giuly73
ci vogliono spolpare!
si potrebbe anche dire :
buon carcarmisergiorno oppure piu' appropriato visto l' andazzo odierno....
buoncarcarmerdgiorno![]()
buon carcagiorno è meglio almeno una speranza...

si potrebbe anche dire :
buon carcarmisergiorno oppure piu' appropriato visto l' andazzo odierno....
buoncarcarmerdgiorno![]()
buon carcagiorno è meglio almeno una speranza...![]()
oppure......si potrebbe anche dire :
buon carcarmisergiorno oppure piu' appropriato visto l' andazzo odierno....
buoncarcarmerdgiorno![]()
no, in francese noet encore....merd nouvelle.....![]()
intanto sulla speranza ecco una notizia per i possessori di btp/i
et voila'.......
Inflazione: Istat stima +0,6% m/m ad ottobre (+3,4% a/a) Dowjones
ROMA (MF-DJ)--Nel mese di ottobre, secondo le stime preliminari, l'inflazione ha fatto segnare un progresso dello 0,6% su base mensile e del 3,4% su base annua (al top da ottobre 2008).
Lo rende noto l'Istat, spiegando che la crescita congiunturale rispecchia anche gli effetti delle misure previste dalla recente manovra finanziaria e, in particolare, dell'aumento dell'aliquota dell'Iva ordinaria al 21%.
L'inflazione acquisita per il 2011 e' pari al 2,7%. L'inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, sale al 2,6%, con un'accelerazione di due decimi di punto percentuale rispetto a settembre (+2,4%). Al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescita tendenziale dell'indice dei prezzi al consumo sale al 2,5%. Sulla base delle stime preliminari, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo aumenta dello 0,9% su base mensile e del 3,8% su base annua.
La crescita tendenziale dei prezzi dei beni e' del 3,8%, con un'accelerazione di cinque decimi di punto percentuale rispetto a settembre 2011 (+3,3%), mentre quella dei prezzi dei servizi scende al 2,6%, dal 2,7% del mese precedente. Come conseguenza di tali andamenti, il differenziale inflazionistico tra beni e servizi aumenta di sei decimi di punto rispetto al mese di settembre. red/ren
(END) Dow Jones Newswires
era solo una piccola dimostrazione della cultura del carca....no, in francese no![]()
si la possono nascondere per un tempo, ma poi non si puo' negare l' evidenza, e quando scoppia poi lo fa' in modo improvviso e incontrollabile.....sui btpi si usa l'inflazione europea....taroccata![]()
intanto oggi sul 41 c'e' un book che fa' piangere i sassi
1,5 pensionati in denaro, ma di quelli che prendono 400 euro/mese.....
mentre in lettera c'e' mezza europa![]()