Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

lei Mr Gipaxxx da quando l'avucat non viene più a suonarle la serenata alla casetta del mare mi sembra entrato in confusione :prr:
 
NetForeignPurchases of LongTermSecurities Jumpedto $115.1Billion in April from an already solid $79.6 billion in March.
 
f4ffffff :):)
Fleurs, meno male che ci sei tu.... Anvedi che smemorati?

...mi sa che dovrò postare qualche quadretto anche io, appena ho tempo faccio un giro sull'web. O solo voi vi dovete lucidare gli occhi? Eheheh...
Scusate ma chiudo il forum, mi rallenta tutto e sono sull'spmib. Ci sentiamo. Smack
 
maria ha scritto:
f4ffffff :):)
Fleurs, meno male che ci sei tu.... Anvedi che smemorati?

...mi sa che dovrò postare qualche quadretto anche io, appena ho tempo faccio un giro sull'web. O solo voi vi dovete lucidare gli occhi? Eheheh...
Scusate ma chiudo il forum, mi rallenta tutto e sono sull'spmib. Ci sentiamo. Smack

il forum rallenta?? :eek: :D

ciauz a dopo
 
Visto la presenza di una donna postiamo il target a dieci anni dell'oil di una delle mie analiste tecniche preferite: :eek: :eek:


Yamada: Oil Could Pass $450 In a Decade

Thursday, May 29, 2008 12:28 PM



You think Goldman Sachs was reaching when it said oil could spike to $200? Try Louise Yamada on for size.


The former Citigroup analyst sees oil going to $450 inside a decade.


Based upon fundamental demand and technical market factors, Yamada says much higher oil just makes sense.


“If the present rhymes with history, oil prices might be expected to advance significantly ($253 to even above $453) over the decade ahead,” she wrote in a report to clients.


Yamada is managing director of Louise Yamada Technical Research Advisors, a firm she founded in October 2005. Prior to that, she spent more than two decades at Smith Barney, where she was the top-ranked market technician for four years.


Population of “six billion…and rising to nine billion, with greater and growing energy demands (electricity for technology, air conditioning, etc.) than ever before,” leads her to believe demand will continue to outweigh supply in the oil market.


Current output of oil worldwide is expected to rise to 116 million barrels per day (bpd) by 2030 from 86 million bpd, according to the International Energy Agency.


This represents an average increase of 1.3 percent a year, just below the average increase in demand of 1.4 percent per year. Although Yamada relied on historical price charts to derive her price targets, the fundamentals support significantly higher prices.


Yamada has been right on long-term market calls before.


Her clients profited when she correctly predicted the 1999-2000 declines in tech stocks, the new bull market in gold which has lifted the metal past $1,000 an ounce, and the extended low interest rate trading range in bonds.


From a technical perspective, she relies on historical trading patterns and calculates a gain of more than 1,000 percent from the 2004 breakout point of $40 a barrel. This provides “an outstanding (and astounding) target of $452.92 per barrel!” she warns.


Besides the imbalance in supply and demand, the dollar is also contributing to higher oil prices, in Yamada’s opinion.


“One might also need to factor in our technical observation of the structurally declining U.S. dollar, which over the long run, may contribute to, and even exaggerate, these seemingly astonishing triple-digit targets,” she wrote.


Yamada is bullish not only on oil, but also on oil stocks. As a group, she points out these stocks have room to double based upon factors such as their relative weighting in broad market indexes.


She highlighted Chevron, Anadarko Petroleum, and Halliburton in recent comments.


Consistent with this analysis, she also likes agricultural commodities and food stocks, thinking inflation will increase and higher prices will lead to greater profits for producers and processors. In particular, smaller stocks are more likely to outperform, she writes.


© 2008 Newsmax. All rights reserved.
 
Fleursdumal ha scritto:
lei Mr Gipaxxx da quando l'avucat non viene più a suonarle la serenata alla casetta del mare mi sembra entrato in confusione :prr:

E' solo perchè voi siete tutti short!!! :D :D :D

sindrome di Dan per tutti :)

ce lo avete piccolo e per compensare vi scatenate con le operazioni in contro trend che tanto vi fanno sentire uomini!!! :P :P
Scherzo ehhhhhhh (non sul fatto che ce l'avete piccolo naturally :-o )
 
gipa69 ha scritto:
Visto la presenza di una donna postiamo il target a dieci anni dell'oil di una delle mie analiste tecniche preferite: :eek: :eek:


Yamada: Oil Could Pass $450 In a Decade

Thursday, May 29, 2008 12:28 PM



You think Goldman Sachs was reaching when it said oil could spike to $200? Try Louise Yamada on for size.


The former Citigroup analyst sees oil going to $450 inside a decade.


Based upon fundamental demand and technical market factors, Yamada says much higher oil just makes sense.


“If the present rhymes with history, oil prices might be expected to advance significantly ($253 to even above $453) over the decade ahead,” she wrote in a report to clients.


Yamada is managing director of Louise Yamada Technical Research Advisors, a firm she founded in October 2005. Prior to that, she spent more than two decades at Smith Barney, where she was the top-ranked market technician for four years.


Population of “six billion…and rising to nine billion, with greater and growing energy demands (electricity for technology, air conditioning, etc.) than ever before,” leads her to believe demand will continue to outweigh supply in the oil market.


Current output of oil worldwide is expected to rise to 116 million barrels per day (bpd) by 2030 from 86 million bpd, according to the International Energy Agency.


This represents an average increase of 1.3 percent a year, just below the average increase in demand of 1.4 percent per year. Although Yamada relied on historical price charts to derive her price targets, the fundamentals support significantly higher prices.


Yamada has been right on long-term market calls before.


Her clients profited when she correctly predicted the 1999-2000 declines in tech stocks, the new bull market in gold which has lifted the metal past $1,000 an ounce, and the extended low interest rate trading range in bonds.


From a technical perspective, she relies on historical trading patterns and calculates a gain of more than 1,000 percent from the 2004 breakout point of $40 a barrel. This provides “an outstanding (and astounding) target of $452.92 per barrel!” she warns.


Besides the imbalance in supply and demand, the dollar is also contributing to higher oil prices, in Yamada’s opinion.


“One might also need to factor in our technical observation of the structurally declining U.S. dollar, which over the long run, may contribute to, and even exaggerate, these seemingly astonishing triple-digit targets,” she wrote.


Yamada is bullish not only on oil, but also on oil stocks. As a group, she points out these stocks have room to double based upon factors such as their relative weighting in broad market indexes.


She highlighted Chevron, Anadarko Petroleum, and Halliburton in recent comments.


Consistent with this analysis, she also likes agricultural commodities and food stocks, thinking inflation will increase and higher prices will lead to greater profits for producers and processors. In particular, smaller stocks are more likely to outperform, she writes.


© 2008 Newsmax. All rights reserved.


si che con i gain mirabolanti che ha fatto con le sue analisi tecniche basate sullo STOCA-ZZICO...HA COMPRATO LA MACCHINA NUOVA

:D
2 gennaio
Evviva ! Mi hanno dato la patente! Finalmente posso guidare la mia macchina senza dover stare ad ascoltare l'istruttore che ripete continuamente : Attenta ! Senso vietato", "Stai andando contro mano!","Attenta a quella vecchietta, frena, frena!", ed altre frasi del genere. Proprio non so come ho fatto a sopportarlo per due anni...
8 gennaio
L'autoscuola ha organizzato una festa perchè ho finito. Gli istruttori si sono commossi. Uno ha detto che avrebbe fatto dire una messa di ringraziamento, un altro mi é sembrato che avesse le lacrime agli occhi e tutti hanno detto che avrebbero fatto un brindisi per celebrare l'avvenimento. E' stato tutto molto carino, ma penso che la mia patente non meritasse una tale esagerazione.
12 gennaio
Ho comprato una macchina ! Sfortunatamente l'ho dovuta lasciare dal concessionario perchè mi sostituisca il paraurti posteriore: quando ho provato ad uscire, ho messo la marcia indietro invece della prima.
Deve essere la mancanza di pratica, e una settimana che non guido!
14 gennaio
Ed eccola, la mia macchina. Ero talmente soddisfatta uscendo dal concessionario che ho deciso di fare un giro. Evidentemente, un sacco di altra gente ha avuto la stessa idea perché sono stata seguita da un numero incredibile di automobilisti che suonavano come ad un matrimonio! Ho deciso di stare al loro gioco e ho ridotto la velocità da 10 a 5 km l'ora... Agli altri la cosa é piaciuta parecchio e hanno suonato ancora di più.
22 gennaio
I miei vicini di casa sono veramente super. Hanno messo dei cartelli con scritto, in grande: "ATTENZIONE alle manovre"; mi hanno dato il posteggio più grande e hanno proibito ai loro bambini di uscire quando faccio manovra. Penso che sia per non darmi fastidio! Ci sono ancora persone gentili a questo mondo...
31 gennaio
Gli altri automobilisti suonano continuamente e mi fanno dei segni. Io penso che sia simpatico ma anche un poco pericoloso. Ce n'era uno che mi voleva dire qualcosa, ma non ho trovato il bottone per abbassare i vetri. Mentre lo stavo cercando, a momenti tamponavo un tizio. Fortunatamente andavo alla mia velocità di crociera di 10 km/h.
10 febbraio
Gli altri automobilisti hanno delle abitudini bizzarre. Non solo fanno un sacco di segni, ma passano il loro tempo ad urlare. Non so che cosa dicono perché ho i vetri chiusi ma credo che cerchino di darmi
delle informazioni. Se dico cosi é perché credo di averne sentito uno che diceva "tornatene a casa tua". E' veramente stupefacente. Come ha fatto a sapere dove stavo andando? Sia come sia, quando avrò scoperto dov'é il bottone per abbassare i vetri, mi chiarirò parecchi dubbi!
19 febbraio
La città è male illuminata. Oggi, ho fatto la mia prima uscita notturna e ho dovuto girare sempre con gli abbaglianti accesi, per riuscire a vedere bene. Tutti quelli che ho incrociato sembravano essere
d'accordo con me perché anche loro accendevano gli abbaglianti; qualcuno ha acceso anche degli altri fari che aveva sull'auto. L'unica cosa che non hocapito è perché suonavano. Forse per spaventare un cane, o un gatto. Và a sapere!
26 febbraio
Oggi ho avuto un incidente. Sono entrata in una rotonda e siccome c'erano parecchie macchine (non voglio esagerare ma dovevano essere almeno quattro), non sono riuscita ad uscire. Ho continuato a girare stando vicino al centro attendendo una occasione. Questo mi ha fatto girare la testa e ho finito per andare a sbattere contro il monumento al centro della rotonda. Dovrebbero limitare la circolazione all'interno delle rotonde ad una sola vettura alla volta!
3 marzo
La sfortuna mi perseguita. Sono andata a prendere la macchina al garage e, mentre stavo uscendo, ho sbagliato a premere il pedale, accelerando a fondo invece di frenare! Ho urtato una macchina che
passava, rovinandogli tutta la fiancata destra. Il caso ha voluto che l'autista fosse l'esaminatore che mi aveva dato la patente. Un buon uomo, senza alcun dubbio. Ho insistito sul fatto che era solo colpa
mia, ma lui, molto cortesemente, non ha smesso di ripetere: "Che Dio mi perdoni, che Dio mi perdoni!"
 
gipa69 ha scritto:
E' solo perchè voi siete tutti short!!! :D :D :D

sindrome di Dan per tutti :)

ce lo avete piccolo e per compensare vi scatenate con le operazioni in contro trend che tanto vi fanno sentire uomini!!! :P :P
Scherzo ehhhhhhh (non sul fatto che ce l'avete piccolo naturally :-o )

:cool: :cool: si converta anche Lei alla nuova religione :D :D shortallforever :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto