Bund, Tbond, hardlanding and the Fleurs subprime lending....

gipa69 ha scritto:
ci sono altri driver economici che vanno aldilà della competizione sulle sportazioni che riguardano il riciclo del surplus di liquidità di diversi paesi, il ricorso al credito dei paesi maggiormente avanzati ecc.

non c'e' solo l'esportazioni vero....ma tutto il mondo può sopportare un dollaro in continua discesa? e quando mai si è visto un periodo così lungo di svalutazione massiccia della moneta mondiale e borse in perenne rialzo?....

l'unica nota positiva è che si compra brent in dollari...in europa..e quindi il rialzo dello stesso lo si sente meno (ma quando mai? vedere prezzi alla POMPA :lol: )

Loro poi svalutano anche per il problema deficit....non solo per essere più competitivi nelle esportazioni...

ed i Japan?,,,,zitti zitti lo buttano tra le chiappe a tutti :-o
 
gipa69 ha scritto:
più che tappare gli occhi cercano di guadagnare il più possibile...

od attirare più retail possibile sul mercato per scaricare l'impossibile?....ma sembra che questa volta si azzanneranno tra loro...perchè non penso che la gente si ributti a capofitto in borsa adessso...anzi chi è dentro da una vita...sta vendendo fondi a manetta ..appena ha rivisto un pò di soldi...e con quazzo che rientrano
 
dan24 ha scritto:
non c'e' solo l'esportazioni vero....ma tutto il mondo può sopportare un dollaro in continua discesa? e quando mai si è visto un periodo così lungo di svalutazione massiccia della moneta mondiale e borse in perenne rialzo?....

l'unica nota positiva è che si compra brent in dollari...in europa..e quindi il rialzo dello stesso lo si sente meno (ma quando mai? vedere prezzi alla POMPA )

Loro poi svalutano anche per il problema deficit....non solo per essere più competitivi nelle esportazioni...

ed i Japan?,,,,zitti zitti lo buttano tra le chiappe a tutti



una discesa controllata diconno che la possono sopportare...
Se c'è fiducia nela moneta emessa qualsiasi sia il quantitativo è evidente che il valore degli asset continui a salire
Oggi parlavo del gasoline che anche in euro romane molto elevato e questo spiega il prezzo della POMPA.
Il deficit non è un problema finchè la valuta viene utilizzata come riserva.
I Japan rischiano di prenderla nelle chiappe più di quanto immaginino..
 
gipa69 ha scritto:
una discesa controllata diconno che la possono sopportare...
Se c'è fiducia nela moneta emessa qualsiasi sia il quantitativo è evidente che il valore degli asset continui a salire
Oggi parlavo del gasoline che anche in euro romane molto elevato e questo spiega il prezzo della POMPA.
Il deficit non è un problema finchè la valuta viene utilizzata come riserva.
I Japan rischiano di prenderla nelle chiappe più di quanto immaginino..

quindi secondo te..non c'e' riskio di shock finanziario?....cioè se un giorno l'europa dice basta al rafforzamento....anche se controllato (poi che vol dì controllato?)...dell'euro...?

per me....questa è bolla ....peggio del 2000...ma quando scoppierà nun si sa....
 
ecco la fine che abbiamo fatto...almeno prima avevamo uno che faceva le corna al G7....adesso ne abbiamo uno che fa le P.om.P.e...a busheee :D

roba da pazzi

1177685134persson-bush-prodi.jpg
 
dan24 ha scritto:
i carrysti avrebbe anche spaccato le palleee...sullo yen...speriamo gli pigli la diarrea per 3 anni :D

hanno il trend a loro favore e lo porteranno avanti fino alla consunzione.
Come fanno sempre con tutti i trend profittevoli a favore di vento (cioè con le autorita compiacenti)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto