Bund, TBond e i Dannati del carry trade. (VM 91)

Cina: +17,4% la produzione industriale in aprile

La produzione industriale cinese e' cresciuta in aprile del 17,4% annuo e del 18% come media nei primi quattro mesi del 2007. Lo ha reso noto l'Ufficio nazionale di statistica, ricordando che l'attivita' era crescita del 18,3% nel primo trimestre.
Nell'intero 2006 la produzione industriale cinese era cresciuta del 12,5%.
 
dan24 ha scritto:
se in Usa tagliano i tassi....quante possibilità gli dai di sopravvivere con inflazione moderata e economia in crescita lenta?...ma in crescita....

tagliando non butteranno l'economia nel pericolo stagflazione? (inflazione in salita ed economia in flessione) come faranno a sostenere un sistema ancora a lungo basato sul credito...e su una massa monetaria in costante crescita...con inflazione sottocontrollo?

sinceramente non vedo come ne possano uscire....lascieranno una bella eredità ai Democratici...

Infatti gli USA non tagliano a meno che non si verifichino problemi sistemici o una recessione con i fiocchi.

Però ormai la correlazione valute/tassi/commodity/equity è talmente forte che l'andamento di questi parametri è legato agli altri in maniera simbiotica per cui occorrerà capire anche dove andranno anche gli altri tassi mondiali per capire se questo avrà un impatto sui mercati finanziari.

Posto grafico del bund confrontato con lo spoore...
notare che dal 2004 (cioè dopo la dissipazione delle paure deflazionistiche) le discesa del prezzo del bund ha influenzato negativamente l'andamento dell'azionario.
Sarà così anche stavolta o la forza della speculazione carrysta da una parte e della fanteria (individuali) dall'altra negherà anche questa evidenza?
Lo Yen da una parte, gli indicatori di sentiment e i volumi dall'altro ci risponderanno.

1179299859bundspoore.gif
 
maa le aspettative son tutte per un taglio dei tassi...quest'anno da parte della Fed...e l'inflazione straordinariamente bassa...rafforza ancora di più tale scenario...secondo me tagliano....dandosi la zappa sui piedi...per il futuro....ma nel breve beneficeranno...
tenteranno di tener su la baracca fino a fine mandato Bush...non hanno altro modo...
 
dan24 ha scritto:
maa le aspettative son tutte per un taglio dei tassi...quest'anno da parte della Fed...e l'inflazione straordinariamente bassa...rafforza ancora di più tale scenario...secondo me tagliano....dandosi la zappa sui piedi...per il futuro....ma nel breve beneficeranno...
tenteranno di tener su la baracca fino a fine mandato Bush...non hanno altro modo...

non te lo appoggio
i merkans si reggono col debito pubblico, ormai enorme
il debito pubblico è in mano estera... soprattutto orientale, pare
col dollaro che scende, l'incentivo a comprare Tbond è sul tasso
se scende anche quello....

quindi, manterranno la situazione come ora
dicono che abbassano i tassi
e invece li lasciano lì
a meno che, Gipa docet, eventi esogeni non li forzino fuori da questo equilibrio

my opinion :D
 
gipa69 ha scritto:
Come diceva fleu il bund sta venendo giù deciso e questo o è punic buying sull'azionario o si strizzano per l'inflazione in ogni caso qualche conseguenza dovrebbe averla sull'azionario.
pensi davvero ad un panic buying?
per il momento vedo gli indici usa deboli
poi volevo sottoporvi quanto scrive il grande celeron nel post di sotto
http://www.investireoggi.it/forum/nasdaq-composite-vt12706-1485.html
pareri?
 
leo-kondor ha scritto:
pensi davvero ad un panic buying?
per il momento vedo gli indici usa deboli
poi volevo sottoporvi quanto scrive il grande celeron nel post di sotto
http://www.investireoggi.it/forum/nasdaq-composite-vt12706-1485.html
pareri?

dico solo le mie modeste opinioni:
questa compressione è notevole
sfogherà violentente le energie accumulate
le notizie buone le hanno già scontate tutte
per salire oltre non c'è denaro fresco in arrivo... non mi pare almeno
venerdì, risposta premi

questi i miei addendi
a ciascuno la propria somma
 
leo-kondor ha scritto:
pensi davvero ad un panic buying?
per il momento vedo gli indici usa deboli
poi volevo sottoporvi quanto scrive il grande celeron nel post di sotto
http://www.investireoggi.it/forum/nasdaq-composite-vt12706-1485.html
pareri?

Io non penso.... io guardo e traggo conclusioni.

Al momento non c'è punic buying perchè il sostegno degli indici è venuto quasi sempre dai carry, c'è stata qualche timida entrata ma nulla che pressupone un entusiasmo dilagante.
Sul lato inflazione invece la crescita delle commodity agricole comincia a preoccupare.

Ho detto all'inizio della settimana scorsa che tempo 15 giorni ed una correzione secondo me ci stava e tale è rimasta la mia opinione anche osservando il mercato sebbene tutti gli scenari restino (come sempre) aperti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto