Bund, Tbond e la storia infinita (VM 91.5 anni)

1. Everything We Never Wanted to Know About Ecuador and Never Really Thought to Ask

Ah, Ecuador. Do you know Ecuador? Do you really know Ecuador? Yes, Ecuador, the former Inca Empire. The birthplace of Atahualpa, last of the Incan Emperors, worshiper of Mama Pacha, the fertility goddess known as "Mother Earth." Its capital, Quito - actually, and officially, San Francisco de Quito - sprawls northward among the Guayllabamba River basin on the eastern slopes of the Pichincha, barely south of the equator; literally, la mitad del mundo - the middle of the world.

Yes, well, despite all that they're still probably going to default on their global bond payments.
President Rafael Correa’s administration on Monday postponed a key ruling on a referendum on constitutional reform, the Financial Times reported.
As a result - and as was widely expected - Ecuador will fail to pay a $135 million coupon on its 2030 global bonds, due this Thursday.
Although Quito has indicated it will make the interest payment within a 30-day grace period, worries are growing that the country may default on some or all of the country's $10.2 billion in foreign debt.
Although Deputy Finance Minister Fausto Ortiz said the government will make the full payment by mid-March, the country may simply be stalling for time ahead of President Correa's presentation of a debt restructuring plan.
The FT noted this morning that there have been few sovereign debt defaults in recent years following Argentina's record-breaking default on about $100 billion in debt in 2001.
A default by Ecuador could reawaken investor risk premiums associated with emerging markets.

2. Emerging Markets Risk Premium?

Did you say emerging markets risk premium? What risk premium? There isn't any risk premium.

OK, well, there's a small risk premium. But a very, very small risk premium.
JP Morgan’s EMBI+ index currently shows emerging market debt just 168 basis points more than comparable US Treasury bonds, not far from an all-time low.
 
gipa69 ha scritto:
Ora per cercare di spingere il mercato al ribasso sono indeciso se usare questa immagine...

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1171403249eurostoxx.gif


oppure questa visto il non buon funzionamento degli orsi.... :D
che bello il dino tridimensionale! :eek: :V
speriamo porti bene, anzi male, ai mercati :D
porkzozz, non faccio in tempo a mettermi short sulla soia nov07 che mi becco in faccia 10 punti filati di salita ekkekkazz! :down: ma non doveva solo scendere da questi prezzi? qua sale a più non posso... E poi sto fib e sto stox che vogliono fare? e il russell sempre alto? ma dico siamo matti? :help:

posta altri dinosauri che io vado a trovare un po' di orsi "seri" :D
 
Il JAPAN .. sembra voler salire ... ma è una faticaccia inutile ..in quanto annullata

dal cattivo ...Yen . . .

investimento forse conveniente per l' investitore ..giapponese , ma forse non
per quello estero ... ( per ..ora... )

. . no. . . ?
 
f4f ha scritto:
gooood morning bbbanda

ciao f4f, cia a tutti
posso approfittare di voi (non in quel senso, zozzoni :D ) e chiedere un'info?
non riesco a trovare in nessun posto le quotazioni real time (o quasi) sulle put sull'eurostoxx50 .. il mio tol (iwbank) non me le da...
stesso problema lo avevo per le opzioni usa, ma adesso le ho trovate sul sito ufficiale del CME, con registrazione gratuita

mi sapete indicare un sito che le dia? anche dopo registrazione? grazie :)
 
giomf ha scritto:
Il JAPAN .. sembra voler salire ... ma è una faticaccia inutile ..in quanto annullata

dal cattivo ...Yen . . .

investimento forse conveniente per l' investitore ..giapponese , ma forse non
per quello estero ... ( per ..ora... )

. . no. . . ?

Se questa tendenza prosegue è vero.... se però vi fosse un cambiamento nei flussi finanziari per cui i carry non vengono più effettuati sullo yen, c'è un rimpatrio di capitali da parte degli investitori nipponici ecco che allora il mercato del sol levante diverrebbe molto interessante.
Chissà.....
 
gipa69 ha scritto:
Se questa tendenza prosegue è vero.... se però vi fosse un cambiamento nei flussi finanziari per cui i carry non vengono più effettuati sullo yen, c'è un rimpatrio di capitali da parte degli investitori nipponici ecco che allora il mercato del sol levante diverrebbe molto interessante.
Chissà.....

con conseguente discesa dell'euro/ypj dagli attuali valori?
 
leo-kondor ha scritto:
con conseguente discesa dell'euro/ypj dagli attuali valori?


Se succeddesse quanto detto sopra sicuramente si..... d'altronde lo Yen è attualmente una delle valute più sottovalutate del mondo misurando la stessa attraverso il PPP (power purchasing parity).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto