BUND, TBOND. Arriva l'inverno.......(VM99 anos)

scusatemi tanto vorrei capire le basi del long sono state dettate da quel doppio minimo sui titoli di stato ammericani grazie mille della vostra disponibiltà
 
feliceanima ha scritto:
scusatemi tanto vorrei capire le basi del long sono state dettate da quel doppio minimo sui titoli di stato ammericani grazie mille della vostra disponibiltà

direi che quello era il tassello mancante ad un quadro già di per se costruttivo... per me gli elementi che potevano indicare un minimo (certezze non ce ne sono mai) erano le estreme condizioni di ipervenduto a cui erano arrivati gli indici, la riduzione dei volumi nella fase ribassista rispetto al minimo precedente e la crescita dei volumi nei recuperi rialzisti, la lettura del putcall ratio sulle azioni, divergenze dei principali indicatori tecnici rispetto ai prezzi, il ribasso delle commodities, i violenti movimenti intraday che si verificavano su un po tutti i mercati, ll'andamento del newhigh new lows ecc.ecc.ecc.

Per il momento questo è uno short squeeze e come tale va trattato.
 
1206446043bankindex.gif


1206446192spcompare.gif


1206446265transrsi.gif
 
gastronomo ha scritto:
Vero ;) Certo che se non avessi avuto il braccino... :wall: ... un vecchi detto diceva "zig when the others zag"....

Guarda in queste situazioni a me il coraggio non mi manca è che ho anche io la sindrome della chiusura, cioè quando guadagno un pochetto mi viene da chiudere perchè son ben consapevole che al momento nessuno strumento mi può dire che questo è il bottom di medio e allora essendo nella mia testa comunque contro trend tendo ad anticipare troppo la chiusura della posizione.
Mi son riguardato tutte le operazioni fatte tra il 2000/2003 in situazioni di ipervenduto similari e la conclusione tratta è che ho mediamento chiuso troppo in fretta.
Però pur razionalizzando la cosa resta sempre difficile rimanere in posizione.
 
Il tasso interbancario ha raggiunto il 4,7%. La responsabilità principale di questa situazione è della politica del tutto insensata della banca centrale europea.
La politica dei tassi di interesse attuata da oltre un anno dal Presidente Trichet sta danneggiando l'economia ed i consumatori italiani". La denuncia arriva oggi dalla Federconsumatori che sottolinea come "Mantenere il tasso ufficiale dell'euro al 4% con una forbice in continuo aumento rispetto al tasso della Fed che è ormai la metà di quello europeo significa marciare ad occhi bendati verso il disastro". La conseguenza è secondo l'associazione che difende gli interessi dei consumatori quella di rendere difficilissimi le esportazioni dell'Europa verso il resto del mondo, di bloccare il turismo diretto verso i nostri paesi e in particolare verso l'Italia, di far aumentare il livello dei tassi di interesse che i consumatori debbono corrispondere alle banche e quindi di aumentare l'indebitamento delle famiglie. "Pensiamo solo che le rate dei mutui a tasso variabile sono aumentate negli ultimi due anni di 170 euro mensili - proseguono alla Federconsumatori -. E' impensabile che si vada avanti in questo modo, la banca centrale europea sta travalicando i suoi poteri e le conseguenze delle sue scelte non possono riguardare il tasso di cambio con l'estero e i livelli di indebitamento dei cittadini". A loro avviso "E' necessaria un'immediata riduzione del tasso d'interesse. Il governo ancora in carica e i partiti che si candidano a dirigere il Paese debbono muoversi rapidamente e in un modo determinato in Italia e in Europa per raggiungere questo obbiettivo e invertire la rotta in tempi rapidi".

:D :D solitamente chi scrive ste cose è un re-tard ma mi trova concorde...

KILL trikeco :D :D
 
Caro Gipa, ognuno ha i suoi limiti: personalmente, e non ne ho mai fatto mistero, i miei sono gravi :rolleyes: ...appena ho due svanziche di gain chiudo, se ho le loss non metto le stop...quindi mi sono già spiegato da solo perche è meglio che lasci stare :( - ciò non toglie che mi piace seguire un pò di tutto, ma fin che non mi dò una regolata...e poi c'è sempre il problema del tempo: o si fanno posizioni che si possono non seguire (una quasi contraddizione intermini), o si passa il tempo col naso attaccato al pc (e allora fumerei 5 stecche di Camel alla mezz'ora :eek: ) - in sintesi: mi ci sono divertito, poi ho preso una sonora legnata e ora lascio sostanzialmente stare. Credo sia utile scriverlo perche è un'esperienza che ho vissuto, e se altri possono evitare di fare certi erroracci, perche non metterli in guardia?
 
gipa69 ha scritto:
Però pur razionalizzando la cosa resta sempre difficile rimanere in posizione.


trailing stop ... trailing stop ... trailing stop
se sai di poter guadagnare con costanza, trailing stop! su una che ti torna indietro e guadagni poco (ma guadagni) ce ne sono almeno 4/5 in cui resti dentro fino alla fine



I KILL U
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto