Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti (1 Viewer)

luzzogno

Forumer storico
Boh, porto mi sono deciso che se si affacciasse sotto i 100 il 2045 un'occhiata rapida ai fondamentali e si va, 5% del ptf per poi salire a 10% se scendesse; possibilmente da non aver contemporaneamente alla grecia. In caso di incastro il rendimento immediato ci sta.
Preso un po' del (solito etc) sull'oro a 101, idea è di fare un trade da qui a 102 (forse 103) se mi incastro tutto sommato sull'oro sto tranquillo (anche se non cedola) e la % di ptf è sotto il 5
Buon giorno e :ciao::ciao:belli:up:Bekki:lol:brutti:D
Ciauuu Settebello:DSimolante:up:Ritardante?:lol:Sul Porto sono dentro a 99 sul 37 e sul 4,95 a 92,2.:bow:Sto guardando la Peugeot33 che ho venduto a 135:eeh:che c...oL'entrata di ieri sul 46 a 100,32 fa ben sperare sperem.
Oggi giornata tt al planadelta.Se avessi grana rientrerei sul sugar:sad:.
La eni scende rimetti l'ordine a 15,3:up:

BUON WEEEE

Obbligazionario alle prese con la volatilità. La giornata era iniziata sulla falsa riga di ieri, con la fuga dai bond europei e il rendimento del Bund decennale che è arrivato a toccare l’1%. A metà seduta l’obbligazionario dell’eurozona è tornato a salire, in particolare i titoli core al centro delle vendite di questi giorni. Da Atene arrivano notizie sommarie: il governo ellenico è disposto a discutere ancora sul target di bilancio primario, sistema fiscale e pensioni. Tsipras ha assicurato il pagamento delle quote di giugno al Fmi ma sarà necessario un accordo tecnico con i creditori per i rimborsi successivi. Il tasso sul decennale tedesco ha chiuso in ribasso allo 0,832% mentre il Tresaury americano viaggia intorno al 2,34%. Meno mossi i bond periferici con i rendimenti italiani in calo ma vicini ai livelli di ieri: quinquennale all’1,016%, decennale allo 2,14% e trentennale al 3,13%. Spread stabili con il Btp/Bund a 130pb e Bonos/Bund a 127pb. Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli USA sono diminuiti più del previsto attestandosi a 276.000 unità, tuttavia il Fmi ha rivisto le stime di crescita del Pil americano dal 3,1% al 2,5%. Lo stesso istituto di Washington, a causa dei dati ambigui sull’economia statunitense, suggerisce un rialzo dei tassi da parte della Fed non prima del 2016. L’Eur/Usd dopo un deciso balzo in avanti iniziale ha chiuso a 1,1264. Infine il sell-off di questa settimana ha avuto ripercussioni anche sul primario: la Francia ha collocato 8,576mln di Oat a 8,10 e 15 anni con i rendimenti in netto rialzo e la domanda in calo rispetto alle precedenti aste.

M5S:up:L'onestà tornerà di moda:clap::bow::up:
 
Ultima modifica di un moderatore:

luzzogno

Forumer storico
Movers/Titoli di stato

+trattati
t. fisso +trattati
t. var. migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
CCT-1LG16 IND
0,03 100,30 10.22
BTPI-15ST17 2,1%
0,02 105,59 9.16.
BTP TF 2,25% MG16 EU
0,02 102,09 10.20
BOT ZC DC15 A EUR
0,01 100,02 10.19
BOT ZC OT15 A EUR
0,00 100,00 9.47.
BTP TF 3,50% NV17 EU
0,00 107,58 10.15
BOT ZC AG15 A EUR
0,00 100,00 10.01
CCT-1ST15 IND
-0,01 100,08 10.06
BTP-15AP16 3,75%
-0,01 103,18 10.25
CTZ ZC AG16 EUR
-0,01 99,90 10.32
CTZ ZC FB17 EUR
-0,01 99,67 10.07
BTP TF 0,25% MG18 EU
-0,01 99,41 10.29
BTP TF 2,75% DC15 EU
-0,01 101,30 10.31
Dati aggiornati ogni 5 minuti

Movers/Obbligazioni

+trattati
t. fisso +trattati
t. var. migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
BNP ARBITR TF 10% DC
1,84 100,74 10.01
IMI DUAL CUR TF 10%
0,78 104,00 10.10
MEDIOBANCA FIX TO FL
0,69 100,69 9.00.
MEDIOBANCA MB37 MC I
0,50 100,50 10.13
MCR LOMB-19 37SD-IND
0,49 97,29 9.41.
OPERE-99/24 EU S-D
0,43 140,10 9.00.
UBI GN18 TF SUB LOWT
0,40 104,44 10.29
UNICREDIT16LOWT2AMOR
0,19 101,40 10.30
CENTROB-19 EU SD/IND
0,17 97,01 9.01.
MEDIOBANCA PRIMO ATT
0,16 113,45 9.07.
BIMI TV CON TASSO MI
0,15 99,04 10.07
BANCO POP TF 5,50% N
0,14 105,82 10.02
ENEL TF 3,5 2010-201
0,08 102,34 10.22
Dati aggiornati ogni 5 minuti

Movers/EuroMot

+trattati
t. fisso +trattati
t. var. migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
BEI TF 10,5% AP24 TR
1,56 107,03 9.00.
BEI TF 10,5% DC17 BR
1,30 101,36 10.11
BANCA IMI TF 4,40% O
0,85 106,20 9.28.
BANCA IMI OPERA II T
0,67 104,20 9.55.
BANCA IMI TF 8,30% G
0,63 102,49 10.01
IMI OPERAIII TF 4,2%
0,59 102,70 10.16
BEI TF 10% MZ17 TRY
0,54 100,54 9.28.
R PORTOGHESE TF 5,12
0,50 105,08 10.16
BOBL TF .5% AP19 EUR
0,46 102,76 9.20.
BEI TF 9,25% OT24 TR
0,34 98,35 9.42.
BEI TF 5.375% GE17 T
0,32 94,20 10.02
BEI TF 7,25% FB23 ZA
0,28 92,66 9.57.
BEI TF 8,125% DC26 Z
0,25 94,52 9.50.
Dati aggiornati ogni 5 minut

M5S:up:L'onestà tornerà di moda:clap::bow::up:
 

luzzogno

Forumer storico
Movers/Titoli di stato

+trattati
t. fisso +trattati
t. var. migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
BTPI-15ST41 2,55%
-1,35 116,19 10.26
BTP TF 4,75% ST44 EU
-1,29 129,70 10.30
BTP-1ST40 5%
-1,29 131,73 10.28
BTPI-15ST35 2,35%
-1,29 115,00 10.03
BTP-1AG39 5%
-1,21 131,38 10.17
BTP-1NV27 6,5%
-1,18 141,89 10.28
BTP TF 1,65% MZ32 EU
-1,09 86,96 10.32
BTP-1FB37 4%
-1,09 114,40 10.32
BTP TF 3,25% ST46 EU
-1,07 101,78 10.32
BTP-1AG34 5%
-0,98 130,31 10.32
BTP TF 4,75% ST28 EU
-0,95 123,54 10.31
BTP-1FB33 5,75%
-0,95 140,80 9.34.
BTP-1NV29 5,25%
-0,93 130,59 10.29
Dati aggiornati ogni 5 minuti

