Bund e TBond: trichechi sulla Maginot VM 180 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
La debolezza va a colpire i settori e mercati leaders segno di capitolazione complessiva sulle tematiche recessive.
 
gooood morning bbbbanda

welllll ....
stikazzi !!!
non so se la FED basta adesso
pare che una banca cinese abbia perdite epocali sui subprime
il rischio-sistema è alle stelle
 
f4f ha scritto:
gooood morning bbbbanda

welllll ....
stikazzi !!!
non so se la FED basta adesso
pare che una banca cinese abbia perdite epocali sui subprime
il rischio-sistema è alle stelle

sul globex sp500 sotto di 70 punti. Non credo di averla mai vista na roba del genere...
 
masgui ha scritto:
sul globex sp500 sotto di 70 punti. Non credo di averla mai vista na roba del genere...

è orso

è grave, perchè il motore dell'orso è il rischio-sistema finanziario globale

ai 35000 ci siamo
per me adesso la FED non basta .... sò hazzi
 
ragazzi, è come al monopoli, ogni tanto capita la carta imprevisti...
anche i cinesi ora, solo che a leggere bene in fondo sono briciole!!!! :rolleyes:

CINA: BANK OF CHINA, FORTI PERDITE PER SUBPRIME
(ANSA) - PECHINO, 21 GEN - La Bank of China, una delle
quattro grandi banche pubbliche della Cina, annuncerà in aprile
delle perdite astronomiche a causa della sua esposizione nei
subprime, i mutui facili travolti da una crisi negli Stati
Uniti. Lo scrive oggi il quotidiano di Hong Kong South China
Morning Post, citando fonti bancarie cinesi.
La Bank of China ha annunciato lo scorso agosto di avere
investimenti per 9,65 miliardi di dollari nei subprime, che nei
mesi seguenti sono tagliati e ridotti a 7,95 miliardi. Nei primi
tre trimestri del 2007, la Bank of China ha annunciato profitti
per 45,47 miliardi di dollari, con una crescita del 40 per cento
rispetto all' anno precedente. Secondo il South China Morning
Post, "anche se il governo cinese ha mantenuto un atteggiamento
calmo verso l' esposizione delle banche nei sub-prime, i massimi
leader hanno espresso privatamente la loro preoccupazione" per
la la situazione e avrebbero sottolineato la necessità di
"maggiori controlli" sugli investimenti finanziari all'
estero. (ANAS).
 
f4f ha scritto:
è orso

è grave, perchè il motore dell'orso è il rischio-sistema finanziario globale

ai 35000 ci siamo
per me adesso la FED non basta .... sò hazzi

Ci deve essere un intervento deciso e magari anche congiunto, ma non perchè è necessario ma perchè lo vuole il mercato...
Se riguardi il grafico che ho postato della base monetaria la politica della FED è restrittiva come nel 1990 e nel 2001 cioè negli ultimi due periodi in cui è arrivata una crisi finanziaria ed una recessione economica.
Le banche commerciali mettono sotto ricatto i banchieri centrali e possono farlo.

Bank of China (601988.SS: Quote, Profile, Research)(3988.HK: Quote, Profile, Research) slid 4.14 percent to 6.25 yuan -- actually outperforming the market -- after Hong Kong's South China Morning Post quoted Chinese banking sources as saying it would make a significant write-down of U.S. subprime-related securities for the fourth quarter of last year, which could hurt its profit or even send it into the red in 2007.

The newspaper said regulators had warned China's leadership that Industrial & Commercial Bank of China (1398.HK: Quote, Profile, Research)(601398.SS: Quote, Profile, Research) and China Construction Bank (0939.HK: Quote, Profile, Research)(601939.SS: Quote, Profile, Research) would also have to make provisions for all their exposed subprime-related assets. ICBC shares lost 3.82 percent to 7.56 yuan, while Construction Bank fell 4.14 percent to 9.02 yuan.
 
QuickS ha scritto:
ragazzi, è come al monopoli, ogni tanto capita la carta imprevisti...
anche i cinesi ora, solo che a leggere bene in fondo sono briciole!!!! :rolleyes:

CINA: BANK OF CHINA, FORTI PERDITE PER SUBPRIME
(ANSA) - PECHINO, 21 GEN - La Bank of China, una delle
quattro grandi banche pubbliche della Cina, annuncerà in aprile
delle perdite astronomiche a causa della sua esposizione nei
subprime, i mutui facili travolti da una crisi negli Stati
Uniti. Lo scrive oggi il quotidiano di Hong Kong South China
Morning Post, citando fonti bancarie cinesi.
La Bank of China ha annunciato lo scorso agosto di avere
investimenti per 9,65 miliardi di dollari nei subprime, che nei
mesi seguenti sono tagliati e ridotti a 7,95 miliardi. Nei primi
tre trimestri del 2007, la Bank of China ha annunciato profitti
per 45,47 miliardi di dollari, con una crescita del 40 per cento
rispetto all' anno precedente. Secondo il South China Morning
Post, "anche se il governo cinese ha mantenuto un atteggiamento
calmo verso l' esposizione delle banche nei sub-prime, i massimi
leader hanno espresso privatamente la loro preoccupazione" per
la la situazione e avrebbero sottolineato la necessità di
"maggiori controlli" sugli investimenti finanziari all'
estero. (ANAS).

sulle briciole , va bene
ma la questione è: in Cina ci sono rilevanti problemi subprime

la mia analisi è:
1 il valore dichiarato non importa .... i nostri USA e EU, con SEC, Sarbanes-Oxley fair-values.IAS39 ecc ecc hanno impiegato 6 mesi a tirare fuori delle cifre .... provvisorie forse .... vorrei sapere i cinesi come contabilizzano, la cifra in sè mi dice solo che il problema esiste ed è così grosso da non poterlo nascondere
2 la fiducia del sistema va a put.tan se non c'è trasparenza .... e la Cina è campionessa di trasparenza, n'est-pas?
3 le nostre istituzioni finanziarie sono state comprate/sostenute con soldi che vengono dall'estremo Oriente .... trasparenza, dempcrazia e libero mercato restano garantiti?
4 anche in Cina chiedono adesso ''maggiori controlli'' .... vediamo come va a finire con le altre TRE banche cinesi che ancora, mandarinescamente, tacciono ....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto