BREAKING NEWS: Sto facendo la dichiarazione dei redditi

1) Ho un diploma in Ragioneria
2) Ho una laurea in Economia e Commercio
3) So leggere le istruzioni
4) Sono un cavaliere Jedi

Pertanto non ho mai utilizzato i servigi di un commercialista, nemmeno per le dichiarazioni di successione che purtroppamente ho dovuto redigere.
Ma adesso col precompilato non ti sembra troppo facile?
 
Dicono che "la fortuna aiuta gli audaci". Però so che è un detto farlocco e quindi non sempre funziona così.
 
quindi per non rischiare paghi tutte le tasse fino all'ultimo centesimo?
Si si certo......
59.gif
icon_mrgreen.gif

In realtà intendevo dire che preferivo rivolgermi al commercialista.
 
Ora la pratica è sospesa: tra un po' si va a veder Bergonzoni.

Era mooooooooolto più divertente 35 anni fa.
 
Un po' sì.
Per fortuna mio figlio a fine 2024 ha iniziato a lavorare come dipendente mentre prima aveva fatturato, da studente, qualcosa con P.Iva.

Il mix sarà un po' più vario.

mi piacerebbe vedere in faccia chi ha inventato questi modelli cervellotici

basterebbe una tabella excel e in ogni riga
1. codice della tassa
2. descrizione della tassa
3. imponibile
4. eventuali deduzioni
5. aliquota tassa
6. tassa calcolata
7. eventuali detrazioni
8. tassa da pagare

troppo difficile?

Anzi, dovrebbe essere che uno manda tutte le scartoffie all'agenzia delle entrate e poi loro ti dicono quanto pagare...
e finche' non te lo dicono non paghi. Poi vediamo se non semplificano.
 
mi piacerebbe vedere in faccia chi ha inventato questi modelli cervellotici

basterebbe una tabella excel e in ogni riga
1. codice della tassa
2. descrizione della tassa
3. imponibile
4. eventuali deduzioni
5. aliquota tassa
6. tassa calcolata
7. eventuali detrazioni
8. tassa da pagare

troppo difficile?

Anzi, dovrebbe essere che uno manda tutte le scartoffie all'agenzia delle entrate e poi loro ti dicono quanto pagare...
e finche' non te lo dicono non paghi. Poi vediamo se non semplificano.
Più o meno è così, solo che i punti 3, 4 e 7 vanno dettagliati.
 
mi piacerebbe vedere in faccia chi ha inventato questi modelli cervellotici

basterebbe una tabella excel e in ogni riga
1. codice della tassa
2. descrizione della tassa
3. imponibile
4. eventuali deduzioni
5. aliquota tassa
6. tassa calcolata
7. eventuali detrazioni
8. tassa da pagare

troppo difficile?

Anzi, dovrebbe essere che uno manda tutte le scartoffie all'agenzia delle entrate e poi loro ti dicono quanto pagare...
e finche' non te lo dicono non paghi. Poi vediamo se non semplificano.

bravo e poi di tutti i disoccupati che crei così cosa ne fai?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto