Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

sullo Zimbabwe :(

Stamane la banca centrale ha reso noto il cambio ormai senza più senso della valuta nazionale, il dollaro dello Zimbabwe. Ce ne vuole tra un miliardo ed un miliardo e mezzo per acquistare un dollaro americano, la settimana scorsa 'bastavano' 700 milioni. Di fatto non vale neanche più la carta su cui è stampata. L'inflazione supera il 160.000 per cento, la disoccupazione è oltre l'80, metà della popolazione dell'ex granaio dell'Africa sopravvive solo grazie agli aiuti alimentari internazionali, non ci sono medicine, scuola ed ospedali sono di fatto collassati, le malattie falcidiano. In questo clima il 27 si dovrebbe andare al ballottaggio presidenziale. Tsvangirai in netto vantaggio, il vecchio Mugabe staccato. Ma bisogna vedere se e come si arriverà a quel voto.


:rolleyes:
 
Andrea 53 ha scritto:
sullo Zimbabwe :(

Stamane la banca centrale ha reso noto il cambio ormai senza più senso della valuta nazionale, il dollaro dello Zimbabwe. Ce ne vuole tra un miliardo ed un miliardo e mezzo per acquistare un dollaro americano, la settimana scorsa 'bastavano' 700 milioni. Di fatto non vale neanche più la carta su cui è stampata. L'inflazione supera il 160.000 per cento, la disoccupazione è oltre l'80, metà della popolazione dell'ex granaio dell'Africa sopravvive solo grazie agli aiuti alimentari internazionali, non ci sono medicine, scuola ed ospedali sono di fatto collassati, le malattie falcidiano. In questo clima il 27 si dovrebbe andare al ballottaggio presidenziale. Tsvangirai in netto vantaggio, il vecchio Mugabe staccato. Ma bisogna vedere se e come si arriverà a quel voto.


:rolleyes:

ed inflazione in India dato di stamani all'8,25% mi pare... :rolleyes:

Pensare come un paese ricco come l'Africa di risorse non sia mai riuscita ad uscire dalla fame e dallo sfruttamento esterno è pazzesco...
 
intanto il crudo oil sfiora i 130 di nuovo con max a 129,80 sparandosi ben 8 usd dai minimi di ieri....borse europeee al collasso veramente...gli unici che tengono a galla il tutto sono i preloferi ed estrazione...il resto fa schifo...

intanto non accenna a rientrare l'inversione della curva dei tassi ...

Natural gas altro max di periodo...non ho sotto mano le granaglie...ma sicuramente stanno salendo
 
(ANSA) - ROMA, 6 GIU - Macquarie Bank Italia, la succursale italiana del gruppo australiano specializzato nei prestiti ipotecari, ha "disposto la cessazione dell'attività di erogazione di nuovi mutui" a partire da lunedì prossimo. Lo comunica la banca in una nota, spiegando che la decisione é stata presa "a seguito delle pesanti ripercussioni generate dall'aumento dei costi del funding, e conseguenti al deterioramento del mercato internazionale del credito", e che "continuerà a gestire le posizioni relative a tutti i mutui finora erogati" senza alcun cambiamento.(ANSA).

Ah che ridere ... il mondo reale va a rotoli e tutti a fare festa sui mercati ....
:lol: :lol: :lol: :D

(ANSA) - PARIGI, 6 GIU - Il deficit dello Stato francese ha raggiunto in Francia a fine aprile 45 miliardi di euro contro i 43,4 miliardi dell'anno prima. Lo ha reso noto oggi il ministero del bilancio precisando che le spese sono salite da 97,5 a 98,1 miliardi e le entrate sono scese a 67,6 miliardi dai 68,8 miliardi di fine aprile 2007.(ANSA).
 
PILU ha scritto:
(ANSA) - ROMA, 6 GIU - Macquarie Bank Italia, la succursale italiana del gruppo australiano specializzato nei prestiti ipotecari, ha "disposto la cessazione dell'attività di erogazione di nuovi mutui" a partire da lunedì prossimo. Lo comunica la banca in una nota, spiegando che la decisione é stata presa "a seguito delle pesanti ripercussioni generate dall'aumento dei costi del funding, e conseguenti al deterioramento del mercato internazionale del credito", e che "continuerà a gestire le posizioni relative a tutti i mutui finora erogati" senza alcun cambiamento.(ANSA).

Ah che ridere ... il mondo reale va a rotoli e tutti a fare festa sui mercati ....
:lol: :lol: :lol: :D

(ANSA) - PARIGI, 6 GIU - Il deficit dello Stato francese ha raggiunto in Francia a fine aprile 45 miliardi di euro contro i 43,4 miliardi dell'anno prima. Lo ha reso noto oggi il ministero del bilancio precisando che le spese sono salite da 97,5 a 98,1 miliardi e le entrate sono scese a 67,6 miliardi dai 68,8 miliardi di fine aprile 2007.(ANSA).

PILU festa in europa non ne vedo...anzi...
 
Andrea 53 ha scritto:
:-? che vuoi dire che SHARNIN è tossico/a


dai non scherzare ... mercato drogato dalle iniezioni di capitali artificiali .....

poi se sharnin è tossico so fatti suoi mica nostri .... :lol: :lol: :P :P

scherzo naturalmente :jolly:
 
PILU ha scritto:
beh mica pretendi che faccino + 2% come in usa .... già il fatto che ci siano degli aumenti tra mezzo punto e un punto va di lusso ... secondo me stasera ci sarà un bel meno generalizzato .... leggetevi il post

http://www.investireoggi.it/forum/profile.php?mode=viewprofile&u=6802

altro che mercati dorogati ...

l'itaGlia anticipa già il rosso...

stoppato su Mps :up: :-o :down:

fuori dai bancari...meglio lasciarli stare veramente...

intanto un bell'articolo su su come stiano tornando gli orti casalinghi in Usa e Gb ...io però manko un pomodoro saprei coltivare...al max un pò di Skanka buona si :lol:
 
Israele: attacco a Iran "inevitabile", dice vice di Olmert

Reuters - 06/06/2008 11:27:07



GERUSALEMME, 6 giugno (Reuters) - Un attacco israeliano ai siti nucleari iraniani sembra "inevitabile" dato l'apparente fallimento delle sanzioni Onu per bloccare Teheran nei suoi intenti atomici.

Lo ha detto uno dei vice del primo ministro Ehud Olmert oggi.

"Se l'Iran continua con il suo programma per lo sviluppo di armamenti nucleari, lo attaccheremo. Le sanzioni sono inefficaci", ha detto il ministro dei Trasporti Shaul Mofaz al quotidiano Yedioth Ahronoth.

"Attaccare l'Iran, per porre fine ai suoi piani nucleari, sarà inevitabile", ha detto l'ex capo dell'esercito ed ex ministro della Difesa.

Si tratta della minaccia più esplicita contro l'Iran sinora venuta da un membro dell'esecutivo Olmert che - come l'amministrazione Bush - ha sempre preferito considerare l'uso della forza come ultima risorsa nel caso in cui le sanzioni Onu non riescano a funzionare.

L'Iran - che nega che i suoi programmi abbiano fini militari, bensì solo civili - ha finora sfidato l'Occidente e
non ha abbandonato il suo programma di arricchimento dell'uranio.

La leadership di Teheran ha più volte parlato di ritorsioni contro Israele - ritenuto l'unico Paese mediorientale con un arsenale atomico - e contro obiettivi Usa nel Golfo in caso di qualunque attacco.


azzo :rolleyes: :rolleyes:

tutte belel notizie una dietro l'altra... :specchio:

meglio togliersi dalle Balls in fretta..se trovassi un compratore di casa mia porka trota...

chi vuole un 110 mq indipendente con 300mq di giardino? prezzo da amico :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto