Bund, Tbond e la storia infinita (VM 91.5 anni)

f4f ha scritto:
SMS di Fleu :)


torna a fine mese- primi di marzo
augura a voi ogni felicità,
nella sua ecumenicità auspica mercato in rialzo ai longhisti e in ribasso agli shortisti,
e persino stabile ai venditori di straddle :-? ,
loda ogni nostro agire,
santifica l'unione Dan-Gipa,
sparge tra le albioniche donzelle fantastiche notizie sul vigore del membro di ciascun bbandito,
ecc ecc




più o meno :rolleyes:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , povere pallide minigonnate sandalate in inverno pulzelle, battute dall'umido ciarlare dei pub senza bagno, illuse dall'italians do it better, a caccia di gabbiani tristi durante una tintarella post hang-over nella ridente Brighton...
 
dan24 ha scritto:
figuriamoci se scendono...nikkey +1,1%....spaccati pure i 18000....loro godono di euro/yen e noi godiamo pure?....

va be...esco....

euro/yen in movimento laterale da ore ore ore.....con max sui 159,10....(nun mi hanno preso gli altri 30000).....e per ora rimango così....

era buona l'intuizione di chiudere almeno il 5 ieri sera...nun l'ho fatto e risiamo a 15 punti dai max sull'eurostrux

Si potrebbe provare lo shortino anche oggi.... moh leggo gli attractor e poi ci penso.

Sul Nikkei leggevo RCF che dice che larottura dell'area dei massimi precedenti proietta un target intorno ai 21.000.

L'aspetto interessante è il comportamento della borsa Giapponese all'andamento dello Yen.
Personalmente penso che nello stato attuale sia più supportiva alla borsa giapponese uno Yen forte in quanto se dal punto di vista economico lo Yen debole pressuppone maggiori esportazioni, come si evince anche dall'articolo postato ieri sera, lo yen forte presuppone la chiusura dei carry e probabilmente il rimpatrio dei capitali nipponici a sostegno dell'uscita dalla deflazione, il reinvestimento dei flussi in uscita sul mercato domestico (e tenuto conto del livello dei bond questi flussi dovrebbero andare anche sul mercato azionario)., la ripartenza degli investimenti e dei consumi.

Se l'economia Giapponese è la seconda economia mondiale (se non contiamo l'europa come un corpo unico) e la prima economia in termini di risparmi accantonati, sebbene i flussi demografici non siano favorevoli abbiamo uno spazio temporale abbastanza ampio in cui questi fenomeni potrebbero riverberarsi in un ulteriore recupero di valore degli asset giapponesi a scapito di quelli occidentali (sovraperformance relativa probabilmente maggiormente evidente in una eventuale fase correttiva dei mercati)


PS: ho problemi familiari e mal di testa quindi non tenete conto di quello che dico.
 
f4f ha scritto:
guarda, non te lo dovrei dire perchè Dan è cliente del mio studio
ma puoi chiedere il danno biologico

Infatti dopo averlo conosciuto ho capito perchè hai tanta paura delle eventuali ricombinazioni dell'aviaria....
metti che si incontrino e decida di trombarsi anche il virus!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto