Ottima osservazione

... secondo me si viaggia su un enorme materasso ad acqua, e fino a che non decidono che è ora di sgonfiarlo si sta appollaiati sull'ennesimo inutile megatrend. Qualche anno fa era quello dei bond, oggi è quello dell'azionario (vedi hedge fund, private equity etc.) - non mi stupirei se un giorno arrivasse una bella bastonata: tutti sono bravi (non noi, gli addetti ai lavori) a fare analisi carine, interessanti, divertenti sul perche ed il per come delle cose, poi quando il trend si gira tutti si affrettano a dire "ma io l'avevo detto"... Vedremo. Certo, se i tassi salgono troppo, è come dire, nella situazione attuale, che abbiamo una Ferrari (l'azionario) che sfreccia a 200 all'ora con le ruote sempre più sgonfie (i tassi); nel frattempo c'è un sacco di leva, debito, small cap con quotazioni senza senso, il rischio che la liquidità del sistema sparisca dalla tavola in un istante, ci sono fondi pensione che investono in alternative investment dimenticando il loro mandato, ossia un incremento prodente e graduale delle masse per garantire il futuro ai propri aderenti (cos'è il rischio ? non pervenuto...). Ripeto, vediamo che combinano, ma a forza di scricchiolii la baracca, prima o poi, si incricca