Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

Buongiorno raga!
Oggi mi girano a elica... I rendimenti piano piano tornano a salire... Sembra un ottimo periodo per... Restare alla finestra!!!:(

Peccato che gran parte del malloppo sia incastrata (loss di 2 punti) sul 2040... :wall:
 
purtroppo tanti statali son stati assunti con il clientelismo d......
ora monti dice di licenziare 300000 statali incapaci.perche non mandiamo a casa una marea di politici incapaci che guadagnano alle nostre spalle,prendon finanziamento pubblico ai partiti che noi con un referendum avevamo abolito (800 lire a voto) e loro dopo un po' con una legge contro il volere degli italiani si son ripristinati (5000 a voto :wall:)

hai ragione amico , ma tutto andra in malora prima o poi non si puo' stare in una economia fondata sul debito e sullo stampaggio di denaro.
 
con tutte le mega minkiate del trota

Telepadania fallisce, 700mila euro di debiti col fisco. Chi paga?

Telepadania fallisce e a pagare siamo noi?
Perché?
 
bersani vergognati il
nostro destino non si discute da Bruno Vespa!

Mentre il paese è in tensione perché con la modifica dell’articolo 18 dello Statuto del Lavoratori si concretizza un passo indietro di chilometri in materia di diritti, Pierluigi Bersani, segretario di un aborto di partito chiamato Pd, sconvolge con la seguente dichiarazione: “Parlerò questa sera”.
Dove esternerà in maniera articolata il suo timido pensiero sulla probabile istituzionalizzazione del licenziamento senza giusta causa?
Da Bruno Vespa.
Esattamente dieci anni fa, milioni di persone, manifestarono a Roma contro la cancellazione di una normativa che stravolge la Costituzione di una repubblica fondata sul lavoro.
E Bersani, cosa fa?
Si comporta esattamente come Silvio Berlusconi, l’uomo che ha rovinato l’Italia e ha trasformato l’amministrazione di uno stato in un talk show.
Il presente e le prospettive future stanno andando a rotoli travolgendo padri di famiglia e chi si rapporterà domani con questo malato pianeta occupazionale e il segretario di ciò che è rimasto del partito che dovrebbe rappresentare le istanze dei lavoratori ha scelto Porta a Porta come palco.
Stare tra la gente comune non è posare il fondoschiena nella poltrona di un salotto televisivo.
Questo blog e questa piattaforma sono fatti da giovani.

Giovani che, pur non avendolo vissuto generazionalmente attivo sul campo, rimpiangono lo spessore politico e l’umanità di Enrico Berlinguer.
In questo momento c’è bisogno di aggregare le folle, di allestire palchi per comizi e non palcoscenici televisivi.
Non bastano due righe di agenzia che danno per scontato un accordo che darà il via libera al licenziamento per motivi economici (le aziende ci sguazzeranno) e disciplinari (quanta discrezionalità verrà applicata!) per lavarsi la coscienza.
Il “Se di accordo si può parlare” di Bersani, tradotto significa che l’intesa c’è.
Era il momento giusto non solo per tutelare il pubblico impiego ma anche chi finisce nelle mani di imprenditori senza scrupoli, per mettere le realtà operative private nelle condizioni di emettere contratti regolari, di smetterla con lo sfruttamento, il precariato.
Occorreva insistere, pressare e invece i burocrati di “sinistra” cosa fanno?
Fanno comunella con le forze politiche che con il conflitto di interesse e l’ingiustizia sociale ci convivono e andranno a parlarne da uno studio televisivo, tra un karaoke e un balletto.
Del resto, non siamo umani: siamo merce!

la destra fa schifo la sinistra piu' della destra nel 2013
non vado a votare .
STANNO FACENDO DI TUTTO PER RIPORTARE LO SPREAD COME PRIMA CHE DIO LI FULMINI
 
Ultima modifica:
bersani vergognati il
nostro destino non si discute da Bruno Vespa!

Mentre il paese è in tensione perché con la modifica dell’articolo 18 dello Statuto del Lavoratori si concretizza un passo indietro di chilometri in materia di diritti, Pierluigi Bersani, segretario di un aborto di partito chiamato Pd, sconvolge con la seguente dichiarazione: “Parlerò questa sera”.
Dove esternerà in maniera articolata il suo timido pensiero sulla probabile istituzionalizzazione del licenziamento senza giusta causa?
Da Bruno Vespa.
Esattamente dieci anni fa, milioni di persone, manifestarono a Roma contro la cancellazione di una normativa che stravolge la Costituzione di una repubblica fondata sul lavoro.
E Bersani, cosa fa?
Si comporta esattamente come Silvio Berlusconi, l’uomo che ha rovinato l’Italia e ha trasformato l’amministrazione di uno stato in un talk show.
Il presente e le prospettive future stanno andando a rotoli travolgendo padri di famiglia e chi si rapporterà domani con questo malato pianeta occupazionale e il segretario di ciò che è rimasto del partito che dovrebbe rappresentare le istanze dei lavoratori ha scelto Porta a Porta come palco.
Stare tra la gente comune non è posare il fondoschiena nella poltrona di un salotto televisivo.
Questo blog e questa piattaforma sono fatti da giovani.

Giovani che, pur non avendolo vissuto generazionalmente attivo sul campo, rimpiangono lo spessore politico e l’umanità di Enrico Berlinguer.
In questo momento c’è bisogno di aggregare le folle, di allestire palchi per comizi e non palcoscenici televisivi.
Non bastano due righe di agenzia che danno per scontato un accordo che darà il via libera al licenziamento per motivi economici (le aziende ci sguazzeranno) e disciplinari (quanta discrezionalità verrà applicata!) per lavarsi la coscienza.
Il “Se di accordo si può parlare” di Bersani, tradotto significa che l’intesa c’è.
Era il momento giusto non solo per tutelare il pubblico impiego ma anche chi finisce nelle mani di imprenditori senza scrupoli, per mettere le realtà operative private nelle condizioni di emettere contratti regolari, di smetterla con lo sfruttamento, il precariato.
Occorreva insistere, pressare e invece i burocrati di “sinistra” cosa fanno?
Fanno comunella con le forze politiche che con il conflitto di interesse e l’ingiustizia sociale ci convivono e andranno a parlarne da uno studio televisivo, tra un karaoke e un balletto.
Del resto, non siamo umani: siamo merce!

la destra fa schifo la sinistra piu' della destra nel 2013
non vado a votare .
STANNO FACENDO DI TUTTO PER RIPORTARE LO SPREAD COME PRIMA CHE DIO LI FULMINI

Al 90%, OK; sono d'accordo specie su: "rimpiangono lo spessore politico e l’umanità di Enrico Berlinguer", ti spiace se aggiuno: Moralità, rettitudine e fermezza????.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto