Brembo: eppur si muove!!!

idefix ha scritto:
TP 7.55 (12%) che ottengo da 6.7 + estenzione della congestione 0,85

brembo e' arrivata a 7.55. sono giorni che si "riposa". che vorra' fare?
ci vorrebbe Fra Galgario.... :)
ciao:)


1141236953bre1.3.gif
 
Ciao al forum!!!
Io su consiglio per ora ho realizzato a 7,65.
Ci sono delle resistenze sembra abbastanze forti, quindi ho preferito mietere. :D
A presto e per chi era entrato, se crede, buona messe!!!!
Fra Galgario
 
Brembo si infiamma, il prezzo dell'alluminio non è un problema

15/06/2006 14.15



Brembo su di giri a piazza Affari. L'azione vola del 7,61% a 6,97 euro, annullando completamente la perdita della vigilia (-4,57%). Buoni anche i volumi che interessano 179 mila pezzi, lo 0,27% del capitale, oltre la media dell'ultimo mese pari a 168 mila pezzi. La forte volatilità del titolo nelle ultime settimane trova una ragion d'essere nell'impennata del costo dell'alluminio, uno dei materiali principali utilizzati da Brembo, e di conseguenza nei timori del mercato che questa corsa possa incidere sui conti della società.

"Questo, secondo noi, è più un problema di percezione che reale", affermano gli analisti di una sim milanese. "Infatti a differenza di altre società molto dipendenti dal costo delle materie prime, per Brembo esiste un meccanismo di indicizzazione automatica del costo dell'alluminio al prezzo del bene finito riconosciuto dai clienti che generano oltre il 90% del fatturato totale e comunque il costo dell'alluminio pesa non più del 10% dell'intero fatturato del gruppo".

Gli ottimisti, inoltre, puntano alle nuove commesse in arrivo e all'ottimo andamento di alcuni dei principali clienti di Brembo, tra cui Porsche e l'americana Harley Davidson, a cui Brembo fornisce oggi il 6% della produzione necessaria, ma con l'obiettivo di arrivare al 50% delle forniture. Senza contare che, sui multipli di oggi, Brembo vale rispettivamente 10,6 e 9,3 il P/E 2006 e 2007, tra i più bassi del settore.

"Brembo è, secondo noi, una delle small cap più interessanti del nostro listino", aggiungono gli analisti della sim, confermando dunque il giudizio positivo e il target a 9,10 euro. Un'idea condivisa da Euromobiliare che questa mattina, come riportato dall'agenzia Mf-Dow Jones, ha consigliato l'acquisto (buy) di Brembo con un target price a 8,8 euro a seguito di una conference call con la società.

"Riteniamo che il secondo trimestre 2006 confermerà il recupero evidenziato nei primi tre mesi e che nella seconda parte dell'anno inizieranno a migliorare i margini per la progressiva entrata a regime dell'impianto polacco", sottolineano gli esperti di Euromobiliare sim. "Il recente storno del 22% del titolo in Borsa in poco più di un mese non è giustificato da alcun flusso di notizie negativo". Per l'analisi tecnica il superamento dell'importante area a 6,4/6,6 euro ha fornito un primo segnale positivo per tentare allunghi verso i massimi di periodo a 8,30 euro.

Francesca Gerosa
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=164826&chkAgenzie=TMFI
 
Denaro su Brembo, ancora ottime indicazioni da Porsche

27/06/2006 10.20

http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=165949&chkAgenzie=TMFI

Denaro su Brembo. L'azione, ben intonata in queste ultime due settimane, consolida il rialzo questa mattina mettendo a segno un +1,85% a 7,64 euro. Merito di Porsche, uno dei principali clienti di Brembo, di cui l'azienda italiana è fornitore unico, che ha dichiarato ieri che si aspetta di chiudere l'anno fiscale 2005/2006 con un ennesimo record in termini di risultati economici.
Nei primi 10 mesi dell'esercizio 2006 (che per Porsche chiuderà il 31 luglio) il gruppo ha prodotto 85,160 veicoli, in aumento del 16,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A trainare i volumi ha contribuito in modo particolare il successo ottenuto dalla nuova Cayman, che ha portato la serie Boxster a una crescita di oltre il 63% delle unità vendute.


Porsche ha poi fornito un outlook molto positivo anche per l'esercizio 2006/2007, grazie al lancio dell'entry model della Cayman e grazie al lancio della nuova 911 Turbo, che sarà presentata nelle concessionarie europee in quest'ultima settimana di giugno e in quelle americane nella prima settimana di luglio. Porsche è, insieme a Mercedes, il principale cliente di Brembo (9% del fatturato).

"Le indicazioni di Porsche di ieri confermano dunque il buono stato di salute di quello che è il principale cliente di Brembo, insieme con DaimlerChrysler, che sta ottenendo anch'essa ottimi risultati in termini di immatricolazioni in questa prima parte del 2006", commentano questa mattina gli analisti di AbaxBank.

"Queste considerazioni ci portano a confermare il nostro outlook positivo su Brembo, che ai prezzi attuali: P/E 2006 di 11,7 volte contro una media di settore di 14 volte, riteniamo continui a rappresentare una buona occasione di acquisto", concludono gli esperti di AbaxBank che sull'azione mantengono quindi il rating di outperform (sovraperformerà il mercato) e il target price a 8,4 euro. Come Intermonte che ha però un prezzo obiettivo a 9,10 euro.

"Nonostante la congiuntura positiva, secondo noi questa non è da ritenersi una fase di picco per Brembo", si legge nella nota della sim milanese, "per la quale ci aspettiamo che un significativo contributo alla crescita futura arriverà dal lancio di nuovi modelli. Tra gli altri, ottimo l'inizio del SUV Audi Q7".

Nel secondo semesttre 2006 comincerà inoltre la fornitura per i nuovi veicoli commerciali Mercedes "e ci aspettiamo che presto possa essere aumentare la fornitura per Harley Davidson", aggiungono a Intermonte, concludendo: "Brembo tratta sostanzialmente in linea con i peers guardando al P/E (rapporto prezzo-utile, ndr), ma storicamente ha trattato a premio di circa il 30%".

Francesca Gerosa
 
Brembo, deludono margini e utile
Il margine operativo netto nel terzo trimestre è risultato pari a 80,7 mln di euro, in lieve calo (-0,1%) rispetto al terzo trimestre 2017
e sotto le attese del consenso come l'utile pari a 57,1 mln (-4,4%).
Il debito è calato meno del previsto a 240,7 mln.
Management cautamente ottimista per la restante parte dell'anno 07/11/2018 13:05
 
oggi c'è il CDA di Brembo e sapremo com'è andato tutto l'anno 2018
intanto inserisco il grafico settimanale; sembra in atto l'onda 3 rialzista
upload_2019-3-4_12-13-49.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto