Bund e TBond: trichechi sulla Maginot VM 180 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
QuickS ha scritto:
ragazzi, è come al monopoli, ogni tanto capita la carta imprevisti...
anche i cinesi ora, solo che a leggere bene in fondo sono briciole!!!! :rolleyes:

CINA: BANK OF CHINA, FORTI PERDITE PER SUBPRIME
(ANSA) - PECHINO, 21 GEN - La Bank of China, una delle
quattro grandi banche pubbliche della Cina, annuncerà in aprile
delle perdite astronomiche a causa della sua esposizione nei
subprime, i mutui facili travolti da una crisi negli Stati
Uniti. Lo scrive oggi il quotidiano di Hong Kong South China
Morning Post, citando fonti bancarie cinesi.
La Bank of China ha annunciato lo scorso agosto di avere
investimenti per 9,65 miliardi di dollari nei subprime, che nei
mesi seguenti sono tagliati e ridotti a 7,95 miliardi. Nei primi
tre trimestri del 2007, la Bank of China ha annunciato profitti
per 45,47 miliardi di dollari, con una crescita del 40 per cento
rispetto all' anno precedente. Secondo il South China Morning
Post, "anche se il governo cinese ha mantenuto un atteggiamento
calmo verso l' esposizione delle banche nei sub-prime, i massimi
leader hanno espresso privatamente la loro preoccupazione" per
la la situazione e avrebbero sottolineato la necessità di
"maggiori controlli" sugli investimenti finanziari all'
estero. (ANAS).

notizia ANAS ??? son mica autostrade ????
non era ANSA ???
 
f4f ha scritto:
notizia ANAS ??? son mica autostrade ????
non era ANSA ???


ahhahaha non l'avevo notato (all'inizio dell'articolo come vedi è ANSA) :lol:


è la prima notizia del giorno il mio tol me la da alle 6:48 !!!! (un operatore addormentato o burlone?)
il dowjones news invece l'ha data solo alle 9:00 (quando poi è arrivato il sell off sui futures ma anche all'incirca l'orario di apertura dell'europa)
 
QuickS ha scritto:
ragazzi, è come al monopoli, ogni tanto capita la carta imprevisti...
anche i cinesi ora, solo che a leggere bene in fondo sono briciole!!!! :rolleyes:

CINA: BANK OF CHINA, FORTI PERDITE PER SUBPRIME
(ANSA) - PECHINO, 21 GEN - La Bank of China, una delle
quattro grandi banche pubbliche della Cina, annuncerà in aprile
delle perdite astronomiche a causa della sua esposizione nei
subprime, i mutui facili travolti da una crisi negli Stati
Uniti. Lo scrive oggi il quotidiano di Hong Kong South China
Morning Post, citando fonti bancarie cinesi.
La Bank of China ha annunciato lo scorso agosto di avere
investimenti per 9,65 miliardi di dollari nei subprime, che nei
mesi seguenti sono tagliati e ridotti a 7,95 miliardi. Nei primi
tre trimestri del 2007, la Bank of China ha annunciato profitti
per 45,47 miliardi di dollari, con una crescita del 40 per cento
rispetto all' anno precedente. Secondo il South China Morning
Post, "anche se il governo cinese ha mantenuto un atteggiamento
calmo verso l' esposizione delle banche nei sub-prime, i massimi
leader hanno espresso privatamente la loro preoccupazione" per
la la situazione e avrebbero sottolineato la necessità di
"maggiori controlli" sugli investimenti finanziari all'
estero. (ANAS).


la notizia era già risaputa in quanto avevano già annunciato l'esposizione ad Agosto ed il titolo aveva sofferto... si doveva giustificare la vendita di asset globali.
In realtà si sta facendo pressione a 360 gradi sulle banche centrali.
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Il problema è che le banche commericali mondiali se ne sono fottute di tutti gli accordi per una gestione prudenziale della propria contabilità creando strumenti finanziari più opachi dei bilanci delle aziende Cinesi e inswerendoli con nomi fittizi un pò dappertutto e contabilizzandoli come la cosa più sicura del mondo.
Bernanke ha detto stop e molti non hanno gradito ed hanno cominciato prima a spingere le commodities attraverso gli hedge per mettere in piedi timori inflazionistici e per evitare di canalizzare la liquidità dove in realtà i banchieri centrali avrebbero voluto e poi non contenti hanno cominciato a spingere al ribasso i mercati portando con essi timori recessivi soprattutto a causa della forte dipendenza della ricchezza individuale nei paesi occidentali all'andamento degli asset mobiliari ed immobiliari.

Vai a vedere cosa stanno facendo gli hedge ora.
 
gipa69 ha scritto:
Bernanke ha detto stop e molti non hanno gradito ed hanno cominciato prima a spingere le commodities attraverso gli hedge per mettere in piedi timori inflazionistici e per evitare di canalizzare la liquidità dove in realtà i banchieri centrali avrebbero voluto e poi non contenti hanno cominciato a spingere al ribasso i mercati portando con essi timori recessivi soprattutto a causa della forte dipendenza della ricchezza individuale nei paesi occidentali all'andamento degli asset mobiliari ed immobiliari.
sono pesanti queste tue affermazioni, io lo sto pensando da tempo (e lo sto dicendo con appellativi poco edificanti verso gli hedge) :D

gipa69 ha scritto:
Vai a vedere cosa stanno facendo gli hedge ora.
ehm, che fanno ? shortano per causare un piccolo panic selling e ulteriori timori nella popolazione ?
 
gipa69 ha scritto:
Il problema è che le banche commericali mondiali se ne sono fottute di tutti gli accordi per una gestione prudenziale della propria contabilità creando strumenti finanziari più opachi dei bilanci delle aziende Cinesi e inswerendoli con nomi fittizi un pò dappertutto e contabilizzandoli come la cosa più sicura del mondo.
Bernanke ha detto stop e molti non hanno gradito ed hanno cominciato prima a spingere le commodities attraverso gli hedge per mettere in piedi timori inflazionistici e per evitare di canalizzare la liquidità dove in realtà i banchieri centrali avrebbero voluto e poi non contenti hanno cominciato a spingere al ribasso i mercati portando con essi timori recessivi soprattutto a causa della forte dipendenza della ricchezza individuale nei paesi occidentali all'andamento degli asset mobiliari ed immobiliari.

Vai a vedere cosa stanno facendo gli hedge ora.

i mercati cominciano a scontare anche taglio BCE.
Bund in area 117.00 :eek: :eek: :eek: :eek:
Euro che si indebolisce dopo il doppio massimo.
 
masgui ha scritto:
i mercati cominciano a scontare anche taglio BCE.
Bund in area 117.00 :eek: :eek: :eek: :eek:
Euro che si indebolisce dopo il doppio massimo.

aspetto per vederlo con gli occhi miei
oh, non dico di no, il eur/$ lo leggo e capisco
ma triquet che butta all'aria la sua credibilità .... eeeeh altro che sfondamento sulla Mosa....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto