.8 DE000A0NQ9H6
  • 8,5&-convertible bond 2017/2019 125 DE000A19DMC0
Emissioni EAP (Etihad Airways Partners) garantite COMUNQUE DA ETIHAD TOTALI 231,6 MILIONI

  • Corp. Bond (EAP) USD 6,875% 2020 131,9 XS1293573397
  • Corp. Bond (EAP) USD 6,75% 2021 99,5 XS1423779187

Tirando le somme possiamo dire che su un debito totale di 978.4 milioni :
  1. 231,6 sono garantite da Etihad (quotano sugli 85, ancora) e che quindi sono fuori dall'insolvenza
  2. Dei 269.8 milioni di convertibili sempre almeno 150 sono in mano ad Etihad, di cui 125 sottoscritti nel primo quarter del 2017
Possiamo pertanto stimare con certezza che il debito obbligazionario sul mercato è pari a circa 600 milioni. Non si quanto di esso sia poi sempre in mano ad Etihad.
Secondo One Square Advisors il debito senior unsecured è privilegiato rispetto a quello convertibile per clausole di emissione
 

dulcamara

Forumer attivo
Struttura del debito obbligazionario di AIR BERLIN


Emissioni EAP (Etihad Airways Partners) garantite COMUNQUE DA ETIHAD TOTALI 231,6 MILIONI

  • Corp. Bond (EAP) USD 6,875% 2020 131,9 XS1293573397
  • Corp. Bond (EAP) USD 6,75% 2021 99,5 XS1423779187

Tirando le somme possiamo dire che su un debito totale di 978.4 milioni :
  1. 231,6 sono garantite da Etihad (quotano sugli 85, ancora) e che quindi sono fuori dall'insolvenza
  2. Dei 269.8 milioni di convertibili sempre almeno 150 sono in mano ad Etihad, di cui 125 sottoscritti nel primo quarter del 2017

Ciao

Avevo promesso a me stesso di stare al di fuori della vicenda AB (e dal relativo forum) fino a che le quotazioni non avessero trovato un livello coerente con le mie aspettative.

Però ho letto questo post e mi è venuta una considerazione da fare: le obbigazioni garantite da Ethiad rientrano eccome nella massa del passivo. Ethiad garantisce solo per il pagamento dell'obbligazione in via sussidiaria (per un approfondimento Garanzia - Wikipedia).

Di fatto EA subentra dopo che il debitore principale AB non onora appieno: quindi i creditori devono prima agire nei confronti del debitore principale AB poi nei confronti di Ea. Dal che avendo la possibilità di agire su due patrimoni (uno dei quali percepito come solido) va da se che la quotazione del bond è sostenuta (nel senso che è a buoni livelli).

Scusa per quest'intervento da maestrino con la penna rossa.
 

sandrino

Forumer storico
Ciao

Avevo promesso a me stesso di stare al di fuori della vicenda AB (e dal relativo forum) fino a che le quotazioni non avessero trovato un livello coerente con le mie aspettative.

Però ho letto questo post e mi è venuta una considerazione da fare: le obbigazioni garantite da Ethiad rientrano eccome nella massa del passivo. Ethiad garantisce solo per il pagamento dell'obbligazione in via sussidiaria (per un approfondimento Garanzia - Wikipedia).

Di fatto EA subentra dopo che il debitore principale AB non onora appieno: quindi i creditori devono prima agire nei confronti del debitore principale AB poi nei confronti di Ea. Dal che avendo la possibilità di agire su due patrimoni (uno dei quali percepito come solido) va da se che la quotazione del bond è sostenuta (nel senso che è a buoni livelli).

Scusa per quest'intervento da maestrino con la penna rossa.

Hai fatto bene invece, pensavo fossero emissioni a parte e collegate ad AIR BERLIN (EAP cura diverse emissioni)
Cosi stando le cose, ovvero operando con garanzia sussidiaria, il discorso decade.
Resta soltanto capire cosa intenderà fare Etihad con i bond convertibili recentemente sottoscritti.
 

sandrino

Forumer storico
@dulcamara
Mi era sorto questo dubbio in quanto lessi qualche gg fa un articolo di Bloomberg, che parlava proprio delle emissioni EAP, in cui la vicenda veniva riportata in modo completamente diverso (emissioni pure ETIHAD che servivano a finanziare servizi accessori delle varie società in partnership)

Le cose stando come tu dici in pratica ho soltanto perso tempo. Amen.
 

dulcamara

Forumer attivo
@dulcamara
Mi era sorto questo dubbio in quanto lessi qualche gg fa un articolo di Bloomberg, che parlava proprio delle emissioni EAP, in cui la vicenda veniva riportata in modo completamente diverso (emissioni pure ETIHAD che servivano a finanziare servizi accessori delle varie società in partnership)

Le cose stando come tu dici in pratica ho soltanto perso tempo. Amen.

Io parto dalla considerazione che le obbligazioni che tu hai citato nello specchietto siano state emesse da Ab (e siano iscritte nel passivo dello stato patrimoniale di ab).

Può darsi che per rendere più facile il collocamento sul mercato EAP ci abbia messo la garanzia (e così facendo possa aver offerto un tasso inferiore: sono in $ e mi sembrano un po' sfasate nel rendimento rispetto a quelle in euro). In questo caso però i creditori vanno prima a bussare alla porta di Ab e poi per quello che AB non paga vanno da Eap. Non ho sotto mano il regolmanto del prestito per cui non so come risponde eap (il capitale d'accordo, ma gli interessi li paga tutti?).

Da ultimo una considerazione che ho fatto a proposito di Hastor/ALNO ma che traslo tranquillamente qui. Orbene dallo specchietto che hai inserito risulta che AEP è invischiata in ab per qualche centinaio di milioni (al momento, lascio da parte eventuali lettere di patronage che potrebbero saltare fuori dal fondo di qualche cassetto), sia in azioni che in obbligazioni. Al momento le azioni mi pare che siano quasi carta straccia (ovviamente mi auguro di no). Quindi ad AB restano obbligazio di cui è garante e obbligazioni in portafoglio. In definitiva mi sto chiedendo quali azioni intraprenda EAp per la tutela dei propri interessi: mi aspettavo di vederla nel comitato creditori, ma sembra che non ci sia..

Ovviamente se io fossi il proprietario di EAp farei di tutto per massimizzare il realizzo dell'attivo (sempre sperando che non combinino qualcosa sottobanco con il governo tedesco, regolando i loro interessi su altri tavoli)
 

dulcamara

Forumer attivo
Postilla....

La garanzia di eap mi sembra che pesi almeno 700 pb

A1Z60H - EA PARTNERS I 15/20 - Anleihe

OTE PLC (2020) - XS1086785182 - Börse Berlin

Tra l'altro mi pare di capire che queste abbiano tagli minimi da istituzionali e non da retail, cioè quelli che hanno preso l'aereo e siccome il volo è arrivato puntuale hanno pensato che la compagnia era buona ed hanno comprato le obbligazioni....Un po' come la faccenda dei bond cirio comprati dalla massaia che tutte le mattina incrociava al supermercato i pelati di pomodoro di quella marca...
 

Users who are viewing this thread

Alto