BUND, T-BRONX, T-NOTE ... e compagnia bella (V.M. 78 Anni)

gastronomo ha scritto:
:rolleyes: mi sembra tanto un bello spazza-stop, il dato dei jobless è per sua natura volatile e poco attendibile, l'inflazione nelle attese, quindi è chiaro che per ora guida chi è più forte - leggevo inoltre poco fa che molti acquisti, come pensavo, sono stati originati da questioni legate alla fine mese, ai trimestri, all'anno fiscale e sa la miseria cos'altro - quindi stavolta non mi stoppo e aspetto i dati di domani e che se ne vadano a quel paese - anzi, dato che il sole fuori è spettacolare, vado a caccia di un bel gelato :p - mi son pure preso una 117.50 put

uèèèèè dovevi accattarti una call a protezione mica una put, mò ti faccio venire a prendere per le recchie dal forzuto e cazzutissimo ciube

prrrrrrrrrrrrrrrrrrr

1112277571chewbacca.jpg
 
cmq il metodo è:

indice -dividendi +interessi= future

se non hai il future in scadenza ( es per maggio) fai un synthetic future con le opz
ma devi far i conti Fleu :P
:lol: :lol: :lol:

a dopo
 
f4f ha scritto:
cmq il metodo è:

indice -dividendi +interessi= future

se non hai il future in scadenza ( es per maggio) fai un synthetic future con le opz
ma devi far i conti Fleu :P
:lol: :lol: :lol:

a dopo

ho il pallottoliere in sciopero spaccalegna malefico :D
 
uèèèèè dovevi accattarti una call a protezione mica una put, mò ti faccio venire a prendere per le recchie dal forzuto e cazzutissimo ciube
prrrrrrrrrrrrrrrrrrr
[/quote]
:lol: :lol: :lol: - ormai per come va lasciamoli sfogare - che vuoi che ti dica? Ho aperto lo short in previsione delle aste (oltre 13 bn :eek: ), ieri ha rotto il testa e spalle scendendo fino a .93 (ed ero tranquillo), le aste US di ieri sono andate male...è evidente che quel che è successo era originato da flussi che noi, povere barchette in mezzo al mar, non conosciamo e non possiamo conoscere :(
 
US Treasuries bounce on muted inflation, jobs news

NEW YORK, March 31 (Reuters) - Treasury debt prices rallied on Thursday after a muted reading on core U.S. inflation and an unexpected rise in jobless claims helped temper concerns about faster interest rate hikes.

The benchmark 10-year note <US10YT=RR> rose 8/32 in price, lowering yields to 4.52 percent from 4.55 percent. Yields on the new two-year note <US2YT=RR> ticked down to 3.81 percent from 3.84 percent late Wednesday.

The core personal consumption expenditures price index rose 0.2 percent in February as expected, leaving growth over the past 12 months at 1.6 percent. This is the Federal Reserve's favored measure of inflation and the steady outcome was a relief to bond holders given recent fears that inflation may accelerate.

Other figures showed initial jobless claims rose to 350,000 from 330,000, confounding forecasts of a dip and stirring talk Friday's payrolls report might not be as strong as economic optimists had thought.

"The core personal consumption expenditure price index is a calming influence on the bond market," said Patrick Fearon, senior economist at A.G. Edwards and sons in St Louis. "Even though the Fed has raised some concern about rising inflation, inflation so far has not gotten out of hand.

The Fed surprised many last week by highlighting inflation concerns after hiking interest rates a quarter point to 2.75 percent. The move led the futures market <0#FF:> to price in a greater chance of a shift to half point hikes, but some of that risk was pared Thursday after the steady reading on core PCE.

Five-year Treasury notes <US5YT=RR> gained 4/32, taking yields to 4.22 percent from 4.25 percent. The 30-year bond <US30YT=RR> gained 7/32 to yield 4.79 percent, from 4.80 percent.

Still to come on Thursday is the Chicago purchasing management survey for March, due at 10 a.m. (1500 GMT). Economists in a Reuters survey forecast a median reading of 61.0 in the month compared with 62.7 in February. Also out are February factory orders, where forecasts are for a rise of 0.5 percent compared with a 0.2 percent gain the prior month. In the same report the Commerce Department also release its monthly revisions to durable goods.

Finally, the Conference Board releases its February help-wanted advertising index, which is seen holding at 41 after a jump in January.
 
gastronomo ha scritto:
uèèèèè dovevi accattarti una call a protezione mica una put, mò ti faccio venire a prendere per le recchie dal forzuto e cazzutissimo ciube
prrrrrrrrrrrrrrrrrrr
:lol: :lol: :lol: - ormai per come va lasciamoli sfogare - che vuoi che ti dica? Ho aperto lo short in previsione delle aste (oltre 13 bn :eek: ), ieri ha rotto il testa e spalle scendendo fino a .93 (ed ero tranquillo), le aste US di ieri sono andate male...è evidente che quel che è successo era originato da flussi che noi, povere barchette in mezzo al mar, non conosciamo e non possiamo conoscere :([/quote]

se intedi alla questione degli aggiustamenti di fine mese non so che peso possono avere, sicuramente non determinamte data la liquidità del mercato e il numero degli operanto che vi operano secondo le logiche e i metodi più diversi. Sul caffè ad esempio ci sono degli hedge funds che entrano sistematicamente in posizione ogni fine-inizio mese portando un pò di momentaneo scompiglio ma il caffè scambia 10-20k lotti al giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto