Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Bund, Tbond e la grossa coda gialla......(V.M. 77 anni)
vecchio grafico del ciclo kondrietteviano che è stato aggiustato nel tempo in quanto spesso veniva idealmente segnato il top del ciclo attuale alla fine del decennio precedente e poi è stato aggiustato con coincidenza con il ciclo decennale di Schumpeter e il Kitchin wave
Personalmente ritengo il periodo 2008/2012 foriero di cambiamenti con la possibile esplosioni di alcune tendenze macro di lunghissimo periodo attualmente in fase di sviluppo.
vecchio grafico del ciclo kondrietteviano che è stato aggiustato nel tempo in quanto spesso veniva idealmente segnato il top del ciclo attuale alla fine del decennio precedente e poi è stato aggiustato con coincidenza con il ciclo decennale di Schumpeter e il Kitchin wave
Personalmente ritengo il periodo 2008/2012 foriero di cambiamenti con la possibile esplosioni di alcune tendenze macro di lunghissimo periodo attualmente in fase di sviluppo.
questo se hai qualche minuto me lo spiegheresti? non ho capito le "esplosioni di alcune tendenze macro di lunghissimo periodo" e quindi non ho nemmeno capito se è una cosa buona o no
però ho capito che sono attualmente in fase di sviluppo
grazie
questo se hai qualche minuto me lo spiegheresti? non ho capito le "esplosioni di alcune tendenze macro di lunghissimo periodo" e quindi non ho nemmeno capito se è una cosa buona o no
però ho capito che sono attualmente in fase di sviluppo
grazie
Il primo paragrafo indica che il grafico è ancorato ad analisi riguardanti i cicli
economici di lungo periodo tra i quali quello di Kondratiev, Juglar, Schumpeter ecc
Ora farti un sunto di queste analisi è alquanto complesso e pretenzioso da parte mia.
Riguardo le tendenze macro di cui sopra se la cosa è buona o no dipenderà dal nostro posizionamento sui mercati... comunque personalmente vedo un dispiegarsi di un bull market secolare sulle materie prime (salvo le fasi correttive come quella attuale ancora in corso peraltro) e quindi di un probabile rialzo dei rendimenti obbligazionari che magari accelererà in quell'arco temporale soprattutto se ci sarà una perdita di fiducia nell'operato dei banchieri centrali dopo l'apoteosi di questi anni.