Movers/Obbligazioni

+trattati
t. fisso +trattati
t. var. migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
MEDIO CEN-98/28 ZC
-1,99 68,60 9.54.
BERS-24EU SD LIFESTL
-1,96 175,01 9.12.
R ELLENICA-99/19 5%
-1,89 78,00 9.37.
BARCLAYS SCUDO GE25
-1,52 139,00 9.31.
UNICREDIT16LOWT2IIAM
-1,06 100,05 9.14.
DEXIA C-NV24 SER. OR
-0,97 103,00 9.00.
OPERE-98/18 11 F/RF
-0,84 106,00 9.28.
MEDIOLOMB-98/28 25ZC
-0,79 68,65 10.14
COMIT-98/28 ZC
-0,79 69,20 10.21
AUSTRIA-25 CMS FRN
-0,72 103,30 9.34.
BCA CARIGE-19 132IND
-0,68 103,21 9.36.
COMIT-97/27 ZC
-0,59 70,28 10.28
RBS MG22 ROYAL OPERA
-0,52 140,49 9.33.
Dati aggiornati ogni 5 minuti

Movers/EuroMot

+trattati
t. fisso +trattati
t. var. migliori peggiori
Descrizione var% prezzo ora
GGB TF 4,75% AP19 EU
-4,67 67,10 9.33.
GGB FB26 SC EUR
-4,42 53,00 10.15
BEI TF 1,75% ST45 EU
-4,24 99,62 9.55.
GGB TF 3,375% LG17 E
-3,97 68,66 10.02
GGB FB37 SC EUR
-3,77 51,00 9.41.
GGB FB38 SC EUR
-3,77 51,05 9.54.
REP AUSTRIA TF 2,4%
-3,41 110,62 9.00.
GGB FB23 SC EUR
-3,41 58,00 10.10
GGB FB31 SC EUR
-2,96 52,80 9.04.
GGB FB33 SC EUR
-2,00 52,00 9.00.
OBLIGACIONESEI 1,8%
-1,84 106,34 9.08.
REP IRLANDA TF 2% FB
-1,70 90,45 10.05
R PORTOGHESE TF 4.1%
-1,43 106,50 9.59.

M5S:up:L'onestà tornerà di moda:bow::clap::up:
 

Hank

Contengo Solfiti
Mi piacciono le polacche

Buongiorno,

considerando la situazione attuale, in cui l'euforia sembra essere passata o perlomeno in pausa, in cui il QE non sembra dare risultati sperati e la tragedia Greca sembra diventare una commedia grottesca, butto li qualche ISIN di bond che potrebbero essere interessanti:

US731011AT95 POL 3 % 17/3/23 USD (Pr. 99)
US857524AB80 POL 5 % 23/3/22 USD (Pr. 112)
US731011AR30 POL 6.375 % USD (Pr.116)
US857524AC63 POL 4 % 22/1/24 USD (Pr.105.8)

e per quelli più coraggiosi:

US445545AE60 HUN 6.375 % 29/3/21 USD 115

Essendo un fanatico della diversificazione mi piace l'idea dell'Usd (anche se ha corso molto) e la Polonia come emittente.
:ciao:
 

Hank

Contengo Solfiti
B Preso un po' del (solito etc) sull'oro a 101, idea è di fare un trade da qui a 102 (forse 103) se mi incastro tutto sommato sull'oro sto tranquillo (anche se non cedola) e la % di ptf è sotto il 5

Sono incuriosito dal fatto che l'oro non cresca.

La situazione è strana, più del solito intendo.
 

Setteteo

Mind the Global Cucumber
Il casino dei bond in usd è che se per caso rialzano i tassi, o si viene a creare l'idea che li rialzeranno sul prezzo arriva la bastonata (ma sul cambio si guadagna)

In tutto questo consideriamo che US912810EW46 rende circa 2,3% per fare in paragone con la nostra roba in euro occorre ''togliere'' almeno un 1,5 (famo 2% per comodità). Personalmente sotto il 4% non prendo in considerazione niente (che non sia il decennale ammerigano, che non ho mai comprato)

Oro è diventata una bestia strana, una grande scusa è sempre che potrebbe essere salito troppo prima, infatti guardando un grafico ultradecennale sembra ancora in crescita. In tutto questo 101 dell'etc sembra essere stato una buona zona per sparare un colpo, anche se a 102 max 103 restituisco
 

BLACK JACK

Forumer attivo
@hank non sarei così sicuro, il bund è salito e se li è portati tutti dietro (ciò purtroppo limita anche l'upside della legione sperduta in grecia, sul 2042), e ancora più del bund il decennale ammericano, cosa che mi fa un po' dubitare di riuscir mai a vendere la telecom lunga.
Adesso secondo me delle 2 l'una:
- si passa a una fase di rischio: la gente scappa dagli AAA e va a frugare nella rumenta, visto che è venuto giù tutto non direi
- si va verso una fase di tassi più alti dato che l'inflazione riparte. Ok sul lungo, ma sul breve? siamo sempre a tassi negativi, da qualche parte i soldi vanno pur messi, e perchè l'oro rimane così debole? Perchè è ''di carta''?
Inzomma, qui la situazione non è proprio chiara, chi la capisce rapidamente piazza un gain da un 10% veloce veloce.


@black_jack spiace, però vedila così: magari passato l'aumento rientri meglio, oppure se incocci l'investimento giusto recuperi. C'è anche da dire che non avendo rateo o dividendo sicuro l'incastro sulle azioni è uno dei peggiori, magari una ripartenza fresca porterà benefici. Già deciso che fare?

EDIT: la parte editata è in blu
In realta' sono ancora indeciso, sto monitorando questo etf lu0533033238, poile solite note, venezuela, grecia.......:mumble::mumble:, tu invece le tue cartucce????
 

Setteteo

Mind the Global Cucumber
Etf può essere un buon modo per andare sulle azioni, il passato recente di questo sembra incoraggiante.
Su carige per adesso hai avuto ragione, io a volte in questi casi ragiono così: quanto ''prendo'' se rientro ora? valuto sul capitale iniziale investito, se la ''cedola'' data dal trade è interessante e credo nella ditta rientro. Facevo così negli anni neri di finmeccanica\enel\generali\eni, finmeccanica e eni le ho ancora, generali e enel purtroppo mi sono scappate verso l'alto un paio di autunni fa (grande peccato, ma d'autunno di solito sono lontano dai monitor).
Cartucce sono più che altro sul conto e in euro, pochi minuti fa ho restituito l'oro al mercato a 102. Sembrano quazzate star li a fare 101 -> 102, in realtà facendolo 3\4 volte l'anno quei soldi hanno lavorato discretamente, portando a casa un 4% lordo, e ti sono rimasti sul conto quasi tutto l'anno. Ovviamente occorre dosare la quantità in modo che le commisioni non incidano troppo.
Per il resto osservo unicredit\portogallo\bancamarche\eni da fuori, al momento le uniche che superano (di molto) il 10% di ptf sono le lt2 di mps e carige, anche se vorrei chiuderle (al prezzo che dico io :D :D :D).
Mi si è anche rotto il giocattolino del collocamento postale di unicredit dell'anno scorso, dato che siamo passati da esserci io e il market maker (solo in denaro) a un book quasi normale, era roba da 2 eseguiti al mese ma con una distanza fra denaro e lettera di 2 figure... fate voi

EDIT: aggiungo il gioco della figura sull'oro lo faccio anche perchè c'è una piccola parte incastrata dal 2012, così facendo abbasso il pmc e per ogni trade di successo produco minusvalenze (che mi serviranno per quando chiuderò le lt2, spero)
 
Ultima modifica:

BLACK JACK

Forumer attivo
@black mi correggo, hai avuto molta ragione, m'è cascato l'occhio sull'asta di carige, siamo a 5,55

A vedere le quotazione di oggi di carige (sospesa al ribasso per altro), mi resta una piccola soddisfazione......Una puntatina sul venezuela la rifarei visto che quella in euro mi ha fatto un bel 18%....se nn mi sbaglio tu pure hai una parte del tuo portafoglio sulla 27?
 

Users who are viewing this thread

Alto