Bund, Tbond e la grossa coda gialla......(V.M. 77 anni)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione masgui
  • Data di Inizio Data di Inizio
Che APERTA che gli hanno tirato questa mattina al dax !!! :eek: :eek:

Siamo a -3% da inizio anno e 640 punti di drawdown dai max ...

1173079689azz1.jpg



t-bronx sulla soglia dei 114 ...

1173079829azz3.jpg

1173079843azz4.jpg
 
dan24 ha scritto:
siamo arrivati sulla freccia 151,70.....ocio ad andare contro trend...se non per mordi e fuggi...grande volatilità su tutti i cross in generale...hanno mazzolato pure euro/usd....fino a 1,311 ma si sta riprendendo

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1173075915eurojpy.png

Confermo quanto detto ieri sera.... i future negativi di questa mattina potrebbero portare ad un corposo rimbalzo...
 
gipa69 ha scritto:
Confermo quanto detto ieri sera.... i future negativi di questa mattina potrebbero portare ad un corposo rimbalzo...

Giorno Gipa ... bè ... che dire ... se non si rimbalza da questi livelli ! ... mi scappa da ridere. :D

Certo che se lo sono fatti bello violento questo drawdown
 
gipa69 ha scritto:
Confermo quanto detto ieri sera.... i future negativi di questa mattina potrebbero portare ad un corposo rimbalzo...

di chi? delle borse?

possibile....ma intanto continuano a beccare bastonate nei denti....e si son magnato 3 mesi di rialzi in 5 sedute :D
 
dan24 ha scritto:
di chi? delle borse?

possibile....ma intanto continuano a beccare bastonate nei denti....e si son magnato 3 mesi di rialzi in 5 sedute :D

Parlavo delle borse made in USA.
Per la correzione era mesi che ne parlavamo ed il fatto che abbiano continuato imperterriti per diverso tempo sebbene la cosa fosse già evidente faceva pensare che lo spazio di correzione era profondo.

le ricoperture finanziarie di posizioni a leva portano a correzioni violente.
ora c'è da capire il suo potere di trasmissione all'economia reale e alle istituzioni finanziarie.

Chi ha deciso che il giochino era iperesteso vorrà testare la solidità delle controparti.
 
Buongiorno cari - al solito quando i mercati si muovono un sacco di gente confonde le capre con i cavoli, ossia cerca di dare una spiegazione/interpretazione mescolando ragioni non omogenee. Sto parlando, ovviamente, di molti strategist ed economisti, non del nostro Gipa che ci teniamo ben stretto.
A mio avviso i mercati sono brutte bestie, si, hanno una vita propria (come visione, interpretazione etc.) ma, in definitiva, tutto si ritraduce nel "chi fa per primo cosa" e come gli altri reagiscono. Questo per dire che:
- i mercati vengono da un ciclo bull molto forte e le vendite violente sembrano aver spiazzato molti
- si tratta di liquidazione generalizzata o stanno uscendo quelli che hanno comprato per ultimi?
- i carry trade: il differenziale di tassi dello yen è tale che i carry possano continuare ad esistere per un bel pezzo...
- private equity/m&a/hedge funds: i deal più recenti erano tirati per i capelli, quindi una correzione, per questi operatori, può essere salutare per rientrare a quotazioni più convenienti
- stabilità del sistema: è sempre attuale il dibattito relativo al fatto che gli operatori più speculativi facciano bene o male all'economia, diano stabilità o instabilità al sistema, operino assumendo rischi che, in situazioni traumatiche, possano scaricarsi sul sistema, etc. etc.
Per concludere: a mio avviso quanto sta accadendo è una via diversa, rispetto a quella sperimentata fino ad oggi, per fare un pò di performance...certo, prima si era corso parecchio, ma non è che dall'oggi al domani si possa buttare tutto nel cestino...quindi ci vuole pazienza e capire quando rientrare.
 
gipa69 ha scritto:
Parlavo delle borse made in USA.
Per la correzione era mesi che ne parlavamo ed il fatto che abbiano continuato imperterriti per diverso tempo sebbene la cosa fosse già evidente faceva pensare che lo spazio di correzione era profondo.

le ricoperture finanziarie di posizioni a leva portano a correzioni violente.
ora c'è da capire il suo potere di trasmissione all'economia reale e alle istituzioni finanziarie.

Chi ha deciso che il giochino era iperesteso vorrà testare la solidità delle controparti.

hai letto l'articolo che ho postato? sui carry? dicono che non c'e' grosse uscite dalle posizioni...secondo me si stanno arrampicando sugli specchi per cercare di rallentare il tonfo....dovrebbe esserci un rimbalzo ma la violenza della correzione (che a parere di tutti gli analisti sarebbe dovuta essere soft)....avrà spaventato di sicuro gli individuali...e qualche hedge starà correndo a chiudere le posizioni innescando ancor di più la correzione...

Sullo Yen probabile rimbalzo....ma il trend pare segnato per una discesa almeno di 15 figure dai max...quindi ipotizzabile un ritorno in area 145/144...
 
gooood morning bbbanda

ed eccoci alla mm200
di qua il rimbalzo

concordo con Gipa e Gastro
ma ora vò se no faccio un disastro
 
ditropan ha scritto:
Giorno Gipa ... bè ... che dire ... se non si rimbalza da questi livelli ! ... mi scappa da ridere. :D

Certo che se lo sono fatti bello violento questo drawdown


e anche con fior di volumi e questo deve far pensare che ci corrà un pò di tempo per ricostruire quella liquidità e quel mood positivo salvo movimenti degli istituzionali al momento improbabili.
 
euro/yen sembra aver formato un minimo interessante...sui 151,30..vediamo se riescono a tornare sopra i 74.......poi c'e' 152 tondi veloce e 152,40 come secondo step se rimablza
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto