Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

E' l'Europa che non mi convince.

Il denaro è come il letame; bisogna spargerlo.

perche' te sei convinto che negli usa stian meglio?
o in brasile?record di inflazione.si stanno mangiando i politici i soldi dei mondiali e confederation cup.stadi nuovi gia' in condizioni pessime come ai tempi dei mondiali di calcio del 90 in italia
 
Ciao a tutti!
In pausa pranzo fatto il più classico degli all-in! :-o
Obiettivo colpito:
PEUGEOT 7.375% 06.03.2018 EUR FR0011439975, PMC 101.4

Mi ha attirato il cedolone, la scadenza non lontanissima e soprattutto il disallineamento rispetto alle altre obbligazioni già quotate su TLX... Questa quota da oggi! Ammetto che "la pubblicità" che han fatto "dall'altra parte" ha influito sulla scelta, altrimenti sarei rimasto ad aspettare la call di Unicredit 2018... Invece ho portato a casa una bella cifretta :eeh:
...E ho subito re-investito il tutto! :up:

Ora vediamo come si comporta la nuova obbligazione... Pronto a venderla nel caso "salisse troppo"... Intanto cedolo! :V
Ciauuuu "Braccino"pensavo che era una perpetual ho inserito 101,4 chissà se me la mollano poi tra poco metto101,45,101,46 fino a 101,5:D
M5S sempre di +++++++:up:
 
E' l'Europa che non mi convince.

Il denaro è come il letame; bisogna spargerlo.
Hai ragione TeomondoScrofolo amico gemello,guarda che i soldi non li mangiano nemmeno le galline:D:D:D
Prosit prosecco:cin::cin:
M5S sempre ++++++++++:up:
"In un Senato semideserto Lamberto Dini dice* a Beppe Pisanu: "Se i grillini arrivano in commissioni delicate come l'Antimafia o il Copasir è un problema. E tu lo sai.". "Eccome", risponde l'ex ministro, "se avranno un questore renderanno pubblici i costi di qualsiasi cosa qui dentro. Caramelle comprese"." Dini, fai outing! Se credi che il M5S al Copasir sia un problema, racconta subito tutto quello che sai. *fonte: la Repubblica
 
Massimo il tuo avatar è un marinaio ma mi sa che a colpi di all in mi diventi corsaro (magari russo) :D
Leggete bene

Sei in: Il Fatto Quotidiano > Blog di Paolo Flores d'Arcais > Ineleggibilità...
Ineleggibilità Berlusconi, oltre 200 mila firme


di Paolo Flores d'Arcais | 15 marzo 2013Commenti (1)

Più informazioni su: Ineleggibilità, Micromega, Paolo Flores D’Arcais, Raccolta Firme, Silvio Berlusconi.


Share on oknotizie Share on print Share on email More Sharing Services 10


Qualche minuto prima della mezzanotte di giovedì 14 marzo, l’appello di MicroMega perché il nuovo parlamento rispetti la legge 361 del 1957, che rende ineleggibile Berlusconi, ha superato le 200mila firme. E’ un risultato clamoroso, che testimonia quanto sia vasta la volontà di legalità, e di rifiuto di ogni inciucio, della società civile democratica.
La raccolta delle firme continua. I cittadini eletti in parlamento col Movimento 5 stelle hanno già dichiarato ufficialmente che nella giunta delle elezioni chiederanno il rispetto della legge e dunque la dichiarazione che Silvio Berlusconi, NON eleggibile, NON viene riconosciuto eletto. I parlamentari del Pd e di Sel fin qui hanno fatto finta di nulla (tranne il senatore Luigi Zanda, che ha firmato l’appello di MicroMega), ma questo atteggiamento alla Ponzio Pilato non potrà continuare, visto che la decisione sui ricorsi nei confronti dei parlamentari eletti è uno dei primissimi adempimenti a cui sono tenute le due Camere.
Moltiplicare le firme è dunque un’arma democratica con cui i cittadini possono far sentire la loro voce e impedire che la logica nefanda dell’inciucio, che ha garantito fin qui l’impunità a Berlusconi, si perpetui.
MicroMega chiede infine a tutti i movimenti della società civile di organizzare in ogni città, sabato 23 marzo, una manifestazione per la realizzazione della Costituzione e per il rispetto della legge 361/1957, nella quale 139 cittadini leggano in piazza un articolo della Costituzione ciascuno e altri documenti memorabili della vita repubblicana italiana (dalla poesia epigrafe di Calamandrei per il monumento alla Resistenza agli articoli di Sciascia contro la mafia, ad esempio).
A Roma l’appuntamento è per le 17 di sabato 23 marzo a piazza Santissimi Apostoli. Sul sito di MicroMega daremo l’aggiornamento degli appuntamenti nelle singole città.
Ai cittadini eletti come deputati e come senatori della Repubblica chiediamo di partecipare anch’essi, con la lettura di un articolo della Costituzione, a questa iniziativa auto-organizzata dalla società civile, a dimostrazione che si vuole davvero cambiare il rapporto (troppe volte inesistente) tra elettori ed eletti. Della loro adesione, che speriamo amplissima, daremo tempestiva comunicazione sul sito di MicroMega.
M5S sempre di ++++++++++++:up:
 
Ciauuuu "Braccino"pensavo che era una perpetual ho inserito 101,4 chissà se me la mollano poi tra poco metto101,45,101,46 fino a 101,5:D
M5S sempre di +++++++:up:
Entrato in questo momento a 101,46 in quanti siamo?
Riepilogando ho la 33 a 85,2 la 5,65% a 98,2 e la 7,35% a 101,46:up:
M5S sempre di ++++++++++:up:
 
perche' te sei convinto che negli usa stian meglio?
o in brasile?record di inflazione.si stanno mangiando i politici i soldi dei mondiali e confederation cup.stadi nuovi gia' in condizioni pessime come ai tempi dei mondiali di calcio del 90 in italia

:no: :no: :no:

no e ancora no!

Io non sono convinto di nulla, proprio per questo cerco di diversificare il più possibile.

Poi io non sono un trader, faccio circa 3/4 operazioni al mese tutte con lo scopo di conservare il capitale.

Penso che la situazione in Europa sia ancora piuttosto confusa ed in particolare in Italia visto che di fatto siamo in stallo politico.

Questo non significa che gli altri siano esenti da problemi.

Tutt'altro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto