gipa69
collegio dei patafisici
Le questioni sul tavolo sono sempre le stesse di cui parlavo ieri.
Dal mio osservatorio comunque la situazione macro si sta orientando per un rallentamento marcato sebbene l'impatto sugli utili aziendali sia ancora incerto.
La contrazione di liquidita avvenuta con il rialzo dei tassi sta esplicando i soliti effetti macro ma l'effetto si esplica maggiormente al momento sui mercati secondari preservando i big dei mercati finanziari grazie alla coninua crescita della liquidita derivante dai carry, dai private equity, dalla derivatizzazione dell'obbligazionario, dagli hedge, in poche parole dall'esplicarsi della secona fase dell'innovazione tecnologica e finanziaria sviluppatasi dopo i metà 90 e che ora riverbera appieno il suo potenziale (e forse èsui massimi di questo potenziale macro...)
Dal mio osservatorio comunque la situazione macro si sta orientando per un rallentamento marcato sebbene l'impatto sugli utili aziendali sia ancora incerto.
La contrazione di liquidita avvenuta con il rialzo dei tassi sta esplicando i soliti effetti macro ma l'effetto si esplica maggiormente al momento sui mercati secondari preservando i big dei mercati finanziari grazie alla coninua crescita della liquidita derivante dai carry, dai private equity, dalla derivatizzazione dell'obbligazionario, dagli hedge, in poche parole dall'esplicarsi della secona fase dell'innovazione tecnologica e finanziaria sviluppatasi dopo i metà 90 e che ora riverbera appieno il suo potenziale (e forse èsui massimi di questo potenziale macro...)