Bund, TBronx, il fiume giallo, una carryola di debiti (VM91)

dan24 ha scritto:
tutti gli indici a doppi massimi(per adesso) di periodo....sp500...dj...stox...con indicatori scaricati sul daily e sul settimanale...

carry trade molto ma molto forti...con euro/yen che continua a macinare max su max assoluti....

vediamo se riescono a fare nuovi max....

certo che vedere due candele settimanali così..è veramente raro...una cendela totalmente ribassista...ed una...che la riassorbe del tutto...booo...anche i migliori sistemi su base daily..saranno andati in sofferenza di sicuro...

:D mix di granaglie della steppa? :D
 
f4f ha scritto:
in Gipa we trust :D

Il computer un pò meno :rolleyes: :D

Comunque buongiorno a tutti, busoni e non.... ora il riassunto più sensato alla settimana precedente mi pare questo:

Tame inflation reports put US Market in a partying mood



In spite of $68 crude, US stocks witness best three day rally since mid-March, 2007 as bond yields stabilize


After a slow start for the week, US stocks picked up momentum during the last three trading days for the week ended Friday, 15 June, 2007. Tame inflation figures and moderate economic growth portrayed by Fed’s Beige Book lifted stocks and the three day rally between 13June and 15 June, 2007 was the best rally for the market since 19-21 March, 2007.

Rising bond yields initially checked US market’s momentum on Monday and Tuesday. On Tuesday, the 10 year Treasury notes hit a all time high of 5.3% after crossing the psychological 5% mark for the first time last week. At the end of the week, it closed at 5.152%. Former Federal Reserve Chairman, Alan Greenspan, mentioning that the market might be limited for US securities also had a negative impact on stocks.

But once bond yields stabilized as the PPI and CPI report checked in better than expected, there was no looking back for the stocks. The Dow Jones Industrial Average added 215 points in its kitty for the week. Tech heavy Nasdaq gained 53 points while S&P 500 too gained 26 points.

On the economic news front, Commerce Department's May retail sales report came in better than expected. Fed's Beige Book report showed the U.S. economy continued to expand at a moderate pace in the first part of the second quarter and inflation remained under control.

Stocks continued their rally on Thursday following more good news on the inflation front. Total PPI rose a larger than expected 0.9% in May boosted by a big 4.1% increase in energy costs. But the core rate (excluding food and energy) rose 0.2%. That was in line with expectations and continued the benign trend from the previous month.

On Friday, Labor Department showed that total CPI rose 0.7% in May, marking the second largest monthly increase in 16 years. The core rate, which excludes the 5.5% spike in energy prices, increased by just 0.1% (consensus 0.2%).

On the earnings front, Lehman Brothers kicked off earlier this week handily beating estimates. Goldman Sachs too handily beat analysts' expectations, but investors were disappointed with the paltry 1% y-o-y rise in Q2 profits. Bear Stearns missed expectations.

During the week, the acquisitions news that hit the headlines were – Penn National Gaming confirmed it will be taken private for $8.6 bln. There was also some speculation that Nymex is exploring a possible sale. Also, Financial Times parent Pearson is supposed to be seeking partners for a possible bid for Dow Jones provided some spice to investors.

Executive Summary

For the week, DJIx is up by 1.6%, S&P 500 is up by 1.7% and Nasdaq is up by 2.1%. Last week’s sell-off was contained this week as bond yields stabilized after reaching an all time high on last Tuesday. Upbeat economic reports, mainly Thursday and Friday’s inflation reports gave a major boost to stocks. For the year, the Dow is up by 9.4%, Nasdaq is up by 8.8% and S&P 500 is up by 8.1%.

During the week, the inflation data put a check on rising bond yields and the yield on the 10-year note fell and closed at 5.152%. Stocks rallied in spite of crude crossing $68/bbl and gaining 5% for the week.

Trading volume on Friday, 15 Jun 2007, was heavier than usual, which was a function of the increased trading that took place with the expiration of stock options, index options, index futures and single stock futures.
 
leo-kondor ha scritto:
e` di un mio amico che gentilmente me lo mette a disposizione, pero` non ci opera realmente...
non ti so dire su cosa e` basato
lo sto osservando semplicemente perche` e` l`unico che mi dava un appiglio short, anche se temo che stavolta andiamo diritto a 50.000 e mi servira` da lezione per non andare mai piu` short sul minifib ...
ho comunque sentito per telefono l`amico, il quale mi dice che probabilmente essendo daily domani spuntera` la freccetta verde, quindi neanche lui e` short, e` solo in ritardo nel posizionare il segnale :(
quindi non tenerne conto assolutamente per eventuali tradate!!!
(anzi ora lo cancello, non vorrei qualcuno si facesse male pensando sia un ts e poi dia la colpa a me, mi bastano gia` le mie perdite :D )

per me:

1) non bisogna mai cercare conferme per andare contro mercato. Cosa vuoi se cerchi cerchi troverai sempre qualcuno che ti dice che è ora di andare short.
2) la candela settimanale non ha senso dal mio punto di vista: allora se ti prendo quella a 8 giorni o quella a 9.5 giorni. Ognuna sarà diversa. Guarda il giornaliero stop, devi essere coernete con il mercato. Open close hight low di giornata sono sempre valori certi e oggettivi. Poi se si vuole incasinarsi puoi anche prendere la candela a 7.525 giorni. Perchè non ha lo stesso valore statisctico di quella a 5?
Ma quanto mi fanno incatzzrare ste cose :D
 
masgui ha scritto:
per me:

1) non bisogna mai cercare conferme per andare contro mercato. Cosa vuoi se cerchi cerchi troverai sempre qualcuno che ti dice che è ora di andare short.
2) la candela settimanale non ha senso dal mio punto di vista: allora se ti prendo quella a 8 giorni o quella a 9.5 giorni. Ognuna sarà diversa. Guarda il giornaliero stop, devi essere coernete con il mercato. Open close hight low di giornata sono sempre valori certi e oggettivi. Poi se si vuole incasinarsi puoi anche prendere la candela a 7.525 giorni. Perchè non ha lo stesso valore statisctico di quella a 5?
Ma quanto mi fanno incatzzrare ste cose :D

sulla 1 d'accordo al 100%
sulla 2 d'accordo sull'essere coerente sul mercato: la candela deve essere tarata sul tuo trading, se sei daytrader è daily, se sei scalper 5 minuti, se sei investitore magari anche monthly

ma leo è leo, e all'estero uno non dovrebbe chiudere le posizioni e fare una bella vacanSa con la famiggghia???
 
Aggiornamento della situazione intermarket

In sintesi lo spike sui bond ha prima preoccupato e poi tranquillizzato i mercati che hanno riversato la liquidità carrysta di nuovo sui mercati azionari, liquidità sempre molto forte.
Tutto questo rende i prezzi insensibili ai campanelli d'allarme che comunque suonano da più parti.
Infatti sebbene lo spike dei bond non sia stato per niente accompagnato dallo spike delle obbligazioni legate all'inflazione e questo avrebbe dovuto far capire chi stava mentendo resta il fatto che il pericolo di trasmissione dell'inflazione anche al settore manifatturiero è ora certo più elevato di un mese fa.
I mercati tranne che nelle componenti più marginali alla liquidità non sembrano patire questo stato di cose perchè i carrysti (sintetici e no) hanno spinto su nuovi massimi le proprie strategie.

Però la capacità di utilizzazione delle imprese è elevata ed in crescita, l'inflazione derivante dai prezzi dell'energia elevata sebbene sembri sulla via di stabilizzazione ma cosa ancora più grave i dati Cinesi sull'inflazione mostrano un preoccupante trend di crescita e per la prima volta da molti anni la Cina sembra non più esportare deflazione.
Sono piccoli segnali che i carry al momento non considerano grazie anche alle dichiarazioni di Fukui e compagnia.

Personalmente questa estate sarò cauto sui mercati perchè rigurgiti inflazionistici potrebbero indebolire i mercati così come la possibile debolezza del settore immobiliare nel suo complesso.
Ma i carry sono sempre la strada maestra che indicherà la tendenza.
 
f4f ha scritto:
ma leo è leo, e all'estero uno non dovrebbe chiudere le posizioni e fare una bella vacanSa con la famiggghia???
infatti! ho sbagliato a tenere aperto lo so, ma ora come riparo?
oltre che a chiudere adesso (il minifib, da 42350 a 43350 sono 1000 di loss certi e vacanza inkazzata alquanto) qualcuno esprimerebbe un parere su come agire? Lascio short e mi copro con una calla 43500? cosi` male che vada se sale ancora sono coperto e anzi vado in gai, se scende recupero col mini e perdo il premio della call
altro?
bestemmie, insulti et similia meglio di no :D
dopodiche`, se mi aiutate, prometto che esco e vado a guardare un po` di fauna locale (la moglie e` gia in giro a fare compere e io qua come uno strunzz al computer p[er cercare di trovare il modo di riparare ai danni fatti :( )
 
f4f ha scritto:
sulla 1 d'accordo al 100%
sulla 2 d'accordo sull'essere coerente sul mercato: la candela deve essere tarata sul tuo trading, se sei daytrader è daily, se sei scalper 5 minuti, se sei investitore magari anche monthly

ma leo è leo, e all'estero uno non dovrebbe chiudere le posizioni e fare una bella vacanSa con la famiggghia???

quello che volgio dire è che la candela diversa dal giornaliero no ha senso dal punmto di vista statistico. basta che sposto il punto di partenza e di arrivo che la candela cambia drasticamente. Scusa dimmi la differnza tra una candela 15/03/07 - 15/04/07 e 16/03/07 - 16/04/07. hanno al stessa valenza statistica eppure possono essere profondamente diverse graficamente. Lo stesso sull'intraday. La candela che inizia alle 9.35 e finisce alla 9.40, perchè usi questa?? non potresti usare quella 9.36 / 9.41 ? che differenza ha? Vale di meno? Le due candele possono essere profondamente diverse eppure hanno lo stesso significato grafico o meglio non ne hanno alcuno...
Capi? quello che voglio dire.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto