Bund e TBond: trichechi sulla Maginot VM 180 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ragassi una cortesia per domani ... chi mi dà il nuovo codice di futuresouce per vedere il grafo dei rendimenti su t-bond e t-note ? I vecchi codici non funzionano più. :( :sad:

... ho provato a cercare nel translator gli equivalenti ma non mi viene fuori niente. :down:


... un grassie in anticipo. :pollicione:
 
1)Interessante il calo delle commodities non solo le industriali ma anche il gold che come detto l'altro giorno aveva un premio legato al rischio di credit crunch e la sua discesa tra ieri e oggi di un paio di punti percentuali è solo in parte legato al calo del petrolio o alla debolezza del dollaro.

2)I futuri USA hanno leggermente recuperato sui dati AMSL ma la zona è ancora di rischio, con questo livello si apre intorno ai 1370 che è il bordo inferiore dell'area di supporto.. un sotto deciso e non reversato in intra porterebbe parecchi punti alla causa ribassista.

3)I bond decennali USA sono ai livelli di Ottobre 2002/marzo 2003 (minimo 3,54 circa), sotto anche in questo caso c'è molto spazio fino a 3,10% (la liquidità abbonda ed i timori inflazionistici sono pressochè NULLI)

4)Il dollar index è molto vicini ai minimi, in caso di perforazione anche in questo caso il movimento potrebbe essere consistente.

Come diceva ieri Fleu tutti i mercati sono in posizioni dove un ulteriore movimento direzionale nel trend attuale potrebbe sviluppare forte volatilità.

Da dire che vi è l'intero mondo impostato al ribasso e questo è un segnale contrarian ma va detto che in questi anni i trend di momentum hannno manifestato sempre una certa resistenza nell'essere riversati anche con un sentiment eccessivamente favorevole al trend in quanto erano trend guidati non tanto da investitori individuali ma dalle varie entità sviluppatesi in questi anni nel mondo finanziario.
 
That is serious money to you and me and some people think the total is $500bn and will increase as the bonfire spreads to credit insurance. It is certainly a shock to the Western financial system, inviting numerous questions, including: Where will markets be in 12 months time?

A considerable portion of the immediate problem is the temporary paralysis of the Western banking system. This is slowly being resolved but recapitalisation takes time. Meanwhile, the losses are real and alarming, representing a shock to other sectors of the US and European economies, otherwise unaffected by the actual sub-prime related fiasco.

Psychological problems for corporations, consumers and investors are considerable because a year ago very few people had even an inkling of what was about to happen. The outlook seems grim, or has certainly been made to look so by an excited and emotional press. Therefore, for perspective, we should refer to the DB table:

The $400bn of losses forecast is insignificant compared to items in the table, not least DB's calculation of $149.1trn for total world financial markets. However, the ongoing and more serious problem that has yet to be checked concerns confidence. The setback in stock market valuations since the sub-prime related problems broke is vastly greater than $400bn.

Needless to say, governments and their central banks have a big vested interest in stopping the rot. This requires leadership, which has not exactly instilled confidence to date. However governments are crisis oriented and I assume that leadership in monetary, fiscal and psychological terms will improve over the next few months. This does not require a miracle - just common sense.

A year from now, and perhaps well before, I believe calm will have returned to stock markets which will be trading above today's levels, with my secular themes among the leaders. Western banks, at worst, should show clear technical evidence of base formation development. Meanwhile, most stock markets look as if they will move somewhat lower before they trend higher once again.



1200479300dbsubprimelossesvsglobalassetsjan08.jpg
 
super1341 ha scritto:
Scusate l'intromissione,
qualcuno sa dirmi a che ora sono le trimestrali di oggi di merrill e jpmorgan?

JP Morgan dovrebbe essere tra 10 minuti Merrill domani se non sbaglio.
 
super1341 ha scritto:
Scusate l'intromissione,
qualcuno sa dirmi a che ora sono le trimestrali di oggi di merrill e jpmorgan?

JP Morgan dovrebbe essere tra 10 minuti Merrill domani se non sbaglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto