Bund e TBond: trichechi sulla Maginot VM 180 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
storia......


'68: TET, LA NOTTE CHE NACQUE LA SINDROME DEL VIETNAN/ANSA
(di Alessandra Baldini)
(ANSA) - NEW YORK, 29 GEN - 31 gennaio 1968, 3 del mattino:
la notte che nacque la Sindrome del Vietnam. Violando la tregua
per il nuovo anno lunare, 80 mila guerriglieri Vietcong fanno
irruzione in oltre cento citta' sudvietnamite tra cui Saigon:
cadono Hue, Dalat, Kon Tum, Can Tho e Quang Trei.
Nella capitale del Sud, l'ambasciata degli Stati Uniti,
considerata imprendibile, viene attaccata da un commando di 19
uomini che riescono a occuparla per sei ore.
E' l'inizio della battaglia psicologicamente decisiva della
guerra del Vietnam i cui effetti profondi e duraturi
sull'opinione pubblica americana - una sindrome del Vietnam
collettiva e che perdura per generazioni - continuano a farsi
sentire 40 anni dopo. Per i nord Vietnamiti fu in definitiva un
grosso scacco militare, ma una altrettanto grande vittoria
politica: due mesi dopo l'attacco, il presidente Lyndon Johnson
annunciò la fine dei bombardamenti, a maggio a Parigi fecero i
primi passi i negoziati di pace.
Poi venne Richard Nixon e per anni non se ne fece di niente,
ma in quei giorni l'Offensiva del Tet sollevò per la prima
volta a livello di massa interrogativi sulla saggezza e la
giustizia dell'intervento in Indocina. Nel lungo periodo, e a
prescindere dagli esiti della battaglia, mise a luce un nuovo
tipo di consenso: che il prezzo del contenimento del comunismo
era troppo alto e non doveva essere pagato. Come corollario,
entrò per la prima volta in crisi il principio di una
presidenza imperiale, autorizzata a fare la guerra con minime
interferenze del Congresso e dell'opinione pubblica.
Il Tet ebbe vari epiloghi: sul piano militare il primo
arrivò il 25 febbraio, quando, dopo duri combattimenti, venne
liberata Hue, un altro un mese più tardi, quando fu tolto
l'assedio di Khe Sanh. La fine ufficiale arrivò il primo
aprile: l'Esercito americano dichiarò ufficialmente conclusa la
controffensiva. Una dichiarazione proclamata all'indomani
dell'epilogo politico: l'annuncio che Johnson non si sarebbe
candidato per un secondo mandato.
In quei due mesi dal 31 gennaio a 31 marzo molte delle
immagini essenziali che definiscono la memoria collettiva del
Vietnam furono messe a fuoco. Una ha particolare importanza. Nel
secondo giorno del Tet il generale Nguyen Ngoc Loan, giustiziò
un guerrigliero vietcong a Saigon e la foto divenne simbolo dei
tempi. Accaddero molte cose in quei due mesi: le dimissioni del
ministro della difesa Robert McNamara sostituito da Clark
Clifford. La vittoria mancata di un soffio del pacifista Eugene
McCarthy alle primarie in New Hampshire. L'ingresso nella corsa
presidenziale di Robert Kennnedy e Richard Nixon. A fine marzo
per la prima volta una maggioranza di americani si pronunciò
contro la guerra sullo sfondo delle notizie portate dai tg di
'prime time' da Saigon, dalle strade di Hue e dai bunker di
terra rossa di Khe Sanh.
Per la prima volta in una guerra, la televisione dimostrò il
suo ruolo cruciale portando sugli schermi di 50 milioni di
famiglie cadaveri tra le rovine e il fracasso delle
mitragliatrici. Gli americani in patria furono per la prima
volta testimoni diretti della carneficina: quattromila soldati
caduti, 58 mila morti tra i nemici, 14 mila vittime civili
sudvietnamite: uomini, donne, bambini.
La campagna era sta preparata minuziosamente dopo uno studio
del generale Giap del settembre 1967 secondo cui la guerra era
arrivata a uno stallo. I leader Vietcong montarono un'offensiva
propagandista per preparare le truppe. L'obiettivo massimo
sarebbe stata la cacciata degli americani dal Vietnam, il minimo
la fine dei bombardamenti e l'avvio di negoziati. Fu comunque
una svolta. Da allora, secondo l'ex segretario di
stato Henry Kissinger "a prescindere dall'efficacia della
nostra azione, ci rendemmo conto che non potevamo raggiungere i
nostri obiettivi in un periodo di tempo e con livelli di truppe
accettabili per il popolo americano".
 
*DJ Dutch Fin Min: Credit Crisis Is Not Over Yet, End Uncertain


*DJ Dutch Fin Min: Continued Rate Cuts Seen As Sign Of Panic

*DJ Dutch Fin Min: Fed Lowering Rates Cannot Continue For Long

*DJ Dutch Fin Min: Europe Will Feel Impact US Economic Slowdown


*DJ Dutch Fin Min: Lower US Rates Have Halted Equity Selloff
 
QuickS ha scritto:
a me sembra tutto normale, sarà l'orario di punta?

oppure molta gente avvicinandosi fine gennaio starà chiamando perchè ha problemi con la complicata procedura del pin1 o non ha ancora ricevuto il token (come me!)?

anche a me hasino
no token, no party
 
accidenti mi è partito uno short STOXX a 3827 vediamo se domani paga :rolleyes:

anche uno short sul bund a 116.07 :rolleyes:

tutti e due hanno una dote di 140 tick guadagnati in gennaio quindi metto gli stop 100 punti sopra vediamo se ci caviamo qualche cosa :specchio:

poi magari torno alee 9,50 e chiudo tutto :rolleyes:


pessimo esempio di trader ...poche idee e incasinate :help:

sarà per quello che non trado più :-?

:ciao: :ciao: :ciao:
 
Andrea 53 ha scritto:
accidenti mi è partito uno short STOXX a 3827 vediamo se domani paga :rolleyes:

anche uno short sul bund a 116.07 :rolleyes:

tutti e due hanno una dote di 140 tick guadagnati in gennaio quindi metto gli stop 100 punti sopra vediamo se ci caviamo qualche cosa :specchio:

poi magari torno alee 9,50 e chiudo tutto :rolleyes:


pessimo esempio di trader ...poche idee e incasinate :help:

sarà per quello che non trado più :-?

:ciao: :ciao: :ciao:


chiuso tutto +6€ :D

BARBON TRADING :up:

adios amigo :ciao:
 
Macroeconomia

Giorno a tutti.

Quando avete un po' di tempo e possibile con i dati attuali prevedere uno scenario futuro 6 mesi 1 anno per piacere .

Con il taglio di 0,75 di Bernakka e un ulteriore taglio gia' dato per scontato dal mercato il mercato reale quando ne potra beneficiare tra sei mesi vero con tutto il pacchetto poi varato da George .
E quali saranno i dati futuri da monitorare per verificare che la cura ha avuto efficacia.

Grazie a tutti e solo per farmi una cura di Macroeconomia visto che tra i parteciapnti del Thread abbiamo i maggiori esperti .

A proposito Dan e rientrato dalla Francia :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto