Bund, Tbond e la grossa coda gialla......(V.M. 77 anni)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione masgui
  • Data di Inizio Data di Inizio
bund sempre fortino....uhmmmm ocio che gli Usa prima di rientrare in recessione ricominciano a tagliare i tassi.....iddi su pazzi...poi c'e' giorgino insieme ai fedeli stampatori di carta straccia dollaro...che non molleranno tanto facilmente la presa....prevedo anno incolore Zero a Zero :D
 
dan24 ha scritto:
bund sempre fortino....uhmmmm ocio che gli Usa prima di rientrare in recessione ricominciano a tagliare i tassi.....iddi su pazzi...poi c'e' giorgino insieme ai fedeli stampatori di carta straccia dollaro...che non molleranno tanto facilmente la presa....prevedo anno incolore Zero a Zero :D

Se abbassano i tassi giuro che mi faccio d'oro anche le chiappe.
Solitamente l'oro va molto bene quando il differenziale di tassi tende al allargarsi.....
e se abbassano così presto secondo me l'effetto liquidità sugli asset finiti esplode.
 
X F4F

leggi questo, poi dimmi: chi l'aveva già detto nel 1984 questa cosa? :D :D :D :D :D



Venerdì 2 Marzo 2007, 14:33

Buffett: "La carta stampata è alla frutta"


"La gente continui pure a leggerli ma io sono convinto che il settore della carta stampata sia ormai finito, alla frutta". Non usa mezzi termini Warren Buffett, che tra i suoi molteplici ruoli riveste anche quello di editore, attraverso la testata Buffalo News. Il magnate statunitense ha rimarcato che dovrebbe ormai essere evidente a qualsiasi editore che il mercato della stampa è sempre più difficile, tempi dei grandi profitti per il settore sono ormai un lontano ricordo. "Sono convinto che se ci fossero stati prima internet e il satellite, i giornali non sarebbero mai nati", ha aggiunto Buffett sottolineando come secondo lui al giorno d'oggi chi compra testate lo fa non per guadagnarci ma per trovare un posto al sole". Da ricordare che circa un mese, a palesare un futuro unicamente via web era stato il New York Times per bocca del suo editore, Arthur Sulzberger Jr, che ha prospettato un futuro esclusivamente via web del suo giornale entro 5 anni.
 
gipa69 ha scritto:
Se abbassano i tassi giuro che mi faccio d'oro anche le chiappe.
Solitamente l'oro va molto bene quando il differenziale di tassi tende al allargarsi.....
e se abbassano così presto secondo me l'effetto liquidità sugli asset finiti esplode.

è l'unica alternativa che hanno per non mandare tutto in malora prima dell'uscita di giorgino...pomperebbero di nuovo liquidità....il mattone si riprenderebbe velocemente....beee non è così pazzesco...a giugno potrebbero pure intervenire con un ritocchino all'ingiù..poi i mercati reagiranno di conseguenza....

vuoi che mollino i carry e tutto il resto?...così da un giorno all'altro?...uhmmmmper me un'altra pompatina sopra i max entro fine anno la danno...
 
arrivato movimento sorrettivo merkati...sul dato....euro/yen recupera e si tira dietro gli indici....anche Usd/jpy in recupero netto dai minimo.....

euro/yen ci starebbe pure un rimbalzo di un paio di figure....dal minimo a 153,76....
 
leo-kondor ha scritto:
grazie :)
quindi, se io non le chiudo giovedì, alla scadenza devo comprare l'indice? ho venduto alcune put sul russel a copertura dello short russel, ma pensavo che a scadenza si regolasse tutto in danaro (differenza prezzo, ecc., come le nostre insomma) :-?

quelle su indice sono di tipo europeo e scadono il 3° venerdi in open con differenza prezzo

tu parlavi di opzioni americane(tipo di esercizio)
ciao
 
gipa69 ha scritto:
Il primo paragrafo indica che il grafico è ancorato ad analisi riguardanti i cicli
economici di lungo periodo tra i quali quello di Kondratiev, Juglar, Schumpeter ecc
Ora farti un sunto di queste analisi è alquanto complesso e pretenzioso da parte mia.

Riguardo le tendenze macro di cui sopra se la cosa è buona o no dipenderà dal nostro posizionamento sui mercati... comunque personalmente vedo un dispiegarsi di un bull market secolare sulle materie prime (salvo le fasi correttive come quella attuale ancora in corso peraltro) e quindi di un probabile rialzo dei rendimenti obbligazionari che magari accelererà in quell'arco temporale soprattutto se ci sarà una perdita di fiducia nell'operato dei banchieri centrali dopo l'apoteosi di questi anni.

Ipotesi di lavoro personali e niente più.

grazie
no il primo pezzo non aveva bisogno di spiegazioni, la faccina era solo per la serie di nomi e riferimenti a cicli che ho solo vagamente presente ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto