Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti (2 lettori)

Hank

Contengo Solfiti
Raga un :ciao::ciao:belli,bekki&brutti mangiata la scatoletta,la caviglia tt a posto_Occhiata veloce ma mi sembra che avete fatto buona guardia al mio giardinetto:up::up:
Arrivate le cedolozze del btp 5,75 aspettiamo anche quelle della Peugeot 33 il 19/09 così vediamo se riusciamo a piazzarle sul porto 37,sempre sotto i 100:D
Noto che siete sempre in pazzesco trading spero che avete fatto grandi gain:bow::bow::bow:
Sempre M5S:up:

Ciao Luzzo !!!!!!!!!!!!!!!

alla faccia delle ferie ! :up:
 

ivan65

Nuovo forumer
Questa mattina quasi tutti i bond statali europei da 20 a 50 anni sono positivi e ciò nonostante gli l'etf con queste componenti scendono.
Boh!
:mmmm::mmmm::mmmm:
 

luzzogno

Forumer storico
Ciao Luzzo !!!!!!!!!!!!!!!

alla faccia delle ferie ! :up:
Buon giorno e un :ciao::ciao:belli,bekki&brutti
un ciauu a TeomondoScrofolo:DSettebello:Ddurexlove:De un ben arrivato al nuovo Ivan il terribile:up:
L’Italia che affonda (come giusto che sia) funziona più o meno così.
Poniamo il caso che hai una piccola azienda che va bene, produce fatturati e utili. L’azienda è affidata con il sistema bancario perché il business è buono e tu hai ipotecato la tua casa per garantire le line di credito necessarie alla tua impresa per poter lavorare.
Sei stato anche sempre diligente e preciso con il pagamento dei fornitori, delle tasse e dei contributi dei tuoi dipendenti. Insomma, tutto in regola. Ad un certo punto della storia arriva la crisi e la tua azienda va in difficoltà. Ma siccome tu sei stato diligente, magari hai messo via qualche risparmio. Quindi, sostieni l’azienda (come giusto che sia) anche perché pensi che la crisi sia passeggera e quindi destinata a risolversi in breve tempo.

C’è un problema, però. Ossia che la crisi, anziché durare solo qualche trimestre, si protrae per diversi anni, peraltro aggravandosi. Ma tu non molli, perché ne fai una questione di orgoglio e di buon nome. Magari quel buon nome di tuo nonno o di tuo padre che, con tanto sacrificio, avevano creato quell’azienda pensando che un giorno saresti stato tu a gestirla e ad esserne il timoniere.
Proprio per questo, in questi anni di crisi, ti dissangui e finanzi l’impresa prosciugando tutti i tuoi risparmi. Ma non basta. I tuoi clienti ritardano sempre più i pagamenti. Alcuni di loro falliscono e i tuoi crediti diventano carta straccia. Sono crediti che tu avevi anticipato nel tue linee di credito bancario. Quindi, onde evitare la segnalazione alla centrale rischi bancari, devi coprirli.
Chiedi altri affidamenti, in altre banche. Ma anche loro navigano in cattive acque e poi, quando vedono che il tuo business non è più profittevole come negli anni addietro, non se la sentano di accollarsi i crediti di altre banche, che sarebbero i tuoi debiti. Quindi, legittimamente, si rifiutano di finanziarti.
Per sistemare i buchi che si stanno aprendo, avendo esaurito i risparmi, non hai altra via d’uscita che finanziarti non pagando le tasse. Quindi non versi l’IVA, l’irpef dei tuoi dipendenti e neanche i contributi.
Cerchi di tappare i buchi come puoi. Ma la crisi si aggrava e i buchi diventano voragini. La tua banca storica con la quale sei affidato e hai linee di credito, si fa sempre più insofferente nei confronti della tua posizione. Si sentono a rischio e chiedono anche le firme di garanzia di tua moglie o dei tuoi famigliari. Le concedono, accompagnate anche dalla garanzia di un confidi al quale tu, pur non potendotelo permettere, paghi laute commissioni.
I debiti tributari aumentano. Ti arrivano pacchi di avvisi bonari da parte degli enti impositori. Li rateizzi, con annesse sanzioni e interessi. Ma non riesci a pagarli e quindi decadi dai benefici. Lo Stato ha i conti allo sfascio e deve incassare. Quindi manda la cavalleria a riscuotere la pretesa tributaria.
Arriva Equitalia con aggi, interessi e con il 30% di sanzioni. Ormai sei con l’acqua alla gola e decidi che se non vuoi mandare a casa i tuoi dipendenti e vuoi continuare la tua impresa pagando i fornitori, te ne freghi di Equitalia. Ma questi, dopo pochi mesi, aggrediscono il tuo capannone e ti iscrivono ipoteca. La banca si accorge dell’ipoteca iscritta da parte di Equitalia e capiscono che sei più spacciato rispetto a quanto emerge dai tuoi bilanci. Ti chiedono il rientro dei fidi. Ormai sei fallito e la tua azienda è andata a puttane.
Non hai più lavoro, i fornitori non ti consegnano più le merci e tu non puoi fare nulla di più che annegare nella tua tua disperazione in un mare di melma chiamato ItaGlia. Hai terminato le tue riserve, la tua famiglia scricchiola e anziché avere sussidi di disoccupazione, ti arrivano le cartelle di Equitalia. Fine della storia. E non è un happy end.
Ps: questa è una storia comune a milioni di imprese e famiglie presenti in Italia. Soggetti che non hanno alcun futuro e che questo Stato fa finta di non vedere condannandoli a morte certa.

Stamani provo il paradelta,ragazzi vi auguro un buon WE:bow::bow::bow::bow::bow:
M5S:up:
 

il carcarlo

only etf
si volevo aggiungere che sono a corto di idee...

anche perche' con la nuova legge le minus non le scali piu' dagli etf.....

le obbligazioni sono ai max con rischio trapanata perenne.....

azionario ai max e vicino al precipizio......

praticamente un qualche piccolo shortazzo sul nostrano e nulla piu'....

volevo comprare un etc sull' oro, ma non ne sono molto convinto.....

vedo che pure qua' oramai le idee sono ridotte al lumicino, a parte luzzo grande detentore di btp (alla fine ha avuto ragione) pero' non so' ancora per quanto visto che il debito pubblico italiano e' in costante aumento...:(

insomma flat a vita???:D
 

Setteteo

Mind the Global Cucumber
anche perche' con la nuova legge le minus non le scali piu' dagli etf.....

Spiega?

@luzzo storia che mette una tristezza unica: in famiglia s'è fatto l'opposto, dal 2009 in poi nessun utile è reinvestito nella ''ditta'', se non il necessario a rinnovare attrezzature, proprio perchè la crisi l'abbiamo (L'HO) vista brutta.
Purtroppo il tizio della storiella, e mi spiace dirlo, non è stato un buon imprenditore, ha insistito su un business in perdita basandosi su:

- Speriamo che vada meglio
- Alternative non ce ne è.

Quando anche il più pirla dei trader sa che nell'equity vanno usate le stop loss.

Fare business oggi in italia secondo me è paragonabile a fare il salto in alto al termine dei 400 metri con l'asticella in fiamme e anzichè il tappeto una fune da prendere al volo sotto cui si apre una voragine abitata dai gorilla sodomizzatori&pederasti (ok, il ritorno del carca m'ha contagiato, ma il succo è quello).
Insomma, secondo me l'era del ''lavorare duro e onestamente e vedrai che si sistema'' è da dimenticare.
 

il carcarlo

only etf
Spiega?

@luzzo storia che mette una tristezza unica: in famiglia s'è fatto l'opposto, dal 2009 in poi nessun utile è reinvestito nella ''ditta'', se non il necessario a rinnovare attrezzature, proprio perchè la crisi l'abbiamo (L'HO) vista brutta.
Purtroppo il tizio della storiella, e mi spiace dirlo, non è stato un buon imprenditore, ha insistito su un business in perdita basandosi su:

- Speriamo che vada meglio
- Alternative non ce ne è.

Quando anche il più pirla dei trader sa che nell'equity vanno usate le stop loss.

Fare business oggi in italia secondo me è paragonabile a fare il salto in alto al termine dei 400 metri con l'asticella in fiamme e anzichè il tappeto una fune da prendere al volo sotto cui si apre una voragine abitata dai gorilla sodomizzatori&pederasti (ok, il ritorno del carca m'ha contagiato, ma il succo è quello).
Insomma, secondo me l'era del ''lavorare duro e onestamente e vedrai che si sistema'' è da dimenticare.

mi spiace per sta triste storia...ma raga e' dura per tutti...pure per me che sto mangiando parte dei risparmi prima che arrivi il renzi di turno...:(

in terra di ciechi chi ha un occhio solo e' ricco, quindi guardiamo i lati positivi e ringraziamo il cielo se abbiamo ancora qualcosa in piu' di qualcun altro.....


per gli etf...con la nuova legislazione non si guarda piu' al delta nav, ma al prezzo di acq/vend e si tassa al 26%..... le minus pregresse non sono detraibili e se si vende un etf in loss va a creare minus sui redditi diversi non ammortizzabili in futuro col gain degli etf.....

per gli otc invece tutto come prima.....

praticamente si sono accorti che tutti si buttano sugli etf e ci hanno perso parecchie notti per inkiappettare l' inkiappettabile...:rolleyes:

al momento ho ancora parecchie minus ma ahime' sia sull' azionario che sulle obbligazioni mettersi long ora e' rischiosissimo....IMHO....

oggi cmq ho ricomprato un cippo (200pz) di lyxor ibovespa essendo si salito tantissimo ma avendo perso il 7% circa in 7/8 sedute...

per il resto restano poche alternative.....

short/long sul nostrano.... long sul bove post elezioni e comprando in "saldo" ora che la petrobras e' nell' occhio del ciclone a causa del maramagna a tutti i livelli.....

buona fortuna a tutti perche' da qua' a venire ne avremo veramente bisogno...:rolleyes:


PS per mister prof scarlatti......

e istalla sullo smart sto caz.z.o di whatzapp/line/slype o diavoleria simile...:D
 

Setteteo

Mind the Global Cucumber
Io l'unica che vedo possibile è trovare qualche bond entro i 5 anni che per qualche motivo renda almeno un 3\4%.

Tutto il resto è trading, cerco di approfondire la cosa degli etf, prima era fatta male (io per esempio feci dei trade positivi da cui uscì una minus), rimaneva fregato chi comprava sulla lettera e vendeva sul denaro (che rischiava di trovarsi in loss e pure di pagare c.g. se il nav nel periodo fosse salito)
 

Hank

Contengo Solfiti
mi spiace per sta triste storia...ma raga e' dura per tutti...pure per me che sto mangiando parte dei risparmi prima che arrivi il renzi di turno...:(

buona fortuna a tutti perche' da qua' a venire ne avremo veramente bisogno...:rolleyes:

Tempi duri Carca.

Pensa che anche questa mattina mi sono svegliato senza Scarlett Johanson nel letto.

:D
 

Users who are viewing this thread

Alto